giovedì 22 gennaio 2009

diario politico

Tra un travaglio e l'altro i nostri propositi di avere una prospettiva in più, uno sguardo più accurato su ciò che ci circonda, stanno prendendo corpo. La prima comunicazione è arrivata da Ornella Marini. In attesa di organizzare meglio la struttura, mi fa molto piacere iniziare con la sua bella comunicazione, neanche una virgola contro chicchessia.

QUESTA VOLTA VOTA UNA DONNA: ORNELLA MARINI
Nel chiedere la vostra fiducia ho il dovere di presentarmi.
Sono medico, specialista in pediatria. Ho anche una laurea in giurisprudenza che mi è servita per avere un orizzonte di pensiero più ampio, ma che non ho mai usato praticamente, perché il mio grande interesse sono sempre stati i bambini, anzi la coppia Madre-Bambino.
Attorno a questo interesse si sono sviluppate le varie attività alle quali mi sono dedicata nel mio lavoro e nel mio impegno sociale.
Al momento presiedo un’ Associazione di Volontariato che è formata da mamme che offrono sostegno e consiglio ad altre mamme, che si scontrano con le difficoltà, i pregiudizi e la disinformazione che ancora circondano la pratica dell’ allattamento al seno.
Ho sempre pensato che i bambini( e le loro mamme) meritino un interesse ed una cura particolare da parte della società, perché sono il nostro domani, la speranza nel futuro, ciò che di noi rimane dopo di noi.
E ho sempre pensato che una società migliore si costruisce solo se si instaurano correttamente e si rafforzano i legami tra genitori e figli, solo se si costruisce un rapporto solido che dia sicurezza e trasmetta dei valori, a cominciare dal momento della nascita, ed uno di questi modi è allattare e tenere vicino a se il proprio piccolo.
Tutti vediamo come questo rapporto venga quotidianamente messo in crisi da carenze vistose nella tutela della condizione di madre , nella programmazione dei servizi per l’ infanzia, nella prospettiva di una condizione lavorativa dignitosa.
Non ho mai fatto politica attiva, ma, quando mi è stato richiesto, ho offerto il mio impegno, così come faccio ora.
Sono stata Assessore alle Politiche Sociali nel Comune di Assemini, e questa esperienza mi ha insegnato che qualcosa si può fare se si lavora con impegno e dedizione, poche cose, non tutto, ma l’ importante è iniziare e continuare con convinzione.
Sono certa che questi anni trascorsi abbiano segnato l’inizio di un cambiamento in Sardegna.
Forse per molti di voi sarà troppo poco, altri penseranno che si poteva fare di meglio.
Ma intanto adesso c’è qualcosa di nuovo, soprattutto esiste un cammino che può essere proseguito.
Ho accettato di impegnarmi per fare in modo che si possa proseguire e realizzare ancora dei miglioramenti,soprattutto a vantaggio dei bambini e delle mamme, cominciando da piccole cose, perché una serie di piccole cose può cambiare il mondo.
Posso contraccambiare la vostra fiducia offrendo soltanto le mie competenze,il mio impegno e la mia disponibilità a lavorare, di questo potrete essere certi, su questo potrete contare.
Spero che vogliate concedermela.

Questa la lettera, bella davvero, aggiungo io che Ornella è candidata per la lista provinciale del Pd. In attesa di altri contatti,
Buonanotte

1 commento:

Roberto Spina ha detto...

La Dottoressa Marini si conferma una risorsa di spessore e fa piacere notare (e condividere con lei) il giudizio positivo sui cambiamenti in atto in Sardegna e sulla necessità di proseguirli. Come darle torto.