"La vita mi aveva insegnato cosa fosse vero, e sapevo che tutto quello che gli uomini riescono ad immaginare lo sanno anche realizzare, per questo ero terrorizzato" Vikram Chandra IV
9 commenti:
Anonimo
ha detto...
Fatemi sfogare vi prego!!! Ho letto sull'unione di oggi che il quasi sicuro assessore alla cultura sarà: Sergio Lecis il mio vicino di casa e non che grande "esperto di Launeddas" ..che fa di lui, il miglior candidato, ad assurgere questa carica così ambita!!!! Vi prego ditemi che siamo su scherzi a parte. Mai avrei pensato che per essere considerati uomini di cultura bastava avere una conoscenza delle launeddas..sinceramente da come era scritto l'articolo si celava un nonchè di ironico. Ora io che lavoro in biblioteca dovrò sicuramente specializzarmi in strumenti musicali sardi, altrimenti non potrò svolgere questo compito essendo io profana di questo argomento..Ok ragazzi. Come diceva il caro Moretti: "Continuiamo a farci del male"..Vado a piangere in solitudine. Ciao a tutti. Antonella Veri
Basi mi dispiace che tu non sia venuto alla spano, sinceramente non credere di essere l'unico che ha problemi con alcuni compagni. Io ci so andata, ho storto il muso quando ho visto alcune persone.. Ma alla fine è prevalsa la voglia di stare in compagnia con i miei amici e compagni con cui condivido da anni questa estenuante, sempre in mutazione ma non in evoluzione di questo partito!! Ne mancavano alcuni persone autorevoli del partito che sono stati messi in panchina. Anzi neanche convocati. Poi ci sono i compagni o amici che subiscono ogni tanto una metamorfosi: un giorno con uno un giorno con un altro, dando sempre il meglio di loro in fatto di morale. Alcuni spariscono e poi ricompaiono dal nulla solo durante le elezioni. Quindi come vedi non ci facciamo mancare niente..!!! Sono d’accordo con Monica per quanto riguarda il PUC, sicuramente andava portato in consiglio e approvato. Ora avremo poche probabilità che il puc passi con questa amministrazione. Caro Basilio era prevedibile che ci sarebbero stati problemi con la costituzione della nuova aggiunta: non vorrei essere nei panni di Mereu, provate a mettere d’accordo tutte quelle persone che si amano così tanto. Valerio è vero che siamo in estate e quindi sicuramente rivedremo per la milionesima volta il film lo squalo, ma perché citarlo anche tu? Scherzo Ciao ragazzi a presto Antonella Veri
piano la polvere cala e si incomincia a vedere l'rizonte che ci siamo scelti. infondo niente di nuovo. la cultura di un paese non si vede nei singoli,e non e mia abitudine giudicare le persone ma le loro azioni. infondo cosa devo pensare di quei genitori che invece che spingere i figli verso la loro maturazione professionale li fanno candidare e poi gli cercano i voti rovinando il loro futuro. la nuova classe dirigente sarà forse composta da ragazzi senza nesun patrimonio culturale e proffesionale ma solo con l'appoggio di papà? e cosa debbo pensare di quei genitori che svalutano tanto i prpri figli da cercare di sistemarli con la politica? e cosa pensano questi genitori della politica? essere eletti è un riconoscimento delle capacità di una persona della bontà di un progetto della srietà di un gruppo. probabilmente ad assemini questa visione della politica deve ancora maturare non si votano le persone per amicizia o altro,e come se invece che chiamare il dottore si chiama il compagno di banco delle elementari. abbiamo ancora molto da imparare.
X antonella: Capisco il suo stupore sui nomi dei futuri assessori circolanti sulla stampa. Penso che abbia provato lo stesso stupore quando venne presentata la giunta Casula. Cosa avranno pensato i malcapitati dipendenti comunali? Pardon, allora c'erano uomini di grande spessore tecnico e culturale.....Nel secondo commento butta giù la maschera e parla di sezioni e riunioni, insomma tesserata dell'ex PCI; PDS; DS;PD ect. e casulamente dipendente comunale. Cara Antonella, siamo troppo stanchi della presunzione con la quale volete liberarvi degli avversari politici e con la quale giudicate i cittadini degli emmeriti imbecilli. Pensi a svolgere il suo compito seriamente e con spirito di sacrficio vedrà che sarà in grado di occuparsi anche delle tradizioni popolari della Sardegna.
Caro ultimo anonimo, carina la tua difesa dell'elettore asseminese. Tu dici" non sono degli emmeriti imbecilli". Forse il termine e' decisamente pesante, ma di certo nessuno puo' negare che sia abbastanza "ingenui e creduloni". Ti diro', non essendo cittadino asseminese da anni, che pure io pensavo che Mereu fosse pronto con squadra e accordi. Voglio dire, anche i sassi sapevano che avrebbero vinto, un risultato diverso da quello che e' praticamente impossibile da ipotizzare. Certo, c'era la speranza, ma e' come quella della gente che spera che "succedano i miracoli". Ad ogni modo, voglio dire che (tornando ai cittadini) sono ingenui e creduloni. Tutti,a nche io. Perche' Mereu ha gia' governato tra mille difficolta' solo alcuni anni fa ed aveva detto pubblicamente e privatamente (anche a me) che era un'esperienza che mai piu' avrebbe rifatto. Che era impossibile fare politica con questa gente, ect etc..... ed allora te lo aspetti piu' pronto. Dici: "se ha accettato nuovamente questa condanna, vuol dire che stavolta e' preparato", Aggiungi: "se ha detto che il PUC lo fanno subito, vuol dire che ne hanno parlato tutti assieme e sono tutti convinti, ed ecco perche' si sbilancia". Diciamo che dopo 15 giorni dalle elezioni, essere ancora in alto mare, vuol dire aver scherzato con a gente. Vuol dire non aver preparato nulla e mostrare molta superficialita'. C'e' chi accusava Rivano di non avere esperienza per fare il Sindaco, ebbene non e' che ne veda dall'altra parte, sinceramente. Il discorso e' lungo, ma neppure tanto, volendo. Per chiudere ti chiedo di evitare i toni "plurali", del tipo "siamo stanchi della presunzione e blabla bla.....". parli a nome di chi? di quanti? Antonella ha espresso un pensiero, un suo pensiero ed infatti si e' firmata. Ora tu hai espresso il tuo, quasi tutto perfetto. manca solo la firma. ciao Massimo
Darei un premio a massimo per la bontà di aver trovato un modo per rispondere in maniera intelligente a un intervento tanto insignificante. L’autore, ha fatto bene a firmarsi anonimo, secondo me avrebbe dovuto firmarsi: anonimo che più anonimo non si può. Il fatto è che con qualche frase fatta, piena di qualunquismo dando giudizi su persone che non conosci, non dai niente alla discussione.. Quando citi la giunta Casula fai anche il confronto dell'attività amministrativa fra questa è quella passata di Mereu, al quale auguro sinceramente, questa volta, di fare una buona amministrazione, per lui, ma sopratutto per Assemini. Insomma se hai partecipato a questo blog, evidentemente, senti la mancanza di un confronto che non hai da altre parti, però lo spazio devi meritartelo. Come vedi oggi siamo buoni, ci siamo sforzati in tre a darti considerazione per un intervento che non contiene il lo straccio di un concetto. Questo è per incoraggiarti a continuare e fare meglio, la prossima volta esprimi qualcosa su cui poter fare una riflessione, altrimenti anche con il più grande sforzo non sarà possibile non ignorarti.
Da poco tempo frequento la sezione Spano nella quale mi trovo molto bene e dove gran parte delle persone mi hanno fatto sentire a casa mia. Una di queste non è di certo Antonella e quindi non posso che condividere le parole di anonimo. Anzi mi sentirei di aggiungere al termine fallita anche quello di stupida
9 commenti:
Fatemi sfogare vi prego!!! Ho letto sull'unione di oggi che il quasi sicuro assessore alla cultura sarà: Sergio Lecis il mio vicino di casa e non che grande "esperto di Launeddas" ..che fa di lui, il miglior candidato, ad assurgere questa carica così ambita!!!! Vi prego ditemi che siamo su scherzi a parte. Mai avrei pensato che per essere considerati uomini di cultura bastava avere una conoscenza delle launeddas..sinceramente da come era scritto l'articolo si celava un nonchè di ironico. Ora io che lavoro in biblioteca dovrò sicuramente specializzarmi in strumenti musicali sardi, altrimenti non potrò svolgere questo compito essendo io profana di questo argomento..Ok ragazzi. Come diceva il caro Moretti: "Continuiamo a farci del male"..Vado a piangere in solitudine. Ciao a tutti.
Antonella Veri
Basi mi dispiace che tu non sia venuto alla spano, sinceramente non credere di essere l'unico che ha problemi con alcuni compagni. Io ci so andata, ho storto il muso quando ho visto alcune persone.. Ma alla fine è prevalsa la voglia di stare in compagnia con i miei amici e compagni con cui condivido da anni questa estenuante, sempre in mutazione ma non in evoluzione di questo partito!! Ne mancavano alcuni persone autorevoli del partito che sono stati messi in panchina. Anzi neanche convocati. Poi ci sono i compagni o amici che subiscono ogni tanto una metamorfosi: un giorno con uno un giorno con un altro, dando sempre il meglio di loro in fatto di morale. Alcuni spariscono e poi ricompaiono dal nulla solo durante le elezioni. Quindi come vedi non ci facciamo mancare niente..!!!
Sono d’accordo con Monica per quanto riguarda il PUC, sicuramente andava portato in consiglio e approvato. Ora avremo poche probabilità che il puc passi con questa amministrazione.
Caro Basilio era prevedibile che ci sarebbero stati problemi con la costituzione della nuova aggiunta: non vorrei essere nei panni di Mereu, provate a mettere d’accordo tutte quelle persone che si amano così tanto. Valerio è vero che siamo in estate e quindi sicuramente rivedremo per la milionesima volta il film lo squalo, ma perché citarlo anche tu? Scherzo
Ciao ragazzi a presto
Antonella Veri
MA L'AGGIUNTA SI COSTITUISCE COSI': UN PO' DI DS SOPRA UNA MARGHERITA!!!
BUONA PIZZA A TUTTI
piano la polvere cala e si incomincia a vedere l'rizonte che ci siamo scelti.
infondo niente di nuovo.
la cultura di un paese non si vede nei singoli,e non e mia abitudine giudicare le persone ma le loro azioni.
infondo cosa devo pensare di quei genitori che invece che spingere i figli verso la loro maturazione professionale li fanno candidare e poi gli cercano i voti rovinando il loro futuro.
la nuova classe dirigente sarà forse composta da ragazzi senza nesun patrimonio culturale e proffesionale ma solo con l'appoggio di papà?
e cosa debbo pensare di quei genitori che svalutano tanto i prpri figli da cercare di sistemarli con la politica? e cosa pensano questi genitori della politica?
essere eletti è un riconoscimento delle capacità di una persona della bontà di un progetto della srietà di un gruppo.
probabilmente ad assemini questa visione della politica deve ancora maturare
non si votano le persone per amicizia o altro,e come se invece che chiamare il dottore si chiama il compagno di banco delle elementari.
abbiamo ancora molto da imparare.
X antonella:
Capisco il suo stupore sui nomi dei futuri assessori circolanti sulla stampa. Penso che abbia provato lo stesso stupore quando venne presentata la giunta Casula. Cosa avranno pensato i malcapitati dipendenti comunali? Pardon, allora c'erano uomini di grande spessore tecnico e culturale.....Nel secondo commento butta giù la maschera e parla di sezioni e riunioni, insomma tesserata dell'ex PCI; PDS; DS;PD ect. e casulamente dipendente comunale. Cara Antonella, siamo troppo stanchi della presunzione con la quale volete liberarvi degli avversari politici e con la quale giudicate i cittadini degli emmeriti imbecilli.
Pensi a svolgere il suo compito seriamente e con spirito di sacrficio vedrà che sarà in grado di occuparsi anche delle tradizioni popolari della Sardegna.
Caro ultimo anonimo, carina la tua difesa dell'elettore asseminese. Tu dici" non sono degli emmeriti imbecilli". Forse il termine e' decisamente pesante, ma di certo nessuno puo' negare che sia abbastanza "ingenui e creduloni".
Ti diro', non essendo cittadino asseminese da anni, che pure io pensavo che Mereu fosse pronto con squadra e accordi. Voglio dire, anche i sassi sapevano che avrebbero vinto, un risultato diverso da quello che e' praticamente impossibile da ipotizzare. Certo, c'era la speranza, ma e' come quella della gente che spera che "succedano i miracoli".
Ad ogni modo, voglio dire che (tornando ai cittadini) sono ingenui e creduloni. Tutti,a nche io. Perche' Mereu ha gia' governato tra mille difficolta' solo alcuni anni fa ed aveva detto pubblicamente e privatamente (anche a me) che era un'esperienza che mai piu' avrebbe rifatto. Che era impossibile fare politica con questa gente, ect etc..... ed allora te lo aspetti piu' pronto. Dici: "se ha accettato nuovamente questa condanna, vuol dire che stavolta e' preparato", Aggiungi: "se ha detto che il PUC lo fanno subito, vuol dire che ne hanno parlato tutti assieme e sono tutti convinti, ed ecco perche' si sbilancia".
Diciamo che dopo 15 giorni dalle elezioni, essere ancora in alto mare, vuol dire aver scherzato con a gente. Vuol dire non aver preparato nulla e mostrare molta superficialita'.
C'e' chi accusava Rivano di non avere esperienza per fare il Sindaco, ebbene non e' che ne veda dall'altra parte, sinceramente.
Il discorso e' lungo, ma neppure tanto, volendo.
Per chiudere ti chiedo di evitare i toni "plurali", del tipo "siamo stanchi della presunzione e blabla bla.....".
parli a nome di chi? di quanti? Antonella ha espresso un pensiero, un suo pensiero ed infatti si e' firmata. Ora tu hai espresso il tuo, quasi tutto perfetto. manca solo la firma.
ciao
Massimo
Applausi per Massimo.
Darei un premio a massimo per la bontà di aver trovato un modo per rispondere in maniera intelligente a un intervento tanto insignificante. L’autore, ha fatto bene a firmarsi anonimo, secondo me avrebbe dovuto firmarsi: anonimo che più anonimo non si può. Il fatto è che con qualche frase fatta, piena di qualunquismo dando giudizi su persone che non conosci, non dai niente alla discussione.. Quando citi la giunta Casula fai anche il confronto dell'attività amministrativa fra questa è quella passata di Mereu, al quale auguro sinceramente, questa volta, di fare una buona amministrazione, per lui, ma sopratutto per Assemini. Insomma se hai partecipato a questo blog, evidentemente, senti la mancanza di un confronto che non hai da altre parti, però lo spazio devi meritartelo. Come vedi oggi siamo buoni, ci siamo sforzati in tre a darti considerazione per un intervento che non contiene il lo straccio di un concetto. Questo è per incoraggiarti a continuare e fare meglio, la prossima volta esprimi qualcosa su cui poter fare una riflessione, altrimenti anche con il più grande sforzo non sarà possibile non ignorarti.
Da poco tempo frequento la sezione Spano nella quale mi trovo molto bene e dove gran parte delle persone mi hanno fatto sentire a casa mia. Una di queste non è di certo Antonella e quindi non posso che condividere le parole di anonimo. Anzi mi sentirei di aggiungere al termine fallita anche quello di stupida
Posta un commento