Degrado e' anche questa foto di Assemini. Sembra il condensato delle parole di questi giorni. E' di una tristezza unica, questo dovrebbe essere uno degli ingressi di Assemini e se ho capito bene e' quello di Via Coghe. Speriamo che i nuovi amministratori la guardino bene e capiscano quello che serve per la nostra cittadina. E' tutto in questa foto. Bravo Basilio.
Speriamo che la nuova amministrazione si renda conto che questo cartello è purtroppo solo la punta dell'iceberg della realtà asseminese. Per quanto riguarda il cartello marrone non potevano scrivere nulla di più giusto: Comune di antica tradizione della ceramica! Proprio ANTICA, non solo perchè tecnologicamente non abbiamo gli strumenti per essere competitivi nel mercato quindi i pochi oggetti che si producono possono essere valorizzati solo dal punto di vista artistico. Si è persa DA ANNI la cultura della ceramica. Gli stessi ceramisti non sono in grado economicamente di sostenere il mantenimento di un'apprendista o organizzare un corso di formazione perchè i pochi ragazzi che ancora ci credevano sono stati sfruttati e non hanno imparato nulla. Dov'è il comune?? abbiamo tante tradizioni ad assemini..perchè non valorizzarle? speriamo che i nuovi arrivati abbiano pensato anche a questo e non a mantenere la "tradizione amministrativa" degli uscenti. Speriamo che il nome "Comune" indichi davvero il luogo dove si faccia l'interesse della collettività.
compagni,amici,camarati,e quant'altro nell'universo mondo,ma è cosi' strano pretendere che le parole date in campagna eletorale vengano mantenute,o e normale che passata la festa gabbatu lu santu? i paesi civili fanno cosi' il programma viene rispettato.
5 commenti:
Degrado e' anche questa foto di Assemini. Sembra il condensato delle parole di questi giorni.
E' di una tristezza unica, questo dovrebbe essere uno degli ingressi di Assemini e se ho capito bene e' quello di Via Coghe.
Speriamo che i nuovi amministratori la guardino bene e capiscano quello che serve per la nostra cittadina. E' tutto in questa foto.
Bravo Basilio.
Bravi il fotografo, e i redattori ecc.
Speriamo che la nuova amministrazione si renda conto che questo cartello è purtroppo solo la punta dell'iceberg della realtà asseminese. Per quanto riguarda il cartello marrone non potevano scrivere nulla di più giusto: Comune di antica tradizione della ceramica! Proprio ANTICA, non solo perchè tecnologicamente non abbiamo gli strumenti per essere competitivi nel mercato quindi i pochi oggetti che si producono possono essere valorizzati solo dal punto di vista artistico. Si è persa DA ANNI la cultura della ceramica. Gli stessi ceramisti non sono in grado economicamente di sostenere il mantenimento di un'apprendista o organizzare un corso di formazione perchè i pochi ragazzi che ancora ci credevano sono stati sfruttati e non hanno imparato nulla. Dov'è il comune?? abbiamo tante tradizioni ad assemini..perchè non valorizzarle? speriamo che i nuovi arrivati abbiano pensato anche a questo e non a mantenere la "tradizione amministrativa" degli uscenti. Speriamo che il nome "Comune" indichi davvero il luogo dove si faccia l'interesse della collettività.
compagni,amici,camarati,e quant'altro
nell'universo mondo,ma è cosi' strano pretendere che le parole date in campagna eletorale vengano mantenute,o e normale che passata la festa gabbatu lu santu?
i paesi civili fanno cosi' il programma viene rispettato.
x marco. Il problema e': quale programma? A me sono sembrati esattamente uguali.
Posta un commento