martedì 13 gennaio 2009

diario politico

Un pò invidio quelli molto motivati sulla campagna elettorale, almeno hanno di che non farsi sopraffare da quest'inverno freddo e piagnucoloso. La pioggia non da tregua, mi intristisce quasi quanto i discorsi di Veltroni. Le cose che mi hanno più impressionato della politica di questi giorni sono: la visita del Berlusca al capo della chiesa sarda e il silenzio che ne è derivato a destra e a manca e l'abbassamento del livello critico della sinistra comunista nei confronti di Soru che a dire il vero mi pare sia dovuto più alla speranza che suscita un auspicato crollo del Pd per poterne cannibalizzare qualche voto. Per ora sono a conoscenza di due candidati asseminesi, quella di Sergio Lecis con il Psdaz, normale e quella di Carmelo Mercenaro con Rifondazione, sorprendente.
Buonanotte

14 commenti:

Anonimo ha detto...

per correttezza d'informazione e par condicio, aggiungo il nome di un altro candidato di Assemini oh pardon, una candidata! E' una bravissima ragazza che se avessimo il coraggio di sostenerla convintamente faremmo il bene del paese e della Sardegna. Pili Elisabetta.....sosteniamola!

Anonimo ha detto...

Va be almeno diteci chi è, cosa propone, con chi è candidata, e perchè dovremo votarla.
Francesco

Massimo Usai ha detto...

aggiungo a quello che chiede Francesco...vogliamo anche vedere una foto! Dei due candidati maschi c'e' ne frega nulla della foto, ovviamente :D

max

Anonimo ha detto...

Io capisco anche che nel PD si sia persa la bussola, ma pretendere che anche chi di fatto ha subito l'azione cannibale in tutte le tornate elettorali ultime, debba prendere la stessa direzione dissennata e autolesionista, non è chiedere troppo? Rifondazione ha i mezzi e le intelligenze per proporre una propria politica e un proprio candidato, in maniera democratica condivisa e prendendo le critiche e accollandosi la responsabilità della propria scelta. Sorprendente?

Basilio Scalas ha detto...

Scusa Valerio ma non si siete scissi per l'ennesima volta?. Concordo sulla necessità di maggiori informazioni sulla candidata.

Anonimo ha detto...

No Basilio, se stai cercando un mal comune per avere un piccolo mazzo gaudio devi aspettare ancora un po

Roberto Spina ha detto...

interessante il refuso di Valerio sul mazzo...

Basilio Scalas ha detto...

Si interessante anche il fatto che abbia ignorato totalmente l'operato del Mons. Mani, non dipenderà dalla nuova strategia moderata tesa a carpire i voti in fuga dal Pd?

Anonimo ha detto...

Se tu leggi il mio post, nel tuo diario politico precedente, ti fai un'idea sulla mia posizione, non sul Mons. Mani (che mi sarei guardato bene dal citare se tu non l'avessi tirati in ballo), ma su tutto quello che lui politicamente rappresenta. Per il resto faccio affidamento su quell'intelligenza di cui spesso sai fare buona rappresentanza e tornare a posizioni più obiettive, dal momento che ne Rutelli e tantomeno la Binetti militano nel mio partito. E' vero che in questo momento lo scontro in rifondazione è aspro, ma te lo ribadisco, è tutto ideologico, forse in questo senso anche troppo. Per chiudere posso garantirti che nella stragrande maggioranza delle opinioni espresse su rifondazione c'è molto pregiudizio e se tu e altri, slegaste le vostre vicende politiche interne, da un partito che è altro dal vostro, che per questo esprime un'elaborazione politica diversa e osservaste con più obiettività, vi rendereste conto che esiste un modo per essere coerentemente a sinistra anche non essendo nel PD.

Basilio Scalas ha detto...

Ma caro Valerio, un pò scherzavo e un pò volevo stimolare il tuo impareggiabile sense of humor, che mi pare definitivamente sacrificato alla causa politica. Perciò onde evitarti ulteriori citazioni della Binetti mi arrendo preventivamente.

Anonimo ha detto...

ultimamente mi sento un po incompreso, o forse, hai ragione tu, il mio senso dell'humor è un tantino dormiente, ma non a causa della politica, è sacrificato alla necessità di fare tutto molto velocemente. Sai, il paradosso ironico, arriva spontaneamente e siccome non ho studiato bon ton, spesso devo raffinare un pochino rispetto all'elaborazione primitiva. Mancandomi il tempo di operare l'ultima fase, preferisco non rischiare di rovinare la sostanza con una forma sgradevole. Per questo, essendo io convinto che il tempo non è danaro, in questo momento invidio chi ha ricchezza di tempo per fare ciò che gli piace, anziché quello che deve come me in questo periodo.
Comunque è noto che amo oziare, per tanto, riprenderò presto a fare le mie inutili invenzioni.

Massimo Usai ha detto...

tutto il giorno discuttendo (mentre io lavoravo.!!) e comunque la foto della candidata ancora non si e' vista..:(

Basilio Scalas ha detto...

Mentre tu cosa?

Massimo Usai ha detto...

"mentre io lavoravo:..:DDD
ad ogni modo non ho dormito stanotte...troppi pensieri, ma anche uan decisione che stamattina e' rafforzata dal tuo post. Quale decisione? una pesante, ma importante e basilare. per me stesso. Sul blog trovi tutto.
see you later