martedì 14 ottobre 2008

diario politico

Osservo con piacere che ci diamo delle arie, gli interventi sempre più intriganti e onesti e l'ironia salvifica a protteggerli, come un bene, una grazia. Sarà complicato tenere questo ritmo e non mi stupirò quando troveremmo rifugio in argomenti più leggeri. Non ho ancora sentito Carla perché, ne sono certo, è il contatto più complicato per il forum. E' l'assessore all'urbanistica in carica e la sua posizione comunque la pensiamo, è molto delicata. Non so se basterà a rassicurarla sulla bontà delle intenzioni il fatto che Roberto e Giancarlo siano di Montelepre, come Ines una sua grande amica. Ad Assemini in questi giorni è avvenuta una cosa epocale per la comunità, dopo venticinque anni, don Zara lascia il suo gregge a don Marco che più o meno ha la mia età, lo ricordo vagamente come un ragazzino solo un pò più morigerato e serio rispetto alla media. Se si può dire, gli auguro buon lavoro. Don Zara, lo so che è antipatico fare paragoni, ma per noi, che il timore di Dio lo abbiamo imparato da don  Pili e la sua superba autorità, è stato nel suo umile fare, un uomo che si è guadagnato il rispetto concedendolo.
Buonanotte  

7 commenti:

Anonimo ha detto...

siamo alle solite una notizia buona (prete che va) e una cattiva (prete che viene), entrambe ottime persone che però hanno scelto un lavoro dannoso per gli altri.
Per il resto apriamo una fase dal titolo "Aspettando Carla Marras".

Anonimo ha detto...

x Basilio. Nella trasmissione di Gad Lerner L'infedele di Lunedi Francesco Esposito ha fatto un bel servizio sull'Opus Dei (breve ma molto incisivo)dove cita esplicitamente Massimo Dalema, e altri per rivederlo si può andare sul sito della 7 e cercare la trasmissione.
Poi a conferma di questo lo stesso Dalema ha partecipato alla santificazione di Escrivà in piazza San Pietro. Tra i "numerari" c'è anche la Binetti. L'elenco ufficiale degli iscritti è segreto, ma nessuno ha mai smentito. Per cui... Digitando in un qualunque motore di ricerca Iscritti Opus Dei, si ricavano altri innumerevoli dati.

Basilio Scalas ha detto...

Cara Monica, siamo tutti liberi di pensare o credere quello che vogliamo, fatto sta che D'Alema, odiatissimo dagli italiani è il politico in assoluto peggio trattato dai giornalisti, forse perché è l'unico che da anni denuncia l'inaccetabile livello dei mezzi di inforamzione. Che si muovono a destra e sinistra col passo del sicario. Questa storia sono certo è una di quelle storie che finirà con una smentita che solo poche persone attente e in buona fede prenderanno in considerazione.

Anonimo ha detto...

Cosa ci faceva d'Alema alla santificazione di Escrivà in piazza San Pietro. Forse non sapeva chi era ? E perchè il PD è così arrendevole nei confronti di Berlusconi ? Perchè oggi Veltroni anche lui presuto iscritto ha contrattato per la nomina di un Giudice Costituzionale (sapete tutti chi è)? La Binetti ha detto lei stessa di far parte dell'Opus Dei (ha fatto per questo voto di castità e condivide i suoi beni con questa organizzazione), è nel PD o mi sbaglio ? Anche Rutelli e la moglie chiamata più volte a presenziare in incotri pubblici dell'Opus Dei ne fanno parte. Aspetto comunque la smentita di Dalema che non arriverà mai. E smettiamola di pensare a Dalema come un puro, è sicuramente un uomo acuto e intelligente ma gli piace contare e i suoi compromessi li ha fatti anche lui.

Anonimo ha detto...

Chiunque individui la smentita di D'Alema o di qualsiasi altro (in alcune liste compare anche il nome di Cesare Salvi) che non sia di destra (è chiaro che per i destri l'Opus Dei è un vanto), gli dia la massima risonanza, perché sarebbe proprio una bella notizia.

Basilio Scalas ha detto...

Mi arrendo, sob.

Massimo Usai ha detto...

x Valerio...io, essendo diventato proprietario di sette banche, mi sono iscritto all"opus Day... che e' uan versione divertente di quella del vaticano... D'Alema era presente in questa riunione. probabilmente il giornalista non conosce la differenza tra il Day e il Dei...o si e' confuso.
Ad ogni modo era l"opus Day....
:-)