
Quella distorsione all'orizzonte sulla destra è Malu Entu, immagino che dalla bella foto di "Cicci" Dessì si capisca perché non ho subito il maestrale ad Assemini. Per altro il vento del nord oltre a confondermi le idee a provveduto a fiaccare le difese immunitarie, perciò alla faccia di Brunetta oggi malattia. Se sopravviverò tornerò volentieri sul dibattito in corso. Segnalo solo una curiosità e una coincidenza. La prima riguarda il fatto che a due giorni dall'uscita del pezzo sui primi sei mesi di amministrazione sul blog della Spano, è apparsa la foto di un sorridente Gianfranco Scalas ad introdurre la parte finale della disamina intitolata “Dulcis in fundo” le beghe della maggioranza, ma non era Gianluigi? dev'essere l'effetto minstral ho pensato. La seconda, la coincidenza, è che Gianfranco ha raccolto l'invito e ci ha fatto pervenire le ragioni della sua candidatura che volentieri pubblico.
Buonanotte
NOTA DEL CANDIDATO ALLE ELEZIONI REGIONALI - GIANFRANCO SCALAS
Ho colto nell'invito ad una presentazione dei candidati un segnale di fare politica seriamente e lontana dal chiacchericcio e dallo spettegolezzo cui siamo tristemente testimoni.
Devo in premessa chiarire che ho preso la decisione di candidarmi solamente giovedi15 gennaio alle 2030 su una necessità di portare nella Lista INSIEME PER LE AUTONOMIE un'idea politica quella di Fortza Paris che stava esaurendesi nell'ingresso nella PDL ,non condivisa da una gran parte di amici e questo ,ha fatto si che il Presidente del partito Gianfranco Scalas si candidasse.
Non sono un politico in servizio permanente effettivo,vengo da una esperienza in un organismo dello stato ,sono giornalista, sardo verace,appassionato fin da bambino alle tradizioni popolari ,Fondatore del gruppo Tradissiones Populares
di Silanus e del premio Funtana Elighe. Lo scorso anno ho ricevuto a Francavilla Mare il Premio Antonio Russo,il giornalista di radio Radicale ucciso in Georgia.Questo premio è stato per me un riconoscimento del mio vagare in terre lontane martoriate da guerre e fame e per l'amicizia che mi legava ad Antonio. Consigliere di opposizione ad Assemini( 2003-2008)ed attualmente
Assessore tecnico alle attività produttive(autosospeso per la candidatura).Penso che la nostra cittadina non possa perdere un'altra occasione affinche un nostro rappresentante possa essere nel palazzo regionale. Non ho mai condiviso che istrangius vengano a prendersi i nostri voti senza fare niente per Assemini.Ho visto popoli divisi ed in guerra feroce tra loro,so che le
divisioni non portano altro che facilitare l'arrivo di chi approfitta di ciò. Il mio sogno è sempre stato di contribuire alla crescita sociale e culturale di Assemini e sopratutto valorizzare le nostre risorse umane ,di donne e uomini che hanno competenze, capacità ed intelligenze ed Assemini ha tali potenzialità ma non riescono ad emergere.Per quanto potrò questo è un impegno. Credo che l'attenzione per mantenere in piedi le nostre industrie,aiutare l'agricoltura,favorire le piccole e medie imprese ed artigianali siano fattori indispensabili per il lavoro dei tanti disoccupati.Con il lavoro si potrà lenire il disagio e ne abbiamo troppo ad Assemini. Infine la scelta degli asseminesi spero privilegi l'onestà intellettuale,la capacità,l'esperienza e la voglia di
combattere per la nostra città.Non credo inoltre che un consigliere regionale possa esimersi dal creare ad Assemini una struttura di studi e di ascolto aperto a tutti e pronto a recepire idee,progetti,soluzioni.E' giunto il momento di andare oltre le personali convinzioni politiche e di partito per privilegiare l'unità di intenti e farci rappresentare alla regione,espressione
di tutta Assemini e non di pochi.Sarebbe un bel momento di stare finalmente insieme per un obbiettivo storico per la nostra città .Fortza Paris Assemini
Nessun commento:
Posta un commento