Quando ho detto ad Alice "ho deciso, apro una rubrica sui candidati asseminesi", senza voltarsi mi fa "vuoi aumentare i contatti?"...."No!" faccio io "voglio valorizzare i tanti che abbiamo". Tra un gioco di parole e l'altro convinco soprattutto me stesso che può diventare interessante una partecipazione diretta dei candidati in una pagina apposita. La campagna del PSdAz invita prima a votare uno di Assemini, poi, meglio se sardista. A dicembre c'è stata una cena offerta dalla giunta al consiglio comunale che ha avuto poche defezioni, segno comunque di una volontà di dialogo nella comunità. Sulla qualità prodotta da questa pulsione abbiamo detto e diremmo ancora su queste pagine, al momento mi pare opportuno per chi lo riterrà utile aprire uno spazio ai locali. Sulle modalità ancora qualche giorno e con l'aiuto redazione londinese metteremo a punto il tutto. Senza molta consapevolezza del guaio in cui mi sto cacciando, mi consola sapere che quelli veramente incasinati sono quelli in corsa. Tra gli asseminesi ho deciso di considerare anche Ornella Marini, per bon ton e riconoscenza.
Buonanotte
11 commenti:
Buongiorno Basilio,
ultimo mio post sul Tuo blog è del 31 luglio 2008;
Mi capita di leggere le citazioni incolte, i tuoi dialoghi e le tue attenzioni ai consiglieri comunali.
Puoi informarmi del menu della cena che la giunta ha offerto al consiglio comunale? Non mi interessa evidenziare qui che ho declinato l'invito, ma farTi notare che le Tue osservazioni - insinuazioni non rendono un buon servizio a nessuno, neppure a Te. aumentano solo l'acrimonia con cui condisci le Tue riflessioni.
buongiorno
Con amicizia, ignazio nioi
consigliere comunale P.D.
EVVIVA!!!!!!!!!!!!!
indovinate perché?
Bentornato Ignazio, no del menù non ho notizie. E se tu hai rotto l'embargo che con amicizia stai praticando insieme ad altri significa che consideri la questione piuttosto rilevante. Come importante, malgrado il tuo evidente disinteresse, credo che sia la tua presa di distanze dall'evento. Come dico nel post che ti ha fatto arrabbiare al punto che devi aver danneggiato la tastiera, la t si è incastrata sul maiuscolo, considero i due fatti citati "segno comunque di una volontà di dialogo nella comunità." Cosa insinuo? Che non sia profondamente insinuato nel sentire collettivo compreso il tuo. Nessuna insinuazione Ignazio e la cupezza che dai alle osservazioni non mi fanno ben sperare per il futuro. Comunque nessun problema un caffè mi basterà per convincerti che quella che chiami acrimonia, asprezza, suggerisce il dizionario, il più delle volte è amarezza, certo anche "Barrosa", ogni tanto, un pò perché a Montelepre funziona così e molto perché la comunicazione sociale e politica è maledettamente moscia da queste parti. So che non condividiamo questa visione e se permetti si capisce anche dal vostro blog, questo dice anche della differente idea che abbiamo di come si possa rendere "un buon servizio". Spero che le citazioni rimangano gradite e ti saluto con immutata stima.
Basilio Scalas
Tessera 121 Pd
A scusa Valerio ma non ho capito, perciò penso di non aver indovinato, giusto? Ora vado a mangiare una pizza, con gli amici e speriamo di incontrare candidati disposti al cumbiro.
Perché il commento di Ignazio mi ha fatto sentire più buono, moralmente elevato, mi sembra, come fosse Natale. Che bello!
Buongiorno,
va bene basilio, il tuo nome in minuscolo,
vado di fretta stamattina.
Il tono della tuo postmi impone una risposta.
a più tardi
ignazio nioi
Buongiorno, un pò di calma (pausa pranzo.
Ah, Valerio: tu sei moralmente elevato, buono di tuo, e il mio commento non ti serve proprio.
basilio.. vabbé mi vuoi scroccare un caffé. volentieri, vale anche per Valerio se vuole può esserci.
Vedi io non sono preoccupato se qualcuno partecipa alle cene che vuole: non è questo che condiziona la correttezza delle persone. Anche tu sei stato consigliere comunale e sai che è così.
Ho colto invece nella tua non-notizia un messaggio ben diverso e purtroppo frequente nel tuo blog: svilire il ruolo e la serietà dei consiglieri comunali, meglio se del tuo stesso partito. Parli di embargo manco io fossi l'america e tu cuba. Mica facile starsene tranquilli, e poi avere voglia di discutere delle problematiche amministrative nel tuo blog.
Il post di stamattina, da una possibilità.
L'intervento della d.ssa O.Marini eleva certamente(più del mio e del tuo commento) le credenziali del blog, che frequenterò un poco di più, sempre che Valerio non mi diventi troppo buono.
fammi sapere per il caffè che mi devi offrire;
ignazionioi
Posso dire la mia? Personalmente credo che non sia svilire i consiglieri comunali, ma farli rendere conto che e' proprio "IL CONSIGLIO COMUNALE" che di per se non serve a nulla. Se tutti (consiglieri per primi) avessero questa consapevolezza, forse alla fine qualcosa di buono si potrebbe anche tirare fuori.
Ma ore e ore di nulla, che producono nulla, sono sotto gli occhi di tutti. Non di voi adesso in Consiglio, ma da decenni e decenni!
Il Consiglio Comunale e' uno strumento utilissimo per allungare il brodo, per mangiarlo poi freddo e vecchio alla fine.
Purtroppo, ahime', e' pieno, come lo era prima, di gente che si confonde non poco sul ruolo ed e' convinto/a che possa cambiare il Mondo.
per ora Assemini sta solo scendendo di valore e livello...e non serve manco specificare come e dove...e' sotto gli occhi di tutto.
Non sei stato tu Ignazio, non tu personalmente, forse sono stato io e chi mi ha preceduto, ma sta di fatto che nessuno ferma la caduta ed anzi e' sempre piu' veloce. Solo i Cosniglieri non la vedono e continuano anche a pensare che su questo Blog non valga la pena discuttere....invece in Consiglio, vero?
State cambaindo il Mondo, giusto?
Mettete i piedi per terra, non fatte come me che me ne sono accorto dopo, non prendetevi troppo suls erio, date al Consiglio il ruolo minimo che ha, evitate di perdere tempo, producete fatti piccoli ma veloci. Non aspettate che le cose succedano perche' arrivano per forza di causa maggiore.
Se vuoi riprendiamo ed ampliamo il discorso, ma io non posso farlo davanti a un caffe', solo su questo blog.
Questo vale anche per chi diceva che le notizie del consiglio si trovano esposte in Comune.
E' il 2009, se non ve ne siet accorti... e Gennaio e pure quasi finito.
Buona serata
io sono sempre troppo buono, infatti chi mi invita a bere un caffé lo fa per due motivi, 1 sa che io non bevo caffé; 2 perché sa che poi pagherò anche il suo. Comunque posso bere un thè, per cui fatemi sapere dove e quando, casomai vi chiedo anche un voto per rifondazione comunista, se non siete già impegnati, s'intende.
Ops arrivo anch'io..
Francesco
E andate a nanna.
Posta un commento