Buonanotte
martedì 30 settembre 2008
diario politico
Altro che ironia o critiche, stasera ho buttato gli ultimi sacchetti indifferenziati, piccolo ma significativo atto di civiltà, Assemini passa alla raccolta differenziata. Come al solito seppur con qualche perplessità Anna studia l'improvvisa complessità dell'argomento, io proverò a copiare. Come dicevo ieri, non ho potuto partecipare all'incontro del partito. Ho poche informazioni che mi parlano di una scarsa partecipazione, non solo numerica. Nel circolo Lecis stiamo provando a dare prima di tutto a noi stessi una scossa e se sapremo tenere costante l'impegno credo che presto la nuova sede di corso Europa proverà a diventare "interlocutore" sociale e politico per molti democratici asseminesi. Torno su due argomenti del blog, anche se mi sento un pò come quelli che raccontano male una barzelletta e la devono spiegare. Si tratta dei duecento anni del coordinamento di cui ho parlato ieri, credevo che l'ironia fosse esplicita dal momento io stesso non abbasserei sensibilmente quella quota. Più delicato per quanto mi riguarda è invece il ritorno degli anonimi feroci che la scorsa settimana sono riemersi dall'ombra, guarda a caso quando si è parlato di puc. E' evidente che , come ho scritto altre volte, considero la vigliaccheria mafiosetta dell'anonimato un autodenuncia di mediocrità incurabile. Mi viene il dubbio se dal punto di vista "redazionale" questo sia sufficiente. Aspetto consigli sull'atteggiamento migliore da assumere, censura, maledizioni o sputtanamento quando è possibile, cioè quasi sempre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
Nessuna censura, Basilio.
Fino a quando non offendono l'Arsenal, non si censura niente... ;_)
Ad ogni modo e' vero, si parla di PUC e si scattanano gli anonimi... why?
Saranno quelli che lo vogliono approvare o quelli che non lo vogliono?
ma aggiungo: chi lo vuole approvare? la maggioranza? o la minoranza? Ma loro avranno capito bene di cosa stanno parlando? Si rendono conto dei danni che stanno creando?
Ho paura che nessuno se ne rende veramente conto.
Chiedo: ma e' vero che il Sindaco puo' chiedere di farlo approvare da un esterno?
Se cosi fosse...Caro Paolo mereu, datti una mossa...dimostra che sei un Sindaco e non in mano a bande trasversali... C'mon Mereu !
(suona bene? :-P )
Max
non toccate gli anonimi! sono come "su saccu de is corpus", ci divertiamo moltissimo ad infierire su loro. Se non partecipano più al blog con le loro farneticazioni, o peggio ci rivelate la loro identità e scopriamo che sono quelle povere persone meschine che vediamo tutti i giorni e pensiamo: "mischino non t'invidio proprio", come facciamo a "zaccai"? La pietà (questo orribile sentimento clericale) s'impadronirebbe di noi e....... fine del divertimento.
P.S. se si deve parlare male, facciamolo di qualcuno che lo merita, tipo? Hamilton, chi altri
No censura no, le maledizioni non servono, ma certe volte lo sputtanamento puo' contribuire a far pensare.
Ma e' proprio necessaria la differenziata?gia'da stamattina mi stava venendo l esaurimento, mi sembra,scusate,una cazzata gigante,uno si sveglia la mattina e deve smistare l immondezza,boh ma esiste?!gia'2anni fa a Santa Maria Navarrese quand ero in vacanza avevamo l incubo di questa e io che sono un impaziente a fine serata ci buttavo tutto assieme..tant e'che ci ha beccato la padrona di casa chiedendo chi avesse fatto quell atroce casino e noi facemmo le ignare ridendo sotto i baffi.Per non parlare del sabato,leggemmo:pulizia delle strade alle ore 8...bah..e io e Monica pensavamo a dove avremo parcheggiato la macchina,nel cielo?ah si gia'che la sua macchina ha lo stemma "batman",siamo state fortunate,potevamo volare.Insomma buona differenziata a tutti.Lisa
Si e' facolta' del Sindaco nominare un commissario ad acta per il PUC. Se quello e' il modo per mettere fine all'annosa vicenda...benissimo!
x Lisa : abbi un po' di pazienza, io ormai da 3 anni Differenzio, e intimamente mi sento meglio quando mi rendo conto di quanto riesco a far riciclare, in fondo e' solo un cambio di abitudini.ciao a tutti
p.s. Ieri ho perso la discussione, peccato e' stata una giornata di alto livello.
Tony,il riciclaggio mi sta anche bene,sono d accordo,non ci avevo pensato,posso anche fare un sacrificio, l importante e'che anche tutti gli altri facciano il proprio lavoro,spero serva a qualcosa questo cambiamento.lisa
ragazzi non scherziamo, pensiamo a cosa saranno i consumi del prossimo decennio, con la crescita dei consumi dell'Asia e dell'Africa. Se non ricicliamo finiremo per mangiarci a vicenda.
x Valerio: che schifo.
x Tony: La discussione di ieri non e' morta....
x Tutti: basilio e' in Gallura e vi manda tanti baci...(che schifo-due!)
Posta un commento