Buonanotte
domenica 26 ottobre 2008
diario politico
Sabato sono stato al bastione a "seguire" la lezione del prof. Coroneo sui beni culturali. Seguire tra virgolette perché non si sentiva niente, mi ha confortato non poco il fatto che ero li per una testimonianza e nessuno mi avrebbe interrogato su quella lezione, però bisognerà organizzarsi meglio. Sperando che la questura non mi smentisca eravamo duecento circa e come racconta la foto, studenti, professori, babbi e mamme. Era presente anche l'assessore Mongiu che ha confermato che la giunta regionale non subirà passivamente ciò che il governo chiama riforma, che invece a tutti gli effetti una scelta per riordinare il bilancio. Ho incontrato con piacere Vania, ne avevo parlato durante il diario elettorale. Non la vedevo da allora e non mi ha sorpreso che che i rapporti con il partito si siano esauriti con la fine della campagna elettorale, mi ha detto che appena capirà qualcosa in più su come e cosa sarà il PD si farà viva, speriamo bene. Attirato da un titolo civetta ho comprato l'Unione che nel giro di pochi giorni affrontava per la seconda volta volta l'argomento puc. Purtroppo le notizie confermano le preoccupazioni, a cominciare dall'assessore Marras si intende rivedere il piano. A parte il fatto che anche l'assessore Marras sostenendo Mereu alle elezioni si è impegnata con coloro che l'hanno eletta ad approvare il piano entro settembre, questo era l'impegno dell'attuale maggioranza, in più nelle dichiarazioni al giornale parla di una riduzione delle aree artigianali già messo in atto nell'ultima stesura del piano e perciò sicuramente quello non può essere un argomento. Ti aspetteresti che l'opposizione non si lasciasse sfuggire l'occasione per dimostrare la debolezza di Mereu, invece a parte i silenti, pare che siano in fila per apportare migliorie, dall'articolo e difficile capire quali siano realmente e per il momento quello rimane la nostra unica fonte di informazione, infatti un direttivo richiesto per affrontare l'argomento e in un primo momento previsto per martedì è stato sostituito da un più stringente ordine del giorno per l'elezione della commissione per il tesseramento. Nello stesso giorno alla stessa ora a diffesa dell'università, Antonello Sanna terrà una lezione aperta al Libarium, dev'essere un caso ma non troppo, per non sbagliare comunque sarò li.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
Le posizioni politiche in consiglio oramai non sorprendono piu' nessuno. Ogni consigiere rappresenta solo se stesso e delle promesse elettorali non sanno che farsene.
pensavo che il Sindaco Mereu fosse piu serio, almeno con se stesso.
Ad ogni modo, attendiamo 5 anni di discussioni inutili per arrivare ala votazioen del PUC a 10 giorni dalle prossime comunali con la promessa che terranno il PUC votato per poi rivederlo dopo etc etc... Terzo mondo, sempre.
Anzi, in buona parte del terzo mondo sono piu seri.
Mi puoi confermare l'orario della lezione di Prof. Sanna?
Forse anch'io sarò lì, non mi voglio perdere l'occasione di sentire la lezione del mio relatore di tesi non più da studente e per giunta all'aperto.
P.S.Anche a me interessa l'ora.
L'assessore marras vuole rivedere il PUC?, quindi per l'approvazione se ne puo' parlare verso il 2020 facendo un favore grande grande allo "squalotigremangiatuttociochee'mangiabilesenzaPUC"
Lux Interior
Ma dai Monica, è anche il mio relatore di tesi! solo che io ci sono nel bel mezzo...
X Lux, 2020? il solito ottimista.
Posta un commento