martedì 9 settembre 2008

diario politico

La frenesia tocca anche gli anticonformisti quando si tratta di religione. Ormai funziona così, manco vivessimo in un paese nel quale un ministro butta i maiali per rendere impura le terra ai musulmani. Detto questo, niente torpiloquio, che è come buttare i maiali in campo. L'accuirsi del dolore al fianco mi sconsiglia di giocare troppo coi santi e per espiare mi sono rifugiato in un digiuno riparatore e domani la chiesa e la religione saranno quelle di sempre, don Zara, mia madre, gli scouts ecc. ecc.., tutta gente che con le faraonate televisive non hanno niente a che fare grazie a ..! La fitta è tornata fortissima, io mollo l'argomento.
Buonanotte 

18 commenti:

Anonimo ha detto...

Sono d'accordo con Massimo (F1 esclusa), parliamo d'altro, prima però un annuncio di servizio. Io ho una bat-mobile full optional con scudo, salti, trivella, laser ecc. la permuto con papa-mobile che fa miracoli nel traffico, in caso offro anche la mia vecchia citroen (che cammina per miracolo) come conguaglio. Per quanto riguarda l'amministrazione, ad Assemini, si dice in paese, che, mentre prima c'era un assessore ai servizi sociali che faceva ridere di gusto, quello attuale fa ridere di disgusto.

Massimo Usai ha detto...

Sono terrorizzato, Valerio e' d'accordo con me sull'unica cosa sbagliata, mentre sulla Ferrari dimostra di non capirne nulla e di essere nazional popolare...;-)
Ad ogni modo mi sorprende che tu metta gli scouts (mi riferisco a Basilio) con le cose buone della religione...perche' stiamo parlando di una fra le sette più resistenti e ambigue: i boy scout. Sinonimo di bravo ragazzo un po' coglione, il boy scout è in realtà il fantaccino di un esercito di potere esteso in tutto il mondo. Abbiamo sempre avuto l¹impressione di un ritardo culturale in questi bravi figli. Utili idioti.

ciao

Anonimo ha detto...

eee Massimo, nonostante vivi a Londra da molto tempo, non hai perso la tipica propensione italica di piagnucolare quando i giudici applicano la regole nei confronti dei nostri beniamini. Per quanto mi riguarda, non ho più tempo per parlare del Papa, il mio impegno in questo momento è rivolto ad avere la papa-mobile che ti giuro mi piace veramente tanto, anche più della mia bat-mobile. Ti dirò che per averla potrei anche convertirmi e rinunciare al sesso, al buon cibo, al danaro, al potere, al lusso e operare in silenzio e povertà come fa il Santo Padre e tutti i preti, cardinali e vescovi di Santa Romana Chiesa.

Massimo Usai ha detto...

Sai valerio, mi pare che non analizzi molte cose della Mafia Ferrari.... e' normale, forse le informazioni che hai sono parziali o indirizzate a non farle pensare, non e' colpa tua.
Per giunta esiste anche un'etica dello spettacolo che quando tocca la ferrari viene automaticamente dimenticata...
Lewis e' uscito perche spostato dal Finlandese, dire che ha tagliato la curva e' un'eresia.Dal punto di vista sportivo la vittoria è proprio scippata, certo la ferrari non fa una bella figura... sembra più brava ultimamente a vincere le corse in tribunale che in pista... massa vincitore della corsa (proprio ieri che, mentre kimi e lewis battagliavano, sembrava andare in taxi) è una bestemmia sportiva...
Ma ci si attacca a un regolamento che fa acqua e che condanna lo spettacolo ed e' la terza volta quest'anno che la Ferrari fa queste cose, dimenticando che Lewis e' stato penalizzato epr aver tamponato Kimi in Canada (e' costato due gare a zero punti), mentre nessuno ha chiesto la penalizzazione di Kimi che aveva tamponato il pilota di Team india... ma lo stile non si inventa e il comportamente "all'italiana" burocratico e mafiosietto, e' stato messo in mostra anche stavolta.
Per giunta il passaggio da Todt al nuovo italiano e' uno spettacolo di autolesione a livello di immagine...
Ad ogni modo credo e spero che i punti vengano restituiti a Lewis, che gia' lo scorso anno meritava la vittoria e capisco che dia fastidio, e' nero, giovane e spavaldo... poi pare abbia un cervello, una testa ed e' destabilizzante nel Mondo della F1... che brutta fine la ferrari, da Gilles Villeneuve a questa gentaglia..sigh...:-(
Ad ogni modo Hamilton Mondiale e spero che sul palco faccia un ghigno grande come una casa all'ex casa automobilistica ferrari...

massimo

Anonimo ha detto...

Ha ragione massimo al 100%

Anonimo ha detto...

ma tu pensi che io mi metta davvero a polemizzare su una gara di formula uno? Io mi godo le gare di F1 ininterrottamente da quando avevo 13 anni (da trent'anni) e ho visto i piloti più forti (Lauda, Senna, Prost, Schumacher, Alonso) sempre fare scorrettezze anche molto gravi e passarla franca o essere puniti più o meno pesantemente in base al peso politico e all'influenza del proprio team, qualsiasi fosse. Ora non raccontarmi dell'onestà e correttezza della Mc Laren per favore, che Hamilton vinca e faccia ghigni riguarda solo una questione di stile suo personale, e a proposito di stile, affermare che Lewis non ci piace perché è nero, è una bella caduta. Chiudo con una frase di Prost "La vittoria di chiunque senza la Ferrari in pista vale la metà", quando qualcuno potrà dire altrettanto della Mc Laren e dei suoi piloti ne riparliamo.

Anonimo ha detto...

Senti valerio, non capisco il nesso tra la storia delle macchine e quella accaduta domenica a SPA.
Perche', poi, dovresti anche analizzare alcune cose, ad esempio che Prost ha sicuramente detto quelle parole a un giornalista italiano, se parlava in Francia avrebbe detto qualcosa di diverso, in germania pure e cosi in UK.
Ma a parte questo, volevo anche chiederti di quale scorrettezza parli, perche' io (e milioni di persone) non l'hanno vista domenica. Per evitare uno scontro e' uscito leggermente di pista (non ha tagliato o preso vantaggio su questo...), poi ha dato spazio alla ferrari ancora e poi se le mangiato come se Raki guidasse la mia auto.
In pratica non ha fatto nessuna scorrettezza, ma pare che dovesse aspettare ancora due curve prima di fare quel sorpasso. Chiaramente quel sorpasso lo poteva fare in ogni momento, visto che lui guidava meglio e la m,acchina era superiore. Mi fa ridere questo parlare di scorrettezza, perche' tali erano le cose che faceva Shumacher, ad esempio, quando buttava fuori gli altri dai GP per non farli andare a punti. Ma Lewis ha fatto scorrettezze in Canada' quando ha urtato Kimi? Non direi..in italiano quello si chiama errore, ed infatti ne ha pagato le conseguenze fermandosi lui stesso per colpa dell'incidente.
Insomma, capisco che la stampa influisca, ma Valerio, cerca di distinguerti dalla massa... loro parlano di scorrettezza... ed e' assurdo solo pensarla uan parola simile.
Chi dice che Hamilton ha vinto domenica per quell'uscita di pista, dice un'eresia e lo sa....Domenichelli per primo.
Chiudo notando coem "un Compagno" possa esaltarsi per la Ferrari, macchian che tifavo pure io fino a che era vivo Enzo ferrari, dopo e' una porcheria..una cosa di cui bisognerebbe vergognarsi.
Per me la Ferrari dopo-Enzo, e' uno dei monumenti dell'incivilta' italiana degll'era berlusconiana...
e' tutto racchiuso dentro quella scuderia, dentro quel sistema e la Mafia che hannoc reato in F1 non ha eguali al Mondo.
Inoltre volevo dirti... citi alcuni Campioni della F1 ma dimentichi il maggiore di tutti : G. Villeneuve, un poeta e un artista... e forse proprio Lewis, dopo Senna, e' quello ceh gli e' piu' vicino./..

Notare: Senna non ha mai guidato uan Ferrari....che dai tempi di Villenueve non ha avuto piu' nessun pilota per cui vale la pena spendere un solo sorriso o sostegno..

ciao
Max

Anonimo ha detto...

vabbè contento tu.... l'argomento non mi appassiona oltre.......

Anonimo ha detto...

PS x Massimo, forse sei troppo concentrato sulla vicenda di Spa, la questione delle macchine riguardava solo Sua Santità

Anonimo ha detto...

Non vedo grandi differenze tra il dibattito sulle problematiche della sanzione applicata ad Hamilton e quello successivo al viaggio del Papa in Sardegna. In entrambi i casi c'è chi gioisce o o si dispera, senza prender coscienza che ciascuno dei due mondi ostenta opulenza.
Firmato....Indovinate un pò

Anonimo ha detto...

Accidenti però ho lasciato un elemento di facile identificazione per essere anonimo.

Anonimo ha detto...

Sono d'accordo, tra il Papa e Hamilton non c'è molta differenza, tranne che il Sua Santità è molto più ricco e non è capace a guidare, mentre il pilota, guida eccome, commette cattiverie ma non le gravi nefandezze del Santo Padre e non si sogna di dare lezioni di morale a nessuno.

Massimo Usai ha detto...

Valerio.... insisti. QUali cattiverie ha fatto Hamilton?!?!? Sentiamo....
ah, dimmi, t Schumacher lo difendevi, immagino...giusto?

Massimo Usai ha detto...

x Anonimo..tra il papa e Hamilton c'e' grossa differenza...uno se sparisce e' meglio, l'altro invece e' da rispettare in quanto uomo che non fa male a nessuno sulla terra.... naturalmente non parlavo solo del papa attuale, ma proprio del vaticano intero... la peggiore organizzazione criminale presente sulla terra...


max (che si sta giocando le maggiori carte per finire all'inferno se poi, alla fine, questi stronzi avessero ragione e sono veramente i mandatari di Dio...:-D)

Anonimo ha detto...

X Massimo, sulla F1 trattasi di opinioni opinabili da parte di tifisi che tengono per team e piloti diversi, intanto ti dico che il pilota da me preferito è Alonso. Su questo argomento, come la tifoseria, il mio atteggiamento è di folkloristico sfottò, quindi non cercare di trascinarmi in seriosi argomenti su questo tema, non ci riuscirai mai.
Sul fatto che il vaticano (questi stronzi, come tu li definisci), possano avere ragione, significherebbe una sola cosa: che Dio esiste e io sono invece sono assolutamente convinto che si tratti di una "paleo favola", ma, se esiste e manda questi ceffi a rappresentarlo e imporre la sua legge, non è sicuramente un dio buono ( per usare un linguaggio da protosinistra, è anche intelletualmete scorretto), quindi sarebbe meglio che, non solo tenga i suoi sgerri a freno, ma anche che se ne stia nel suo regno dei cieli, che qui di problemi ce ne sono anche troppi senza che lui e i suoi fanatici seguaci ne inventino di ulteriori.

Massimo Usai ha detto...

Alonso il tuo pilota preferito?!??!?
ok, chiudiamo l'argomento...pensa che io tra la ferrari (anche s ela guidassi tu) e Alonso, non avrei dubbi a scegliere Ferrari...ALonso?!?!? ma siamo matti?!?
ritira immediatamente quello che hai scritto altrimenti faccio coem Ignazio Nioi, mi ritiro in subbuglio con me stesso....?!?! (cazzo avro' voluto dire? Boh....!?!?!?)

;_)

max

Anonimo ha detto...

ha ha ha lo sapevo, W Alonso, il miglior pilota che c'è in questo momento in F1, alla faccia degli inglesi che hanno piloti solo capaci di sfasciare macchine come Mansel prima e Hamilton adesso, tutti piloti da Autobianchi A112, bravi solo a sgommare.

Anonimo ha detto...

Io tifo Hamilton perche' e' il piu' bravo, bello e simpatico, non perche' inglese...non sostengo nessuno per la sua nazionalita' nello sport, mai.
Infatti ti ho detto che tifavo Villeneuve (che guidava Ferrari...), ma basta che leggi per intero i post..;-)

Cosi come ieri sera ho gioito per Theo e fotte nulla del risultato....
ma Theo e' un mostro, uno dei piu' grandi talenti al mondo e gioca per la mia squadra...ovviamente.