"Al via la Sardegna che cambia", recita il titolo di testa dell'Altra Voce. Non sono in vena di grandi cambiamenti, perciò me ne sono rimasto a casa. Il cambiamento che mi sembra haimè più probabile, è quello della guardia alla guida della regione. Un cattivo presagio che si era avverato alle comunali asseminesi. In quel quel caso oltre ad aver consegnato quasi gratis il paesello al centro destra, fatto che per molti è stato un dettaglio, alcuni hanno trovato motivo di grande soddisfazione nella "pulizia etnica" nel partito che ne è derivata, vantando ancora oggi la grande chance democratica offertagli da Paolo Mereu di affossare il puc. C'è parecchio materiale in comune con quelle disastrose scelte nell'azione politica di questi giorni e non bisogna avere grandi doti profetiche per immaginare una batosta elettorale. Questo non turberà molto i fautori della stessa, dal momento che i maggiori responsabili si saranno assicurati, esattamente come ad Assemini, personalissimi e intoccabili posti di potere.
Buonanotte
7 commenti:
Fin quì le critiche, adesso però mi aspetto le proposte alternative...
Napoli 2008
Il segreto di Pulcinella.
"Romeo aveva rapporti con molti assessori di Napoli e di Roma. L'unica a non saperlo era Giulietta".
oltre a prevedere (o sperare?) una sconfitta del centrosinistra, mi aspetto almeno da te, un'autocritica. Ma l'incazzo delle persone che hanno visto in una classe dirigente, i responsabili di una politica almeno scorretta e di sola gestione del potere, sono tutti tonti e ammaliati dal nuovo "dittatore sardo"? Mi aspetto che chi ne ha le capacità, cominci a tracciare un progetto e linea politica per il dopo Soru, che secondo me, invece sarà dopo un'altra legislatura dello stesso. Ma se non siete riusciti a superare l'attuale presidente, la colpa non è sua per non essersi fatto superare, ma semmai di un carro dove tutti vogliono guidare (tra l'altro senza essere capace a farlo) e nessuno spinge. Non sono io a dire cosa si deve fare in casa d'altri, dico solo che, quando qualcuno propone di gestire anche il mio (la politica fa questo), cerco di capire come lo fa e con chi lo fa, ad Assemini la proposta (del tuo partito, ti ricordo), per me, non era all'altezza e non ero il solo. Adesso il tuo partito fa un'altra proposta, che io condivido (non è detto che tutto quello che esce dalla parte del PD antagonista alla tua sia perdente), credo invece che lo stile, il metodo e le persone che avete messo in campo per contrastare Soru non erano all'altezza e la proposta alternativa inesistente. Questo a mio modesto parere il motivo per cui Soru ha raggiunto il suo obiettivo, e senza neanche faticare tanto (sempre a mio modesto parere).
http://www.ivanscalfarotto.it/Soru%20banner.jpg
neanche a dirlo, ieri sono andato all'incontro di soru alla fiera.
davvero non mi aspettavo tutta 'sta gente.
c'è da dire che ho visto, in disparte pure cabras e (sic) spissu.
c'erano inoltre moltissimi sardisti.
si parla di 4000 persone ma io, a occhio, avrei detto 5000.
davvero niente male come inizio...
Bell'incontro, bel discorso, piacevole che non si sia citato il PD
praticamente mai a parte che nel collegamento con Fresu, incoraggiante la
presenza giovanile.
Davvero una marea di gente, mi ha stupito soprattutto per la non presenza di
"big" nazionali a dare spinta, sembra che Soru stia facendo davvero tutto da
solo almeno come immagine.
Non sarà lo stesso col figlio del commercialista dell'arcorese che a
cagliari sarà assistito proprio dall'uomo coi tacchi; potrei anche andare,
ultimamente sto apprezzando il cabaret di bassa lega!
doveva lasciare il pd e candidarsi da solo.
senza una mafia dietro non va da nessuna parte neanche lui...
questa è la democrazia italiana.
Bene, vedo che dopo le spinte da parte di questo blog, anche il blog del PD si e' degnato di dare le sue spiegazioni...finalmente!
;_)
Posta un commento