Da mezzogiorno in poi è stato: Cagliari, Sestu, Serrenti, Santu Lussurgiu, Ozieri, Olbia, San Teodoro, Serrenti, Sestu, Assemini. Niente rispetto alla difficoltà di capire la destinazione del cotton fioc, secco, umido o plastica? Detto questo, oplà quindici giorni di proroga che mi sembrano italianamente diseducativi, a quelli come me, scarsi in materia, ne basterebbero due o tre, ma ho paura che servano ai fornitori del servizio e a meno di piacevoli sorprese non basteranno.
Buonanotte
22 commenti:
"la proroga" sono diseducativi, ma sono tradizionalmente una cosa italiana, come il fascismo.
Anche quello e' tradizione italiana bella e buona. Come le Alpi che isolano e non aiutano a confrontarsi (nonostante le diavolerie degli ultimi 30 anni) e altre mille altre cose che sono decisamente meno gravi del fatto che non saprei mettere Santu Lussurgiu in uan carta geografica sarda sui due piedi...ma dove cavolo e'?
Provincia "di dove" ?
;-)
max
ps) dopo la conferma di Tony riguardante la possibilita' del Sindaco di far votare il PUC, che ne direste di uan Campagna del Blog per un "C'Mon Mereu" ?!?!
(dai sarebbe un'iniziativa spiazzante per chi governa e per chi si oppone - ora non ridete troppo s queste due ultime azioni, pero'...:-D)
Ciao a tutti, x Basilio,(io mi sono gia' scimprato 3 anni fa') Cotton-fioc nell'indifferenziato in quanto formato da piu' materiali indivisibili. Sulla proroga classica cazzata, tanto sino a quando non verra' tolto l'ultimo cassonetto indistinto, non partirà realmente la raccolta differenziata.
Sposo totalmente la sottoscrizione di Massimo per il C'Mon Mereu, adesso aspettiamo i Consiglieri, o i Gruppi politici!!
We love Assemini,C'mon Mereu!
Evviva il movimento trasversale (non fraintendete)
We love Assemini, C'mon Mereu!
Santu Lussurgiu (OR) alle pendici del Montiferru, producono dell'ottima acquavite di vinaccia (filu e ferru) e' importante perche' sul suo territorio (badde urbara) sono presenti i piu grossi ripetitori rai et mediaset sardi
Segue,Ottima tradizione di coltellinai e famosa per le fonti d'acqua con proprieta' diuretiche. Ma noi preferiamo di gran lunga il filu e ferru menzionato precedentemente da L.I.
A Santu Lussurgiu c'è anche un bel Albergo diffuso "Sas Benas", si corre "Sa Carrera innanti" e si alleva il Bue Rosso, sono famosi anche per il formaggio dello stesso bue. ;-D
'azzo WIKIPEDIA ci fa una sega!
Bene bene...preparo il banner e lo mettiamo nei blog che gestiamo e ne facciamo un adesivo o cartolina (ora ci penso..)... prima di Natale tutti i cittadini di Assemini conosceranno questo slogan... pronti?
massimo
Idea veloce... avete Facebook? Se non l'avete registratevi e inseritevi..si potrebbe fare un gruppo di sostegno al PUC e alla campagna "We Love Assemini, C'Mon Mereu", su Facebook... e' pieno di inizative simili e si finisce facilmente nella cronaca, poi... gia' tre o 4 di noi so che sono si Facebook, aggiungetevi anche gli altri...
max
Io da 2 minuti sono su Facebook come tony Alessandro. Se crei il gruppo mi aggrego subito. A dopo
Ottima idea ragazzi. Il movimento per il PUC sarebbe un bello scossone politico. Io aderisco senza dubbio.
Enrico
Ok!
L.I.
Scusate l'anonimato, ma sono un consigliere comunale e non vi dico neppure se di maggioranza o minoranza. L'idea di Massimo mi pare decisamente geniale. Il Consiglio e il Sindaco in particolare, hanno bisogno di una scossa. Forte e decisa. L'idea di Massimo mi pare un'ottimo punto di partenza. Nel mio anonimato vi daro' tutto il sostegno possibile e un giorno, una volta approvato il PUC, vi diro' anche chi sono. Promesso.
Benvenuto!!
x Tony , io non sarei così propensa ad acettare la collaborazione degli anonimi consiglieri, le battaglie si fanno mettendoci la faccia, non mettendocela se si realizza l'obiettivo.
Monica hai sicuramente ragione ma siccome credo che ampliare la base sia una delle necessità per la riuscita del progetto, Forse accettandare anche una minima collaborazione sara utile a far cambiare idea a chi ha sicuramente la possibilità di far sentire la sua voce e forse anche la nostra nel banchi che contano.... a quel punto..... :--D
A domani, buona giornata!
Tony hai ragione benvenuto anonimo per scelta. A proposito anch'io aderisco al movimento per il PUC, appena posso mi registro. x Massimo ti ho mandato una e-mail per il concorso fotografico della Regione Sardegna. Informazione per tutti.
Mamma mia quante risposte !! Mi obbligano a mettermi/ci sul serio al lavoro. Basilio e' mobilitato, io ho piu' di un'idea, insomma...entro alcuni giorni ne vedrete di belle... ma diciamo che possiamo anche fissare una data: 31 Ottobre..la notte di Halloween !
Le idee che ho in questo momento sono tutte ottime (ci mancherebbe !..ehehehe), Mereu, ehm..Sig. Sindaco, si prepari...stiamo "per scendere al suo fianco"... ora, pero', non tremi... ;-)
Per Monica: non ho visto nessuna e-mail...dove l'hai mandata?
Un concorso mi interessa...grazie.
x Basilio: Dove sei? Lascia un'impronta.
x l'Anonimo consigliere...ok, ti diamo uan chance, ma ricordati che poi devi dire chi sei. E se veramente avete bisogno di noi, ne siamo felici ma anche preoccupati...e' cosi stagnante la situazione in Consiglio?
La risposta la so, ok, ma e' giusto per farti intervenire nuovamente....:-)
Massimo
x Massimo e chiunque fosse interessato. http://www.regione.sardegna.it/j/v/422?v=9&s=1&c=3&n=10&p=1
29.09.08 - Ambiente e territorio La Conservatoria delle coste organizza il concorso:"Visioni sulla costa".
ciao
Ci sono anche io, ma non ho tempo di scrivere altro, tranne che secondo me, l'anonimo consigliere è il benvenuto.
P.S. chi no ricicla da solo o in compagnia che gli salti la .......
ho potuto leggere con attenzione i vostri post solo ora, brutta banda di ubriaconi di filu è ferru, al liceo di Santu Lussurgiu ha studiato e Antonio Gramsci, e dire che quello lì era anche nella FIGC. Generazione ingrata
Posta un commento