Buonanotte
venerdì 4 luglio 2008
diario politico
E' davvero tardi per affrontare gli approfondimenti su questioni amministrative piuttosto complesse e articolate. Mi limito a un ricordo di campagna elettorale: un cittadino che intende aprire uno studio professionale, si lamentava con me e con un pezzo da novanta del PD, per la quantità enorme di documentazione da presentare e del fatto che una volta prodotta quella montagna di carta, non diventava altro che la base d'indagine per i tecnici del comune, sembra, pagati per scovare l'errore. Il pezzo grosso non ha avuto dubbi "se vinciamo noi li prendiamo a calci in culo, vedrai che gli passa". Lo so che è un modo di dire, so anche che è un modo di pensare. Alla mia timida proposta di dotare l'amministrazione di un data base dal quale tutti gli uffici possano trarre la documentazione già in possesso dell'amministrazione, è stata presa con molta sufficienza, dal pezzo grosso e dal cittadino, che evidentemente in caso di vittoria avrebbe preferito i calci in culo, metaforici si intende.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Basilio, ma tu gli hai spiegato cosa è un database?
No Roberto, erano due ottimi professionisti e sono sicuro che conoscono l'argomento meglio di me. La categoria di riferimento non è l'ignoranza, purtroppo.
il miglior modo d insultare qualcuno consiste nel non fare caso ai suoi insulti.w.h.lisa
Un appunto sento di farlo anch'io, è di natura pratica. Ad Assemini come se non ricordo male a Selargius non ci sono nell'ufficio preposto i Moduli per le Opere Interne previste dall'art. 15 della Legge Regionale nr 23/1985. Quando li richiedi ti danno quelli della DIA. Cio significa che il commitente di Assemini per la stessa prestazione richiesta ad un tecnico spende di più di quello di Quartu ad esempio e vi spiego perchè. Applicando l'art. 15 della Legge Regionale di cui sopra per spostare un tramezzo basta una semplice relazione dettagliata di un tecnico abilitato indirizzata al Sindaco. Ad Assemini serve presentare quasi un progetto con tanto di Planimetrie, fotografie dei prospetti ecc..Ovviamente il tecnico lavora 3 volte tanto e si fà pagare 3 volte tanto per cui il cittadino invece di spendere (faccio un esempio) 600 euro, ne spende 1800 "solo di tecnico". Io lo segnalerei a chi di competenza, ovviamente con i dovuti modi, senza punizioni corporali.
Posta un commento