Buonanotte
lunedì 17 novembre 2008
diario politico
Il salto di qualità, quello percepibile, l'amministrazione Soru l'ha compiuto sulla trasparenza degli atti, disponibili in tempo reale, ciò non ha diminuito l'iter burocratico, ma lo rende più agevole e comodo. Che questo abbia indotto buoni affari per il settore informatico non può che farmi piacere, in tante altre regioni si sono raggiunti gli stessi risultati senza l'anomalia del governante beneficiario. Sarebbe comunque sbagliato non riconoscere un risultato che incide sulla cultura del diritto, antidoto indispensabile contro le malsane idee oscurantiste che ammorbano il paese della nondemocrazia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Sui giornali di oggi ho visto che continua la battaglia contro facebook. E" un reale mistero questo modo di comportarsi. Prima articoli e programmi per usarlo, poi centinaia di articoli per parlarne male (volevo dire..a Londra sono 3.5milioni le persone registrate, solo a Londra! eppure quasi mai si parla di facebook... ). Oggi se ne chiede l'oscuramento perche' "disturba chi lavora"...mamma mai...altre masturbazioni mentali... ed intanto i siti oscurati in Italia sono gia' centinaia.. in nessun Paese Europeo questo e' stato fatto..non esiste un solo sito oscurato in nessun Paese dell"Europa...
max
Posta un commento