"Non me ne frega niente se anch'io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere io amo essere odiato" - Francesco Guccini -
18 commenti:
Anonimo
ha detto...
Se quanto dice Guccini fosse vero c'è un ex Sindaco che adesso sta godendo come un matto. Questa però per sicurezza la mando come anonima. Il volantino va bene?
Alcuni giorni fa il rivoluzionario si contava fra i pochi ex PCI. Anch'io vi ho fatto parte e ricordo un vecchio palazzotto di inizio secolo. Oggi il PD è ancora accampato in una casetta di legno dove qualcuno sta girando con dei cerini accesi. Mi auguro che le previsioni del tempo fornite dai Bernacca corazzati siano e sbagliate e sopra la nostra nuova casa il 15 e 16 possa cadere un diluvio tale ta spegnere la amggior parte di queste fiammelle. Se così non fosse farei immediata domanda nel corpo dei Vigili del Fuoco.
Che tristezza ieri in Consiglio Comunale, i comunistelli di vecchia e nuova generazione agli ordini dell'uomo del "SUV" fuggono dalla responsabilità di riadottare il PUC. Il titolare del SUV dalla tribuna detta tempi e modi con cui infierire l'ennesima coltellata alla cittadinanza. Gli Asseminesi giudicheranno.....non sarà un tabarchino in cerca di prima occupazione a guidare il paese in futuro. Mi dispiace per quelle brave e ignare persone schierate nelle truppe di questa pseudo sinistra Asseminese, come si fa a non capire che il "Puparo" si è incazzato perchè gli hanno negato qualche ettaro in più. L'uomo dal certificato (dello psichiatra) in tasca ha lanciato strali d'ogni genere nel difendere gli "ettari mancanti"..... Che pena cari amici, la nostra cittadina ancora avvelenita negli interessi di pochi a scapito degli interessi collettivi. Gramsci si rivolterà nella tomba nel vedere i suoi proseliti agli ordini di un "Puparo" che si è fatto ormai vecchio e superato, forse anche un pò ammalato. Assemini si sveglierà martedi con un sorriso nuovo e con la consapevolezza che il tempo dei pupari è finito! p.s. la censura vetero stalinista rimedierà a questa intrusione..... ciao
All’anonimo… per quanto scrivi io sarei tra quelle ignare persone schierate nella truppa di questa “pseudo sinistra” (a proposito, cosa è per te la sinistra?) che sarà agli ordini del puparo... E’ vero, sono nuovo nel campo e sono ignaro di tanti fatti... Di pupari io, al momento, non ne ho visto...dirai che è presto... Ma tu, dalla tua parte, ne hai visto qualcuno? Suv via! Prova a dirmi di no! Dalle tue righe (livorose e anche un po’ razziste) ricavo la forte impressione che tu preferisci il vecchio stile... quello della oligarchia aristocratica dove si perpetua un sistema fatto di “meris e srebidoris”! Oppure, se preferisci, il sistema “panem et circenses”! Sistemi prediletti soprattutto, per rimanere in tono, da certi “fascistelli”... Non so quanto ci sarà da sorridere martedì prossimo... Non ci saranno più Burattinai? Staremo a vedere... Spero tanto, però, che si inizi ad abbattere la... disoccupazione!
Bella est sa vida, ma candu si porid' pappai/aici mi narada candu femmu pitticcheddu babbai. Così cantavano i Banda Beni. Ogni tanto questi versi mi riecheggiano nella testa. Brutto segno. Segno dei tempi. Segno che è tempo di cambiare, e in fretta. Segno che la Sardegna, insieme a Torino, Milano, Trento e Trieste, sta diventando un centro di eccellenza in Italia (vedi Nova24, inserto del Sole 24 ore, del 5 giugno) per quanto riguarda le nuove tecnologie, e il capo del governo, il Mago nano (così lo rappresenta Giannelli sul Corriere) cosa fa? Ecco cosa fa: taglia 50 milioni di euro.
Ho un profondo rispetto verso tutti coloro che menifestano una posizione politica diversa dalla mia, molto meno verso coloro che rifiutano il confronto dialettico perchè incapaci di sostenerlo, e preferiscono fare ricorso alle menzogne e alla sistematica denigrazione di parte avversa.
E' strano che qualcuno abbia rilevato comportamenti, a suo dire condizonanti, da parte dell'uomo del SUV e non si sia reso conto che le modifiche apportate al PUC determinavano una rilevante valorizzazione di alcune aree facenti capo a nuclei familiari di qualche esponente dell'opposizione.
Se davvero l'uomo del SUV avesse voluto condizionare a proprio favore le scelte del PUC lo avrebbe fatto prima.
La mia impressione e che ricondurre tutto all'uomo del SUV sia un modo per sminuire l'affermarsi di una nuova classe politica nel centrosinistra, un modo per denigrarla e per delegittimirla senza avere il coraggio di confrontarsi.
E' un dato di fatto che l'evoluzione delle scelte politiche fatte ad Assemini, al dila e a prescindere dal risultato delle elezioni, ha prodotto l'effetto di rafforzare lo spirito di solidarietà e di aggregazione nelle forze di centrosinistra e in particolare all'interno del PD.
Si sono create le condizioni per creare una forza politica più partecipata , tanto partecipata che a differenza del passato diventa impossibile che un solo uomo possa condizionarle le scelte.
Tant' è che all'uomo del SUV, avrà anche fatto il Puparo a suo tempo,questo non mi è dato saperlo, ma va riconosciuto un merito, avere la capacità di adeguarsi al ruolo di comprimario .
Il Tabarchino( l'esserlo non è un limite) non è mai stato il mio Sindaco prediletto( ovviamente io mi ritengo migliore), ma ha delle qualità: grande capacità di aggregazione, consapevolezza dei suoi limiti e quindi volontà di lavorare collegialmente per colmare eventuali lacune e per arricchire la sua esperienza e competenza. Ma soprattutto ha la consapevolezza che di politica non si dovrebbe vivere, la laurea in scienza politiche e la contitolarità in una società di consulenza finanziaria sono la prova che non è certo in cerca di prima occupazione e che le soddisfazioni professionali intende cercarle in altri settori.
Quanto a Gramsci lasciamo che ognuno parli dei suoi cari.......nei tempi e nei modi più opportuni per garantirne il rispetto della memoria.
Scusate se scrivo in questo blog, ma è l'unico luogo in rete che esiste per parlare di elezioni ad Assemini. Ho saputo che ieri Rivano è uscito dall'aula e non ha votato per il PUC. Sono a dir poco sorpreso. ma come è stato possibile? Arrivo dal PCI ed ho sempre votato a Sinistra, questa nuova Sinistra. Ed ero molto felice della scelta del partito sulla candidatura del Sindaco per Rivano. Ora sono scosso, sorpreso e deluso. Molto, troppo deluso. Voterò convinto uno della lista del PD (non vi dico ovviamente chi), ma ho molti dubbi se dare il mio voto a Rivano. Una caduta molto brutta da parte sua a pochi giorni dal voto. Devo riflettere alcuni giorni, ma forse per la scelta di Sindaco voti protestando a Lecis. Sono deluso e vorrei che tu, basilio, dica chiaramente queste cose a Rivano. Molto deluso.
Ciao Paolo M. anche io ero presente in aula e anche io vengo dal PCI, ma a differenza tua io ritengo che Simone Rivano ieri in Consiglio abbia fatto una scelta coerente con le nostre tradizioni politiche : è uscito dall'aula quando si è reso conto che il PUC era stato modificato a vantaggio di alcuni consiglieri comunali e dei loro parenti e a scapito di centinaia di cittadini; non solo : io c'ero quando Simone Rivano ha invitato i consiglieri con interessi personali o familiari ad astenersi dalla votazione, ma questi hanno fatto orecchie da mercanti.Io C'ero ma tu, dov'eri?
Votare le modifiche al PUC con quelle incompatibilità significava renderlo illegittimo con la conseguenza che fra qualche mese si sarebbe comnque dovuto rivotare.
Il comportamento di rivano ieri in aula era Espressione della Volontà DI BATTERSI CONTRO CHI VUOLE UTILIZZARE LA POLITICA PER TUTELARE GLI INTERESSI PERSONALI DI ALCUNI CONSIGLIERI I DI GARANTIRE LA LEGALITà
Ciao ANONIMO. Probabilmente non hai pensato che la gente di mercoledì mattina lavora, giusto? Ora non è perchè tu non lavoravi gli altri non abbiano comunque la possibilità di informarsi od altro. Io so che quel PUC nasce da un progetto del nostro Partito (del mio, perlomeno) e che Sindaco ed Assessori l'hanno difeso e portato avanti. Che dal PUC ci sia chi gudagna mi pare logico, che da un PUC che non nasce ci perda una città intera mi pare altrettanto logico ed ovvio. Grazie per la tua risposta. Paolo M.
Ciao omonimo, sai veramente non ho scelto io di fare il Consiglio di mercoledì mattina, anzi proprio l'orario fissato dovrebbe suggerirti qualcosa.
E' vero che il PUC nasce da un progetto del tuo partito, ma, da quanto mi consta, è altrettanto vero che le modifiche che si intendevano apportare in Consiglio non sono state allo stesso modo sottoposte all'attenzione e alla condivisione all'interno del PD. Anzi da quanto mi risulta la posizione ufficiale del PD, espressa in un documento, andava in direzione opposta all'approvazione di quelle modifiche, se poi tu o qualcuno del tuo partito avete una posizione differente da quella ufficiale ciò è legittimo, ma non si può pretendere che quella posizione sia prevalente. Ragion per cui RIvano non ha fatto altro che rappresentare la posizione ufficiale del PD. Liberissimo poi di dare il voto a chi ritieni opportuno,
Infine, certo che qualcuno si arrichisce sempre con il PUC ma non si può tollerare che l'arricchimento di uno( che nella fattispecie Vuole IMPEGNARSI PER FARE QUELLO CHE GLI ALTRI NON GLI FANNO FARE, ovvero arrichiirsi a spese della comunità) passi per la svalutazione delle aree di altri 100 cittadini. Liberissimo poi di votare per chi ritieni opportuno, ma l'argomentazione da te espressa a tal fine mi pare pretestuosa, la circostanza che RIvano abbia espresso la sua poszione rispettando la linea ufficiale del PD dovrebbe essere garanzia di fedeltà e lealtà al tuo partito,tanto più in contesto come questo dove esendo il candidato alla carica di Sindaco volendo poteva benissimo starsene da parte e non entrare nel merito.
Ho cercato di seguire tutta la lista degli interventi su questo argomento, ma l'ultimo intervento precedente a questo mio, è confusionario e non ho capito che cosa vuole dire, a chi cosa si riferisce, chi risponde, etc etc. Non dico nulla al riguardo al PUC (avrei voluto), perchè il post di Basilio di oggi basta a colmare e sintetizzare qualunque posizione. Stefano
Vorrei dare un suggerimento tecnico, visto che il blog si sta popolando e sta diventando sempre più un punto di riferimento.
Per scrivere un commento con il proprio nome, ed evitare dunque confusione con i vari Anonimo, nelle opzioni "Scegli un'identità" si può scegliere Nome/URL e scrivere il proprio nome o uno di fantasia. Sempre meglio che Anonimo.
Concordo alla proposta di Sempronio. Costa poco metter eun nome, anche inventato. ma mettete un nome, che ho mal di testa a seguire chi dice cosa e chi dice chi...uffa'... :-( C'è gente anziana come me che segue (ma anche chi scrive non è che sia cosi giovane, s'intende...:-D )
18 commenti:
Se quanto dice Guccini fosse vero c'è un ex Sindaco che adesso sta godendo come un matto.
Questa però per sicurezza la mando come anonima.
Il volantino va bene?
Alcuni giorni fa il rivoluzionario si contava fra i pochi ex PCI. Anch'io vi ho fatto parte e ricordo un vecchio palazzotto di inizio secolo. Oggi il PD è ancora accampato in una casetta di legno dove qualcuno sta girando con dei cerini accesi.
Mi auguro che le previsioni del tempo fornite dai Bernacca corazzati siano e sbagliate e sopra la nostra nuova casa il 15 e 16 possa cadere un diluvio tale ta spegnere la amggior parte di queste fiammelle.
Se così non fosse farei immediata domanda nel corpo dei Vigili del Fuoco.
Che tristezza ieri in Consiglio Comunale, i comunistelli di vecchia e nuova generazione agli ordini dell'uomo del "SUV" fuggono dalla responsabilità di riadottare il PUC.
Il titolare del SUV dalla tribuna detta tempi e modi con cui infierire l'ennesima coltellata alla cittadinanza. Gli Asseminesi giudicheranno.....non sarà un tabarchino in cerca di prima occupazione a guidare il paese in futuro. Mi dispiace per quelle brave e ignare persone schierate nelle truppe di questa pseudo sinistra Asseminese, come si fa a non capire che il "Puparo" si è incazzato perchè gli hanno negato qualche ettaro in più. L'uomo dal certificato (dello psichiatra) in tasca ha lanciato strali d'ogni genere nel difendere gli "ettari mancanti"..... Che pena cari amici, la nostra cittadina ancora avvelenita negli interessi di pochi a scapito degli interessi collettivi. Gramsci si rivolterà nella tomba nel vedere i suoi proseliti agli ordini di un "Puparo" che si è fatto ormai vecchio e superato, forse anche un pò ammalato. Assemini si sveglierà martedi con un sorriso nuovo e con la consapevolezza che il tempo dei pupari è finito!
p.s. la censura vetero stalinista rimedierà a questa intrusione.....
ciao
come dice francesco renga:l umilta' non e' mai stata cosi'schick......sa cantanti
forse ho sbagliato,chic.....
Caro Anonimo, avevo deciso di censurare solo le volgarità, non la vigliaccheria. Manterrò fede a questo impegno.
All’anonimo…
per quanto scrivi io sarei tra quelle ignare persone schierate nella truppa di questa “pseudo sinistra” (a proposito, cosa è per te la sinistra?) che sarà agli ordini del puparo...
E’ vero, sono nuovo nel campo e sono ignaro di tanti fatti...
Di pupari io, al momento, non ne ho visto...dirai che è presto... Ma tu, dalla tua parte, ne hai visto qualcuno? Suv via! Prova a dirmi di no!
Dalle tue righe (livorose e anche un po’ razziste) ricavo la forte impressione che tu preferisci il vecchio stile... quello della oligarchia aristocratica dove si perpetua un sistema fatto di “meris e srebidoris”! Oppure, se preferisci, il sistema “panem et circenses”! Sistemi prediletti soprattutto, per rimanere in tono, da certi “fascistelli”...
Non so quanto ci sarà da sorridere martedì prossimo... Non ci saranno più Burattinai? Staremo a vedere... Spero tanto, però, che si inizi ad abbattere la... disoccupazione!
Bella est sa vida, ma candu si porid' pappai/aici mi narada candu femmu pitticcheddu babbai.
Così cantavano i Banda Beni. Ogni tanto questi versi mi riecheggiano nella testa. Brutto segno. Segno dei tempi. Segno che è tempo di cambiare, e in fretta. Segno che la Sardegna, insieme a Torino, Milano, Trento e Trieste, sta diventando un centro di eccellenza in Italia (vedi Nova24, inserto del Sole 24 ore, del 5 giugno) per quanto riguarda le nuove tecnologie, e il capo del governo, il Mago nano (così lo rappresenta Giannelli sul Corriere) cosa fa? Ecco cosa fa: taglia 50 milioni di euro.
Miiinzi, direbbe mio figlio...
il link voleva essere questo:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=84885&v=2&c=392&t=1
Ho un profondo rispetto verso tutti coloro che menifestano una posizione politica diversa dalla mia, molto meno verso coloro che rifiutano il confronto dialettico perchè incapaci di sostenerlo, e preferiscono fare ricorso alle menzogne e alla sistematica denigrazione di parte avversa.
E' strano che qualcuno abbia rilevato comportamenti, a suo dire condizonanti, da parte dell'uomo del SUV e non si sia reso conto che le modifiche apportate al PUC determinavano una rilevante valorizzazione di alcune aree facenti capo a nuclei familiari di qualche esponente dell'opposizione.
Se davvero l'uomo del SUV avesse voluto condizionare a proprio favore le scelte del PUC lo avrebbe fatto prima.
La mia impressione e che ricondurre tutto all'uomo del SUV sia un modo per sminuire l'affermarsi di una nuova classe politica nel centrosinistra, un modo per denigrarla e per delegittimirla senza avere il coraggio di confrontarsi.
E' un dato di fatto che l'evoluzione delle scelte politiche fatte ad Assemini, al dila e a prescindere dal risultato delle elezioni, ha prodotto l'effetto di rafforzare lo spirito di solidarietà e di aggregazione nelle forze di centrosinistra e in particolare all'interno del PD.
Si sono create le condizioni per creare una forza politica più partecipata , tanto partecipata che a differenza del passato diventa impossibile che un solo uomo possa condizionarle le scelte.
Tant' è che all'uomo del SUV, avrà anche fatto il Puparo a suo tempo,questo non mi è dato saperlo, ma va riconosciuto un merito, avere la capacità di adeguarsi al ruolo di comprimario .
Il Tabarchino( l'esserlo non è un limite) non è mai stato il mio Sindaco prediletto( ovviamente io mi ritengo migliore), ma ha delle qualità: grande capacità di aggregazione, consapevolezza dei suoi limiti e quindi volontà di lavorare collegialmente per colmare eventuali lacune e per arricchire la sua esperienza e competenza. Ma soprattutto ha la consapevolezza che di politica non si dovrebbe vivere, la laurea in scienza politiche e la contitolarità in una società di consulenza finanziaria sono la prova che non è certo in cerca di prima occupazione e che le soddisfazioni professionali intende cercarle in altri settori.
Quanto a Gramsci lasciamo che ognuno parli dei suoi cari.......nei tempi e nei modi più opportuni per garantirne il rispetto della memoria.
Scusate se scrivo in questo blog, ma è l'unico luogo in rete che esiste per parlare di elezioni ad Assemini.
Ho saputo che ieri Rivano è uscito dall'aula e non ha votato per il PUC. Sono a dir poco sorpreso. ma come è stato possibile? Arrivo dal PCI ed ho sempre votato a Sinistra, questa nuova Sinistra. Ed ero molto felice della scelta del partito sulla candidatura del Sindaco per Rivano. Ora sono scosso, sorpreso e deluso. Molto, troppo deluso.
Voterò convinto uno della lista del PD (non vi dico ovviamente chi), ma ho molti dubbi se dare il mio voto a Rivano. Una caduta molto brutta da parte sua a pochi giorni dal voto.
Devo riflettere alcuni giorni, ma forse per la scelta di Sindaco voti protestando a Lecis.
Sono deluso e vorrei che tu, basilio, dica chiaramente queste cose a Rivano. Molto deluso.
Paolo M.
Ciao Paolo M. anche io ero presente in aula e anche io vengo dal PCI, ma a differenza tua io ritengo che Simone Rivano ieri in Consiglio abbia fatto una scelta coerente con le nostre tradizioni politiche : è uscito dall'aula quando si è reso conto che il PUC era stato modificato a vantaggio di alcuni consiglieri comunali e dei loro parenti e a scapito di centinaia di cittadini; non solo : io c'ero quando Simone Rivano ha invitato i consiglieri con interessi personali o familiari ad astenersi dalla votazione, ma questi hanno fatto orecchie da mercanti.Io C'ero ma tu, dov'eri?
Votare le modifiche al PUC con quelle incompatibilità significava renderlo illegittimo con la conseguenza che fra qualche mese si sarebbe comnque dovuto rivotare.
Il comportamento di rivano ieri in aula era Espressione della Volontà DI BATTERSI CONTRO CHI VUOLE UTILIZZARE LA POLITICA PER TUTELARE GLI INTERESSI PERSONALI DI ALCUNI CONSIGLIERI I DI GARANTIRE LA LEGALITà
Ciao ANONIMO.
Probabilmente non hai pensato che la gente di mercoledì mattina lavora, giusto?
Ora non è perchè tu non lavoravi gli altri non abbiano comunque la possibilità di informarsi od altro.
Io so che quel PUC nasce da un progetto del nostro Partito (del mio, perlomeno) e che Sindaco ed Assessori l'hanno difeso e portato avanti. Che dal PUC ci sia chi gudagna mi pare logico, che da un PUC che non nasce ci perda una città intera mi pare altrettanto logico ed ovvio.
Grazie per la tua risposta.
Paolo M.
Ciao omonimo, sai veramente non ho scelto io di fare il Consiglio di mercoledì mattina, anzi proprio l'orario fissato dovrebbe suggerirti qualcosa.
E' vero che il PUC nasce da un progetto del tuo partito, ma, da quanto mi consta, è altrettanto vero che le modifiche che si intendevano apportare in Consiglio non sono state allo stesso modo sottoposte all'attenzione e alla condivisione all'interno del PD.
Anzi da quanto mi risulta la posizione ufficiale del PD, espressa in un documento, andava in direzione opposta all'approvazione di quelle modifiche, se poi tu o qualcuno del tuo partito avete una posizione differente da quella ufficiale ciò è legittimo, ma non si può pretendere che quella posizione sia prevalente.
Ragion per cui RIvano non ha fatto altro che rappresentare la posizione ufficiale del PD.
Liberissimo poi di dare il voto a chi ritieni opportuno,
Infine, certo che qualcuno si arrichisce sempre con il PUC ma non si può tollerare che l'arricchimento di uno( che nella fattispecie Vuole IMPEGNARSI PER FARE QUELLO CHE GLI ALTRI NON GLI FANNO FARE, ovvero arrichiirsi a spese della comunità) passi per la svalutazione delle aree di altri 100 cittadini.
Liberissimo poi di votare per chi ritieni opportuno, ma l'argomentazione da te espressa a tal fine mi pare pretestuosa, la circostanza che RIvano abbia espresso la sua poszione rispettando la linea ufficiale del PD dovrebbe essere garanzia di fedeltà e lealtà al tuo partito,tanto più in contesto come questo dove esendo il candidato alla carica di Sindaco volendo poteva benissimo starsene da parte e non entrare nel merito.
Ho cercato di seguire tutta la lista degli interventi su questo argomento, ma l'ultimo intervento precedente a questo mio, è confusionario e non ho capito che cosa vuole dire, a chi cosa si riferisce, chi risponde, etc etc.
Non dico nulla al riguardo al PUC (avrei voluto), perchè il post di Basilio di oggi basta a colmare e sintetizzare qualunque posizione.
Stefano
Vorrei dare un suggerimento tecnico, visto che il blog si sta popolando e sta diventando sempre più un punto di riferimento.
Per scrivere un commento con il proprio nome, ed evitare dunque confusione con i vari Anonimo, nelle opzioni "Scegli un'identità"
si può scegliere Nome/URL e scrivere il proprio nome o uno di fantasia. Sempre meglio che Anonimo.
Caro Stefano non sempre la confusione appartiene a chi si esprime, talvoltà può anche essere frutto dei limiti di chi deve recepire.
Concordo alla proposta di Sempronio. Costa poco metter eun nome, anche inventato. ma mettete un nome, che ho mal di testa a seguire chi dice cosa e chi dice chi...uffa'... :-(
C'è gente anziana come me che segue (ma anche chi scrive non è che sia cosi giovane, s'intende...:-D )
massimo
Posta un commento