Buonanotte
martedì 3 giugno 2008
diario elettorale
La cosa migliore della giornata, il caffè alle otto a casa dei genitori di Ignazio, in via Kitzmuller, di fronte alle scuole di via Firenze. Poi solo un lunedì camuffato da martedì. L'orologio della scuola sfasato, le ciotole con i fiori rinsecchiti, un amore imbrattato sul muro con lo spray nero, troppe ceramiche danneggiate, troppe macchine fino al cancello d'ingresso perché ci sono troppe macchine ed è pericoloso. Mi sono detto "più Europa basta copiare". Il serpente di lamiera lungo almeno dieci chilometri che maligno mi aspettava subito dopo, mi ha costretto a pensare un modesto "più pazienza basta aspettare". In serata come da tradizione incontro al saloncino di San Pietro dei quattro sindacabili. Alla fine naturalmente tutti soddisfatti. Io non so cosa dire, sono uscito subito, troppi addetti ai lavori, tutti o quasi i candidati con parenti al seguito. Ho preferito il fresco di una panchina con la mia donna e il mio blues. Domani alle otto si ricomincia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
Infatti non cè niente da dire. Era uno di quegli eventi oramai tradizionali, inutile, ma rituale, andava fatto. Non ho partecipato ma è come se lo avessi fatto. Nessuno ha vinto nessuno ha perso, non si è spostato un voto.
Era solo apparenza, ognuno dei candidati ha tenuto per sè quello che pensava.
C'era il futuro sindaco sul palco.
C'erano gli aspiranti consiglieri, il pubblico, e c'era Pietro confuso fra loro.
E' neo disoccupato ed ha deciso che quest'anno per protesta non voterà. Eppure la passione, il senso civico o forse la curiosità hanno prevalso. Vuole, deve sapere chi sarà e di che pasta è fatto chi governerà la sua città nei prossimi anni.
Al teatrino c'erano 200 persone. Mi piace pensare che, come me, fossero tutte li per Pietro.
Sei un uomo trasparente!
Leggerti è conoscerti. I tuoi pensieri, i racconti, le tue considerazioni e la tua ironia sollecitano, a loro volta, le riflessioni e l'interese delle persone che ti incontrano.
Non hai paura di mostrare i sentimenti e questo è indice di sicurezza, conosciamo anche la tua sensibilità e, quasi, le tue debolezze.
Sei un uomo positivo e capace: forse sei uno dei pochi uomini che esprimono il mio concetto di "Sinistra".
Auguri di cuore, per i tuoi meriti e perchè Assemini ha bisogno di esprimere qualcosa di meglio rispetto alla paccottaglia consolidata. Ci vorrebbe un moto d'orgoglio da parte delle persone migliori di questo paese, forse distratte, forse troppo disinteressate, forse "la politica non mi interessa", per assumersi la responsabilità di tentare di dare un'immagine più rispettosa della cittadina e dei suoi sonnolenti abitanti.
Non vorrei arrendermi alla amara verità che ogni paese ha il governo che si merita!
Buona giornata a tutti.
mmmmmmm......astuto si dice..
Ti prego Basilio, va bene il fresco, la donna e il blues, ma non tirare i remi in barca.
La sinsitra può farcela, può rinascere a livello nazionale partendo proprio dal livello locale, svegliando le coscenze civiche attraverso un progetto concreto e responsabilizzante. Sto parlando del Bilancio partecipativo: http://it.wikipedia.org/wiki/Bilancio_partecipativo
In Sardegna con la Provincia di Cagliari abbiamo la prima esperienza, acerba per certi aspetti, ma comunque concreta. Perché non c'è nel programma del PD di Assemini?
Molti lo hanno chiamato dibattito. In realtà è stata una mini-mini presentazione dei candidati a sindaco, “pilotata dal coordinatore Pala”. Proibite le domande dal pubblico, inesistente il contradditorio. Non è stato un bel sentire. Tra i quattro solo Simone ha mostrato di avere frecce nella faretra. Ha fatto bene Basilio a prendere il fresco!
Mi sento di poter rassicurare Roberto. Sto conoscendo meglio anch’io Basilio e credo che ci vorrà ben altro perché possa tirare i remi in barca. Stasera, son sicuro, lo vedrò fresco e pimpante, come è suo solito, pronto per la battaglia.
Ma credo anche che stia pensando già a come sostituire i fiori rinsecchiti, riparare l’orologio e ripristinare le ceramiche che hanno rivitalizzato le strade per la festa di Montelepre.
"Verranno organizzate assemblee pubbliche di quartiere, di categoria e di verifica dell’azione amministrativa."
Tratto dal programma elettorale del PD. Credo che si avvicini a ciò che propone Roberto.
Ben vengano altre proposte.
Sono venuto a conoscenza casualmente di questo blog da alcuni giorni, ed ora e' tra i miei preferiti. Bravo
Marco
Posta un commento