Buonanotte
giovedì 26 giugno 2008
diario politico
Non mi sono potuto trattenere fino in fondo per un impegno di lavoro all'Auditorium del Conservatorio. Quella iniziata con tre quarti d'ora di ritardo non è stata una buona riunione, male organizzata e peggio discussa. Ho l'impressione che siamo belli pronti a rimbalzare la nostra mediocrità sulle regionali. Schierati come bravi soldatini, capaci di qualche nefandezza pur di dimostrarsi sudditi credibili. Solo alcuni hanno provato a sviluppare un ragionamento sulla sconfitta. Per il resto si sono sprecati i "sono molto soddisfatto del risultato", "siamo il primo partito ad Assemini", "grazie a tutti" e via discorrendo. Tenere la posizione a costo di girare le spalle alla realtà. Intorno al settimo ottavo intervento è toccato a me, ho proposto la mia idea che il partito dalle primarie in poi abbia commesso due errori: pensarsi autosufficiente e spaccarsi sul PUC. Del PUC per fortuna parleremo quando, secondo regolamento sarà insediato il nuovo organismo dirigente. Per il resto oltre ad una stilettata al blog (e evidente che al momento, si preferisce la cara vecchia chiacchiera da bar), la descrizione della trattativa con l'IdV, che per amor di patria preferisco tacere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
18 commenti:
Bella sintesi. Ho capito tutto. Anche grazie al commento di Francesco nel precedente post. Ma a tal proposito devo chiedere a Franceco: ma che film hai preso?
;-)
Massimo
«nel buio c’è quello che c’è alla luce, solamente un po’ più grande» Cesare Zavattini
La spaccatura sul PUC e' stata fondamentalmente la ragione principale della sconfitta. E' chiaro che la gente non ha capito la posizione di Rivano, che prima appoggia il PUC per 5 anni e poi lo silura a 5 giorni dal voto.
certi errori si pagano cari e forse sono proprio tutti li i 300 voti in piu' del 50% che Mereu ha preso.
Non conosco nessun di voi personalmente e sono caduto in questo BLOG casulamente alcune settimane fa, ma piano piano mi sta prendendo sempre di piu'.
Complimenti.
Andrea
Il film era "Il Matrimonio di mia sorella" con Nicole Kidman,doveva essere una commedia invece è stata un'altra noia terrificante.
Non ho potuto fare di meglio che mettermi al computer è giocare a spara-spara, ho ucciso un sacco di terroristi. E' stata la cosa più interessante della giornata di ieri.
Ancora il PUC: sulla questione di principio condivido quanto detto a suo tempo da Rivoluzionario, sull'aspetto tecnico avrò a breve un incontro con un tecncio locale estraneo ad ambienti politici e a interessi economici particolari,che ieri mi accennnava alcune cose molto interessanti, poi vi farò sapere.
Sulla questione dei rapporti con IDV, c'è poco da dire: volevano contarsi, detto questo non possiamo entrare nelle scelte interne degli altri.
Le ragioni della sconfitta hanno un matrice più ampia delle sole scelte degli ultimi 2 mesi, poi ritorneremo su questo.
Sulle elezioni regionali il discorso è semplice: il partito si sta sviluppamdo su un modello correntizio, per cui ognuno tenderà ad appoggiare il candidato della corrente di riferimento( che poi è quello capace di rispondere meglio........ alle esigenze di chi lo sostiene.
Caro Basilio, l'unico successo di queste elezioni, è il tuo blog. Per il resto stupisce come si continui ad annichilire la politica, se ne è rimata almeno un briciolo. Ma, ormai si bada alla gestione del potere fine a sé stesso. Spero che qualcuno si scrolli dal torpore, lanci la sfida e metta in piedi un vero progetto politico connotato a sinistra, se non capite cosa ci vuole per dare a un progetto politico la connotazione di sinistra, siete proprio diventati "PD dentro
x Andrea. E' chiaro come il Sole che la spaccatura del PUC ha influito. Se poi abbia influito epr recuperare voti o per perderne, e' tutto discuttibile. personalmente propengo per "perderne". (ma io conto nulla....)
x Franceso. ma che razza di film ti sei preso? Credo ceh "spara-spara" sia un bel gioco anche se forse non l'ho mai fatto. Io giocavo ai Sims, mi divertivo a costruire citta', farle crescere, mettere case, far arrivare gente. Ma poi cadevo semrpe sul PUC"! ad ogni modo ci provavo sempre, poi un giorno si e' autocostituito "Alleanza per il Sims" e mi sono arreso. Ho buttato via il gioco. Anche perche' il leader (con gli occhiali) mi ricordava qualche altro. :-)
x Valerio. Che il Blog di basilio sia il vero vincitore delle elezioni e' un fatto sicuro. Dimostrazione ne e' il fatto che si parli del Blog nelle riunioni di Partito. Fa sorridere che ci sia chi lo critichi, o cerchi di sminuirlo o di dire che sia "Una cagata". LO strumento e' semplice, gratis ed aperto a tutti. Che se ne facciano uno i contestatori e vediamo di cosa sono capaci di fare.
x Massimo (che sono sempre io): ma sei sicuro di aver capito tutto?
?!?!?
;-)
ps) stasera chi tifiamo? Spagna o i Russi? Io propengo per Fabregas, non so voi.
Russia è ovvio.
Caro Massimo,Io penso che abbia influito negativamente. La gente non ha visto uan linea chiara ed inoltre ha pensato a un Partito spaccato che non sapeva prendere decisioni precise. Se ci pensi bene la Sinistra ha governato quasi sempre ad Assemini e se il PUC e' ancora dall'essere realta', la colpa di chi e'?
Non certo della Destra che al Governo c'e' stata poco ed ha fatto muro compatto per questo strumento indispensabile per una citta'.
Sulla partita di stasera devo dirti che preferisco il Basket e un Russia contro Spagna sarebbe una grande partita. Probabilmente tifero' Spagna anche io.
Sono dell’idea che non si sta investendo nella crescita di una classe dirigente all’altezza di governare. Sono dell’idea che, come sempre, si parla troppo di uomini al comando e non di progetti da realizzare, di leadership non di politiche, di posizionamenti non di analisi....
Che noia la politica e gli uomini che presuntuosamente sostengono di farla.
All'anonimo di ieri a proposito di leve: la leva giusta è quella opportuna ovvero adeguata allo scopo. Piuttosto è sullo scopo che mi interrogherei...
Buona serata gente. Chi sa qualcosa di Fabrizio? Mancano i suoi commenti.
Cesc Fabregas rules ! Miglior giocatore dell'Europeo. Una spanna sopra tutti. ma era troppo facile che fosse cosi. Gia' si sapeva...
;-)
Max
Be devo riconoscerlo, Massimo in questi 10 anni di lontanza sembra aver capito che il pallone è tondo.
Non ci avrei scommesso.
LOL...guarda che sei tu che dopo 10 anni finalmente ne capisci di calcio...;-)
max
Finiti gli europei, censura totale sul calcio, anche le metafore.
Odio quando i commenti sono al Numero 13, cosi faccio questo post per andare a 14.
Comunque le tue direttive sul calcio non contano niente. Siamo noi i PAdroni del Blog, coloro che scrivono.
:-P
(ed impara questo linguaggio delle faccine, per piacere)
max
ragazzi andate a letto che è tardi.
Comunque tanto per capire cosa vi aspetta: a novembre mi sono fatto operare ai legamenti, dopo 10 anni potrò riprendere a giocare, quindi vi nanrrero le mie gesta.
Però giusto per essere sicuro sto trattando l'acquiszione di una squadra di calcio dilettantistico per conto di alcun amici, unica condizioni per portare a termine l'affare è che la maglia n° 10 sia mia.
Non ci crederete mi hanno garantito che sarà la mia, anzi mi danno anche la 9 e la 11, a condizione però che mi levi dalle balle.
Ma..
Mi hanno detto
Purtroppo ieri mi sono visto la partita in televisione anzichè giocare la mia del Giovedì.
Avevo alcune linee di febbre.
Basilio, ha ragione Massimo siamo noi i padroni del blog che come vedi scriviamo anche dei nostri fatti personali.
Caro fabrizio, bisogna solo organizzarci meglio. Ad esempio, chi prende gli utili, chi organizza le tattiche, chi pulisce i cessi?
;-)
basta organizzarsi ed e' tutto ok...
max
cavolo, Era il post n. 17. Uno a vuoto per fare quello 18
(scusate)
Posta un commento