mercoledì 30 luglio 2008

diario politico

Al congresso di rifondazione Ferrero per battere il "moderato" Vendola, si è accordato con gli ultimi residui ideologici senza futuro e a valutare i numeri anche senza presente. Questo lo rende ai miei occhi un inutile vettero comunista, lo considero comunque molto più rispettabile del ciber fascista di Sanluri e dei suoi sgherri che si sentono tanto potenti da non prendere neanche in considerazione il principio di maggioranza. Altro che betile e battutine, quello è fascista e pericoloso e i nani che lo circondano, come sempre, sono più cinici e volgari del padrone.
Buonanotte

19 commenti:

Anonimo ha detto...

Siro Marroccu dove lo inquadriamo? Nella schiera dei "figliol prodigo"? Mentre Soro è il capo dei "pericolosi e cinici nani fascisti"? Credo che l'incazzo sia ampiamente giustificato, però la politica ha bisogno di lucidità e nonostante lo sfogo, continuo a confidare nella tua. D'altronde, in queste situazioni la spunta chi ne ha di più. Io non entro nelle faccende interne di un partito di cui non faccio parte (intervengo solo su quelle pubbliche e ufficiali), questo però sembra l'epilogo di un percorso nato (politicamente) ben prima di Soru, i cui artefici sono ancora lì a manovrare. Il fatto è, che bisogna trovare una soluzione e non l'avete. Non avete neanche una proposta per la presidenza della Regione (Tore Cherchi è ottima persona e politico, ma lo avete demolito a più riprese per poterlo credibilmente spendere). Il grande problema, è che si sta creando un pericolosissimo vuoto politico e istituzionale in Sardegna e non solo. Dal mio punto di vista i pericoli di fascismo sono più spesso generati da queste situazioni.
Hasta siempre

Massimo Usai ha detto...

Secondo me il post di oggi e' completamente sbagliato. Ed ora ti dico perche'. Secondo me gli errori principali che ci leggo, sono l'uso dei termini comunisti e fascisti. Perlomeno mi sorprendo leggere questi termini scritti da te. Ma se tu fai (ripeto: secondo me) questo errore, allora vuol dire che sicuramente c'e' confusione in giro molto piu' grande di quanto io stesso spesso denuncio.
Quando io dico che non avrei problemi a votare FI anziche' Rifondazione, e' proprio perche' i termini comunisti e fascisti, son completamente oramai fuori dal mio piccolo cervello. Non fanno piu' parte del mio ragionare. Conosco tanti fascisti tra chi vota PD, cosi come conosco tanti comunisti tra chi vota FI. Ma sia uni che gli altri, non fanno parte delle mie scelte politiche. Intendo che se ancora c'e' gente che si richiama a queste cose, vuol dire che non hanno sviluppato nulla nella crescita logica di un individuo nella sua formazione culturale e politica, e d infatti ecco perche' (anche se vogliamo far finta di nulla al riguardo), poi certe forze, vedi la Lega o Di Pietro, raggiungono risultato anche elettorali che ci sorprendono (ci sorprendono per colpa nostra, pero'....perche' non siamo pronti a vedere i cambiamenti).
A me, caro Basilio, non interessa se Ferrero e' un vetero comunista, a me pare solo uno che non sa come muoversi nel mondo. Sa coem farlo bene in Italia (visto che e diventato Segretario di un partito importante), ma oggi se non hai una visione, contati e idee che vadano oltre le Alpi, sei destinato al nulla assoluto.
Di conseguenza non mi interessa neppure che Soru sia un fascista (se lo e'...), perche' comunque vedo che (invece) le sue idee, i suoi progetti e propositi vanno oltre i confini non solo del Mediterraneo, ma superano anche le barriere delle Alpi.
Voglio dire che se Soru realizza il suo progetto (che e' suo, e' vero..non proprio del PD..) e lo fa circondandosi di questo o quell'altro o con metodi che possono essere considerati fascisti, a me interessa relativamente. Come gia' ti ho accennato, anche Blair viene considerato dalla sinistra italiana “fascista”, e se la vediamo sotto la stessa lenta e metodo in cui guardate Soru, allora Blair e' fascista anche lui.
Lo stesso vale per D'Alema. Ed infatti di questo viene accusato.
In poche parole, so bene che possono esserci al suo fianco personaggi scomodi e poco presentabili, am sono anche bene che questi personaggi li trovo in ogni angolo politico italiano. Se anche D'Alema (che io e te quasi “amiamo”) diventasse Primo Ministro, sappiamo benissimo che il 70% dei suoi collaboratori sarebbe impresentabile e da vergognarsi.
Ma questa e' l'italia, caro basilio. Questo e' il tessuto culturale e sociale che c'e'. E' un Paese fascista nel metodo e nell'approccio da sempre. Non da ieri, ma secoli e secoli. Lo stare in piu' posizioni, il mai esporsi, l'essere sempre pronti a far si che si salga sempre sul carro del vincitore, fa parte della cultura italiana, della storia.
Ed allora vediamo di guardare il problema in modo differente. In poche parole, non guardare chi sta attorno alle idee, ma osserva l'idea, il progetto e vedi se ti riconosci e se puoi dare tu una mano, fottendotene di chi ti sta attorno, perche' anche dall'altra parte ti sta attorno molta merda, molti fascisti (come li intendi tu), etc etc...
Il Paese e' quello che e', non ha senso stare ancora a far queste distinzioni, non ci sono alcuni fascisti e alcuni comunisti, per me, in Italia, ci sono solo fascisti (che votano anche comunista) e una forte minoranza di persone che non sono ne fascisti ne comunisti. Per me tu sei uno di quelli. Non sei fascista nella testa, ma non sei neppure comunista. Perche' se lo fossi saresti semplicemente un semplice fascista (so che tu hai capito questo passaggio, per gli altri: chiedere a Basilio).
Come ti dicevo, giornalisti di peso dell'area laburista, sono scesi in Sardegna per intervistare Soru e ne sono rimasti entusiasti. E' piaciuto il piglio decisionista, alla Blair, alla Livingstone... gente che non perde tempo a discutere con organi di partito. Ma “fa cose”, “prende decisioni” e “si carica di responsabilita'”. Senza badare chi ha attorno, senza preoccuparsi di raccogliere consensi solo nell'area di Sinistra, ma anzi vuole (e spesso ottine) il consenso di gente anche conservatore. Cosi come ora Cameron sta facendo con i Conservatori. Nessuno usa i termini “comunista” o “fascista”, non fanno parte di nessun pensiero, ma esiste un'attitudine solo piu' tendente al progressimo o piu' tendente al conservatorismo.
Ecco, spesso in Italia si scrive di modelli anglossassoni da perseguire anche politicamente, poi (nei fatti), nessuno fa nulla per arrivare a queste cose, ed ecco che anche chi meno pensi possa fare questo errore (tu, basilio), ecco che improvisamente lo fa. Usando termini inutili e che dovremo essere i primi a bandire.
Sono stato lungo e (di conseguenza) forse mi sono spiegato male. Ma non rileggo di certo quello che ho scritto, lascio tutti gli errori e attendo una mazzatta dal Padrone del Blog.
;-)

Anonimo ha detto...

Buongiorno, Basilio
Se vai a letto così infuriato, chissà come ti svegli!
"Rimando ma non rinuncerò a una risposta sul mio no a Mister Tiscali, prendo tempo perché non mi interessa minimamente dimostrare di avere ragione, semplicemente voglio che anche le virgole siano oneste e ponderate fino in fondo.
Buonanotte" Così avevi scritto ieri notte.
E stanotte dopo aver messo a posto virgole oneste e ponderate sei riuscito a partorire questa alta e nobile prosa!!
Mi rendo conto di essere fuori posto in questo tuo blog, xchè avendo io preso posizione candidandomi nella lista pro-Soru alle primarie, posso essere da te considerato sgherro e anche nano cinico e volgare. Avevo scritto una cosa sulla vicenda Tramatza e la compagna F.Barracciu: esprimevo preoccupazione per il partito!!! Sono poco interessato alle sorti del notabilato DS-Margherita-Progetto Sardegna che con strategie furbate e disinvolti cambi di schieramento creano caos e riescono però solamente a provocare disorientamento e indignazione e ad allontanare persone, compagni generosi e disinteressati, da questo progetto Politico del PD. Io resisto, sapendo che l'alternativa a sinistra seppur "vetero", mi richiede meno meno fatica a resistere, ma quel passo non lo faccio.
Non ero a Tramatza, come non c'eri tu, ma sai essere eccessivo e provocatorio. Se vuoi vitalizzare il blog puoi sempre chiamare in servizio il Giustiziere della notte, che mischinetto dorme da oltre un mese!!!
Sbrigati ad elaborare il lutto della sconfitta elettorale, che non è solo tua, è anche mia e di tutti quelli che abbiamo condiviso un percorso e un programma elettorale. E'comunque un processo individuale lungo e faticoso, (ognuno ha elaborato il suo!)
Beh x oggi scelgo di vincere facile con il mio tempo, per usare un espressione di Valerio, che generosamente ci ha dato un segno di garbo evitando la facile ironia, che sulla vicenda Tramatza poteva farci,(facendo però la tara su quella di Vendola-Ferrero). Dopo queste tue parole e forse queste mie, di certo lo farà.
Per oggi niente altro blog. L'idea è anzi quella di chiudere serranda!!
x Monica: è vero il tuo impegno nei DS era già chiuso al momento dell’approvazione di quel Regolamento; io ero interessato al momento in cui insieme abbiamo iniziato quel lavoro. E ho chiarito il mio dubbio.
ignazio nioi

Massimo Usai ha detto...

x Ignazio.
Forse non ho capito bene cosa intendi. Ma se ho capito bene, pare che tu non voglia piu' scrivere sul Blog perche' hai idee diverse (alcune idee) su come gestire in PD e la Sinistra?!?!?
Scusa, ma stai scherzando? Io sono coo-responsabile dell'apertura di questo Blog e ti giuro che nessuno aveva intenzione di fare un luogo telematico dove ci fosse una sola idea e tutti dovessero dimostarsi rispettosi di quel pensiero.
Anzi, a dire il vero l'idea di base e' prorpia quella conraria. Cioe' un posto dove un gestore (basilio) lancia le pietre e gli altri disucttono del lancio. Anche non dandogli la patente di lanciatore professionista.
Esempio lampante ne e' che su Soru, io e Basilio, non siamo per nulla d'accordo. E secondo te io non cis crivo piu' perche' lui non la pensa esattamente come me?
ma prima di smettere di scrivere sul suo blog, io scendo in Sardegna, li do due pappine, lo obbligo a convincersi che sbaglia (sono fascista anche io..:-D) e poi torno qua e riscrivo ancora.
Dai, devo aver capito male io....giusto?

inoltre attendo uan tuta osservazione sulla Questione elezione dei nostri consilieri... me la devi, perche' se siete li e' anche grazie al mio voto.
Thanks

max

Anonimo ha detto...

x Anna. Ho capito che l'anonimo è una donna dal modo di scrivere e dal fatto che ha usato il termine "maschietto", un uomo non lo usa.
x Ignazio. Purtroppo non ho tempo per darti una risposta, ma ti prego, non metterla sul personale, qualunque cosa si scriva sul PD, tu la riferisci a te stesso, non metto in dubbio il tuo rispettabile ruolo in quel partito, ma quando ne parliamo non lo identifichiamo con te.

Anonimo ha detto...

Massimo se vieni giù per dare le papine a Basilio voglio partecipare anch'io, non mi ha fatto ancora niente, ma gliele do in via preventiva.

Massimo Usai ha detto...

Devo venire per quello e poi per la birra che mi deve Valerio. Ti invito anche per quella. Cosi la deve a me e a te, e mi pare pure a Tony....
per le papine a basilio, vediamo se si unisce anche qualche altro...Anna?!?!
;-)

max

Anonimo ha detto...

Massimo mia hai preceduto nell'invito ad intervenire solo perchè mentre io lavoravo tu ...navigavi ...e non sempre in mari conosciuti...
Come potete facilmente dedurre io amo gli uomini dai sentimenti generosi e Basilio non è un tirchio.
La faccenda Soru mi trova personalmente coinvolta in quanto in busta paga del governatore come dipendente RAS, e si sa il presidente non ama i dipendenti regionali, a prescindere. Diciamo che l'entusiasmo con il quale ho creduto nel "progetto sardegna" di Soru si è via via affievolito col tempo, sulla base dei risultati concretizzati e non soltanto dichiarati.
Contro di lui, oltre ai mancati obiettivi soprattutto nei settori produttivi, un atteggiamento da assoluto monarca che non può essere tollerato in un sistema democratico moderno. Chi ha detto che la democrazia è facile?
A suo favore senza dubbio una prospettiva di cambiamento (ammordenamento PA, identità, cultura) che i precedenti apparati non hanno neanche osato pensare, lui osa. La differenza principale rispetto al passato dormiente penso sia proprio in questo osare. Per altre cose, le stesse condannabili a carico della cosiddetta nomenklatura, non ritengo gli si possa insegnare proprio niente, anzi.
Peccato per un’ennesima occasione persa, peccato soprattutto perché oggi più che mai le occasioni per ricominciare con un nuovo “progetto” in grado di confrontarsi e misurarsi con le molteplici esigenze della società, non sono certo confortate da un contesto politico, diciamo affidabile.
Scusate se sono stata un po’ lunga, di solito ho più rispetto dei miei interlocutori ma è colpa di Max.

Anonimo ha detto...

Dimenticavo di fare i complimenti a Monica per la risposta a Ignazio. Senza rancore ovviamente. Ciao

Anonimo ha detto...

x ignazio
infatti...i personalismi non hanno giovato al PD
x massimo complimenti per l'ottima analisi..la condivido commpletamente.
x anna, ci vediamo stassera o devi ancora lavorare?

Anonimo ha detto...

Concordo in parte con quanto asserito da Anna, forse stanotte spiegherò meglio.
Volevo far rilevare che tuttavia la sua analisi per quanto personale appare più lucida e oggettiva di quella formulata da Basilio, che mi pare talvolta si lasci trasportare eccessivamente dai sentimenti.
Proporrei di destituire il titolare del blog e attribuire la funzione di moderatore alla consorte, la quale dovrebbe peraltro già essere in possesso del 50%della proprietà, ( salvo separazione dei beni).
Poichè la scelta potrebbe essere utile alla collettività sono disposto a prestare la mia opera gratuitamente se fosse necessario.
( Va be sulla gratuità se mai ci ritorniamo).
Tuttavia pensanodoci bene Basilio è sempre stato un gran rompiballe, per cui il suo non poteva che essere un blog dove lui può rompere le balle a chi vuole.

Per cui, Ignazio visto che lui ci vuole nel suo blog, noi rompiamole a lui.
Avrei un sacco di opinioni da darvi su area Cabras e area Soru ma oramai la mente è in vacanza per i prossimi 20 giorni , quindi difficile che mi venga qualcosa di serio in questo periodo.

Roberto Spina ha detto...

in questo periodo?....
(era un rigore a porta vuota)

Roberto Spina ha detto...

Sottoscrivo interamente il primo commento di Massimo, poi se c'è birra gratis mi unisco.
Rileggevo con attenzione il post di Basilio e riflettevo che se c'è qualcuno con cui se la deve prendere non è Soru, ma tutta quella marmaglia che ha occupato il partito e le istituzioni e che della democrazia ha fatto spreco, declinandola a cogestione di più o meno piccoli potentati. E' colpa loro se (ammesso che lo sia) la democrazia interna al partito è sospesa. Sono loro che fanno imbestialire di fronte al numero di occasioni mancate, di fronte alle innumerevoli volte in cui si sono rivelati omuncoli praticando regolarmente il mercimonio, sono loro gli artefici del fatto che si crei un fenomeno Soru, che al loro cospetto appare un gigante e loro, che oggi gridano allo scandalo devono prendersela solo con se stessi. A pensarci bene, probabilmente Soru è solo uno incazzato esattamente per queste cose.

Massimo Usai ha detto...

x Anna. capisco la tua osservazione, mi pare decisamente inderessante e profonda. Pero' le conclusioni al tuo intervento mi portano (appunto)a conclusioni diverse. Tu dici che e' stata un'occasione persa, io dico di no. casomai un'occasione da migliore. persa sarebbe se alle prossime regionali ci trovassimo un vecchio trombone. Ma sinceramente ci pensate a un Dirigente del PD (vecchio PDS, ex PCI, etc etc), che si presenta alle elezioni coem candidato premier?!?!?
Quando 4 anni fa si e' scelto Soru (ma poteva essere chiuqnue altro), si sapeva che non c'era un ritorno. Bisognava crederci sul serio e non sentirsi male se mancava la terra sotto i piedi.
Ma veramente i dirigenti del partito pensavano di candidare Soru e poi "gestirlo"?!?! che carattere aveva, che cosa voleva, si sapeva..
ed allora ora siamo davanti a un bivio. Lo facciamo cadere per mettere chi? Sicuramente all'interno del PD staranno pensando a uno di loro, non certo tolgono Soru per mettere un'altro "non gestibile".
ma casomai uno ex di qualcosa, del PDS, della DC o del PCI... a sempre "uno di casa".
Proprio per quello che hai scritto, cara Anna, bisogna vedere di tirare fuori dalla prossima legislatura il meglio possibile, cercando di guidare anche errori che reputiamo tali in questa legislatura.
Questo tutto secondo me, ovviamente.
Francesco, invece, tu non ci prendi per il culo! E' chiaro che ti offri volontario per poi chiederci il voto alla priam occasione. Non ci caschiamo! Tu pensi sul serio che ci sia gente che vota PD in cambio di favori simili? ;-)
casomai venite da me a cena, offro io (che poi se torno, vediamo se mi candido, etc etc...) :-D
x Ignazio. Monica e' stata chiara. ha detto in 5 parole quello che io ho provato a dire in duecento..sigh.. nessuno parla male di te, ed e' assurdo che tu ti prenda responsabilita' che non hai. Non lasciarci, in poche parole...
x Roberto. la birra la offre sempre Valerio, perche' e' diventato dirigente di rifondazione, perche' ha perso il congresso e poi perche' e' il piu' giovane qua dentro... quindi inizia a prenottare il tavolo al pub, che siamo gia' tanti.
che davanti a una birra gratis diamo lezione di compatezza ai DS e a Rifondazione assieme! Poco ma sicuro.
x basilio: che fine hai fatto? rispondici...insultaci e poi offendici...stiamo aspettando come pazzi, io mi sono messo gia' il completo in pelle lucida nera ed ho il frustino pronto. :-D

Massimo Usai ha detto...

Una cosa che mi e' sfuggita anche questa mattina..ma Siro marroccu e' ancora nel partito? Oddio...pensavo (speravo) fosse in Rifondazione o da altra parte...:-(

Anonimo ha detto...

Onestamente, mi ricordate gli stolti che guardano il dito quando questo indica la luna. Non è in discussione quanto inadeguati siamo noi umani, il problema quello vero intollerabile è lui e la sua idea che essere leader significa essere padroni, altro che Blair o addirittura D'Alema.

Anonimo ha detto...

Be Basilio a seconda di quale dito usi per indicare la luna rischio anche di arrabiarmi.
Anzi la mia impressione e che tu prima ci abbia invitato a guardare il dito e che solo quando hai capito che stavamo per darti le pappine ti sei inventato la storia della luna.

Massimo Usai ha detto...

Ho passato tutta la notte guardando il dito che indica la luna. merda. Non ho chiudo occhio. Adesso odio sia Soru che Cabras e compagnia...
che fare?
vengo a darti le pappine....deciso!
:-D

ps) dieci dischi per l'estate..sul mio bog...meglio del PD nella sua interezza, belive me....

Anonimo ha detto...

La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu