sabato 19 luglio 2008

Risultati Sondaggio "sul PUC"

I lettore di "Assemini Futura" pare abbiano le idee chiare. I risultati del nostro sondaggio riguardante il PUC del Comune di Assemini, ha prodotto questi risultati.

A: deve essere approvato cosi com'e', nel piu' breve tempo possibile. 80%
B: devono essere apportate delle modifiche ma che allunghino i tempi a piu' di sei mesi. 3%
C: Deve essere modificato costi quel che costi. 10%
D: Deve essere completamente abbandonato e riniziato da capo, anche se ci vogliono 5 anni 7%

A giorni verra' proposto un'altro sondaggio, se avete qualche tema da suggerire potete farlo liberamente.

6 commenti:

Roberto Spina ha detto...

Io avrei proposto una ulteriore alternativa: il PUC (qualunque PUC) è uno strumento fondamentale e necessario, ma non è uno strumento statico, ma dinamico. Non è che una volta approvato, bene o male che sia fatto, si sta li a guardare che succede. La gestione del territorio (di cui il PUC è lo strumento operativo) necessita di uno studio costante. Tutti gli studi fatti per arrivare a definirlo devono continuare costantemente, anzi, devono essere approfonditi. Per cui l'alternativa sarebbe stata: Si approviamo subito il PUC e mettiamoci a studiare.

Anonimo ha detto...

Il PUC è il contenitore, il contenuto sono i cittadini proprietari delle aree interessate a definirlo; ovviamente dentro una bottiglia non si può mettere un mattone, ma latte, acqua ecc.. Ribadisco che bisogna dare un'occhiata al Regolamento Edilizio, che magari và già bene però farei un'ulteriore verifica. Consiglio di prendere il precedente e di fare un confronto, se sono uguali significa che bisogna ancora lavorarci. Sottolineo l'utilità di uno sportello permanente per le osservazioni al Piano e al Regolamento, in modo che se i cittadini e/o i tecnici rilevano delle incongruenze o delle "assurdità", cosa che succede sempre vista la complessità della materia, gli organismi politici competenti rimedino velocemente. Fatto questo secondo me bisogna pensare di dare un'"anima" ad Assemini che ha già una forte identità. Mi spiego meglio avete presente quando andate in un luogo e sapete di essere lì e da nessun altra parte, non in una città qualunque ma proprio in quella. Da fare è una cosa estremamente semplice e non costosa, anzi direi che si può fare a costo zero, basta la volontà politica.

Massimo Usai ha detto...

x Roberto. Alle volte mi fai tenerezza, quando insisti a parlare di Studiare, sportelli al pubblico, etc etc... lo sai di chi e cosa stiamo parlando, vero?
;-)

Anonimo ha detto...

Per dare un tocco d’originalità al paese, circa quindici fa, una cooperativa fece la proposta all'amministrazione di far fare le targhe delle vie e dei numeri civici ai ceramisti asseminesi Prima ancora che gli amministratori ne consultassero uno, litigarono su quale le avrebbe realizzate, e non se ne fece niente. L’attuale amministrazione saprà cambiare stile?

Anonimo ha detto...

Caro Roberto, Massimo purtroppo ha ragione e ciò è molto triste. Noi chi prima chi dopo abbiamo già provato a far prevalere certi concetti, ovviamente con scarsi risultati. Speriamo che tu e qualche altro abbiate la tenacia giusta per riprovare...

Roberto Spina ha detto...

Non ho parlato io di sportelli al pubblico, ne di qualcosa che debba fare l'Amministrazione comunale, ma bensì ragionavo su cosa debba fare una forza politica, dilaniata da questo dilemma sul PUC, che voglia attrezzarsi per presentarsi credibilmente come forza di governo e non come forza di occupazione di cariche pubbliche. Molti processi hanno una complessità irriducibile, anche se tutti noi, piccoli e inadeguati, cerchiamo di renderli più semplici di quello che sono. E quando questo succede ovviamente le cose non vanno come avevamo previsto. Questo succede anche per il governo del territorio. Dopodichè io, che ho molta simpatia per Don Chisciotte ma anche una certa distanza, ritengo che sia comunque utile portare all'esterno posizioni che non vedo rappresentate. Magari a qualcuno dopo molti anni gli torna la voglia di cercare di far cambiare le cose.