Buonanotte
martedì 23 settembre 2008
diario politico
Oggi internet va come la trattativa Alitalia, e al momento mi è stato impossibile vedere il progetto chemu che e valso a Roberto una menzione d'onore alla biennale architettura di Venezia. Nel frattempo mi godo il piacere della conferma di un'idea che a molti sembra bizarra. Se al tuo sguardo di bambino aggiungi "virtute e canoscenza" il valore del tuo fare sarà un pezzo della qualità del mondo. Manhatan, Chelsea o Montelepre non sono importanti solo per quello che valgono ma anche per quello che sappiamo vedere. Bravo Roberto e mi sa che il prossimo giro di birra tocca a te, Valerio permettendo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
16 commenti:
che palle sta storia della birra, se uno invita, invita e basta.
L'ultima volta mi avete fregato, la coca cola me la son dovuta pagare io.
Mi sa che quà finisce il giro e alla fine devo offrire io senza che nessuno abbia offerto per me. Sempre la solita storia.....
Automatico, più sono in grana e più si lamentano.
l'avvocato ha iniziato l'arringa per scroccare più coca cola, per il resto, per permettere a qualcuno di invitare, devo essere presente, altrimenti come si fa? o no?
E se dividessimo con il manuale Cencelli?
L' ho gia' evidenziato nel post precedente , bravo Roberto..a quando su cumbidu?
Complimenti a Roberto. Sapevo che si sarebbe fatto valere (mica e' sardo per nula, il ragazzo..;-P).
Ad ogni modo, perche' non ne parliamo meglio di questo progetto di Roberto?
Sono sicuro che e' interessante (anche eprche' io l'ho visto, in parte..) e magari tutti quelli del Comune che leggono senza farsi mai notare (ma noi lo sappiamo che ci leggono), potrebbero trarne spunto e se non capiscono chiedere direttamente a lui.
ps) oggi le foto sono piu' caste e per me migliori, ma vedo che vengono viste meno (come scrivo polemicamente sul mio blog).
Massimo
ok sul Cencelli, facciamo due squadre, la prima ordina da bere, la seconda (di cui farò parte io), provvederà allo svuotamento. Tuta l'operazione chiaramente pagata da qualche contribuente individuato all'uopo.
P.S. il conto può essere pagato anche con le multe inflitte a quelli che bevono solo coca cola
P.S. il conto può essere pagato anche con le multe inflitte a quelli che bevono solo coca cola
Si parla tanto di PUC, ma nessuno realmente ha una visione da qui a venire su come vorrebbe qualificare o riqualificare il territorio, l' idea di Roberto potrebbe essere largamente condivisa, se solo qualcuno alzasse lo sguardo dalle carte catastali cercando di vedere tutto in 3D o almeno immaginare un' orizzonte che non fosse un "orrizzonte"
Sposo l'idea di Massimo ed aggiungo che le foto sono bellissime anche quelle di oggi....
Sai Tony? Ho avuto un problema durante le foto....non avevo uno che mi tenesse un difusore di luce... la prossima volta ti offriresti volontario?
:-D
ANzi no, ti invito uan birra (che poi faccio pagare a valerio, s'intende..)
lo sapevo, alla fine pago sempre tutto io.
P.S. ragazzi, altre a sparare le nostre cazzate (siano benedette), come facciamo a dare all'opera di Roberto il giusto risalto?
Grazie a tutti, soprattutto al padrone di casa. Vada per il giro di birra (e niente surrogati, sia chiaro), ma deve esserci anche Max, per cui o si va tutti a Londra o Max si deve organizzare per tornare a breve.
Ho provveduto ad inviare personalmente al Direttore i disegni originali che hanno partecipato al concorso, così come farò con chi avesse avuto problemi di visualizzazione. Devo dire che non siete i primi che a proposito della mia idea, manifesta l'interesse per una applicazione pratica, e ne sono contento. Al di la della bontà dell'idea, credo che il successo riscosso derivi dalla scarsità di concorrenza. E' infatti purtroppo raro sentire parlare di urbanistica e pianificazione in questi termini. In genere si parla più di volumetrie e speculazioni economiche. Ma quella non è l'urbanistica, dobbiamo ricordarlo, sono solo alcuni fattori che la interessano, anche se per alcuni sono i soli. Per questo vorrei che il mio progetto fosse solo lo stimolo a proporre analisi, punti di vista e nuove visioni sull'ambiente nel quale ci muoviamo. E che nessuno pensi sia necessario essersi sorbiti noiosissimi libroni sull'evoluzione della pianificazione, dalla Russia post rivoluzione all'espansione di Amsterdam sud o delle siedlung di Francoforte etc etc. Se quei libroni sono serviti a qualcosa, quel qualcosa è proprio nella consapevolezza di avere solo domande e che le risposte (peraltro transitorie) sono da costruirsi con il contributo, spesso disincantato, di quelli che quella pianificazione la dovranno vivere.
VEngo a tenere la lampada!!!
Chi si accontenta gode...ok per la birra sardegna o londra fate vobis.
Propost di Roberto ottima. ma stavolta venite voi a Londra, con pochi euro si arriva facilmente ed oramai birre a cibo, costano meno qua che da voi. L'ultima volta mi sono spaventato dei prezzi.... ladri!
;-)
Posta un commento