"Il leader di una democrazia dice ai suoi avversari: "Credo di avere ragione, ma potrei aver torto; fatemi provare a vedere quali sono i risultati pratici delle mie azioni. Se saranno negativi, allora avrete la vostra occasione". Il dittatore dice: "Ho ragione io, e i risultati della mia attività saranno sempre buoni"; "o con me o contro di me"; "tutto dentro lo Stato, niente fuori dallo Stato, niente contro lo Stato"; "lo Stato sono io, chi si oppone allo Stato è un fuorilegge" - Gaetano Salvemini (1934)
Prima, vennero a prendere i comunisti, e non dissi nulla perché non ero comunista. Poi, portarono via gli ebrei, e rimasi in silenzio perché non ero ebreo. Dopo, arrestarono i sindacalisti, ma tenni la bocca chiusa perché non ero sindacalista. Alla fine, vennero a prendere me, ma non c’era più nessuno che potesse dire qualcosa
«La libertà è come l'aria. Ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare. Ricordatevi, ogni giorno, che sulla libertà bisogna vigilare, vigilare dando il proprio contributo alla vita politica» Piero Calamandrei, discorso agli studenti, gennaio 1955
La citazione di cui sopra l'ho beccata sulla prima pagina online dell'Unità. Io sono un pò incasinato con il tempo, ma se c'è qualcosa per cui farei pazzie, è quello di dedicare qualche ora a passare l'Unità in giro la domenica mattina.
4 commenti:
"Il leader di una democrazia dice ai suoi avversari: "Credo di avere ragione, ma potrei aver torto; fatemi provare a vedere quali sono i risultati pratici delle mie azioni. Se saranno negativi, allora avrete la vostra occasione". Il dittatore dice: "Ho ragione io, e i risultati della mia attività saranno sempre buoni"; "o con me o contro di me"; "tutto dentro lo Stato, niente fuori dallo Stato, niente contro lo Stato"; "lo Stato sono io, chi si oppone allo Stato è un fuorilegge" - Gaetano Salvemini (1934)
Prima, vennero a prendere i comunisti, e non dissi nulla perché non ero comunista. Poi, portarono via gli ebrei, e rimasi in silenzio perché non ero ebreo. Dopo, arrestarono i sindacalisti, ma tenni la bocca chiusa perché non ero sindacalista. Alla fine, vennero a prendere me, ma non c’era più nessuno che potesse dire qualcosa
«La libertà è come l'aria. Ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare. Ricordatevi, ogni giorno, che sulla libertà bisogna vigilare, vigilare dando il proprio contributo alla vita politica» Piero Calamandrei, discorso agli studenti, gennaio 1955
La citazione di cui sopra l'ho beccata sulla prima pagina online dell'Unità. Io sono un pò incasinato con il tempo, ma se c'è qualcosa per cui farei pazzie, è quello di dedicare qualche ora a passare l'Unità in giro la domenica mattina.
Posta un commento