"magari era anche bella festarch, non l'ho potuta visitare, troppe barriere architettoniche per la mia carrozzina" - Anonimo -
5 commenti:
Anonimo
ha detto...
almeno ora, anche se l'interesse principale non sembra la persona in carrozzina, qualcuno si è accorto che ha un problema con le barriere architettoniche. Ma, solo quelle del festarch?
uno scalino per una persona, è normalmente uno strumento per accedere a qualcosa, per una persona paraplegica in carrozzina è una barriera che gli nega l'accesso, la barrira mentale è il non rendersi conto di questo e considerarla una situazione inevitabile e contingente.
Monica,certo che un gradino e'una barriera,il problema mi tocca da vicino e non aggiungo altro,la mia voleva essere una metafora,la barriera mentale e'il non accorgersi che ci sono persone in difficolta',che spesso vengono derise etc etc,e questo mi fa imbestialire come tante altre cose che succedono.LISA
5 commenti:
almeno ora, anche se l'interesse principale non sembra la persona in carrozzina, qualcuno si è accorto che ha un problema con le barriere architettoniche. Ma, solo quelle del festarch?
Le barriere in generale sono per lo piu'mentali che architettoniche.La frase che hai scritto fa un certo effetto...lisa
x Lisa. In parte hai ragione ma uno scalino è sempre uno scalino.
uno scalino per una persona, è normalmente uno strumento per accedere a qualcosa, per una persona paraplegica in carrozzina è una barriera che gli nega l'accesso, la barrira mentale è il non rendersi conto di questo e considerarla una situazione inevitabile e contingente.
Monica,certo che un gradino e'una barriera,il problema mi tocca da vicino e non aggiungo altro,la mia voleva essere una metafora,la barriera mentale e'il non accorgersi che ci sono persone in difficolta',che spesso vengono derise etc etc,e questo mi fa imbestialire come tante altre cose che succedono.LISA
Posta un commento