sabato 7 giugno 2008

citazioni incolte

"Ge no fiasta mancu tirendi sabi" - trad. "Già non stavi neanche tirando sale" - Tr. prosa "Non era un lavoro poi così duro"

5 commenti:

Egnatius ha detto...

Eh sì! L’estrazione del sale era, a suo tempo, un lavoro molto duro. Si dice, ad esempio, che lo stagno di Molentargius, derivi il nome dai lavoratori addetti alla estrazione manuale del sale, i quali facevano un lavoro da “molentis”, cioè da asini. Altri sostengono che deriva semplicemente dal fatto che per l’estrazione ci si avvaleva dell’aiuto de “is molentis”. In ogni caso oggi, per fortuna, i lavori così duri sono sempre più rari, mentre i gli asini continuano a proliferare!

Anonimo ha detto...

all'unità d'italia la raccolta del sale veniva fatta con il lavoro coatto dei carcerati ma siccome morivano velocemente per le condizioni terribili del lavoro e per la malaria venne introdotto il lavoro a chiamata obbligatoria e ogni comune doveva fornire obbligatoriamente manodopera e carri e animali per l'estrazione cosi'i contadini perdevano i raccolti e tutte le altre fonti di reddito .
e per questo che nele nostre zone il lavoro dei campi veniva effettuato quasi esclusivamente dalle donne .
uomini e donne sardi hanno pagato cosi' l'unità d'italia
quanto sale ad assemini dobbiamo ancora raccogliere?

Anonimo ha detto...

nostre parole sono corto cammino
GARCIA LORCA

Anonimo ha detto...

MELLUS ARRAGOLLI SABI CHE ANDARE ALLE SALINE A DARSI LA ZAP(PPAREDDU) AI PIEDI E AL CERVELLO
SIAMO QUELLI CHE TI SEGUIVANO SEMPRE EX COMANDANTE

Anonimo ha detto...

ma dove siete? perchè oggi la politica è in mano a soggetti di qualità non eccelsa( cerchiamo di essere diplomatici e non offendiamo) evoi vi limitate a scrivere sui blog.
O forse sono io che non riesco a vedervi?