Eccomi davanti a un computer vetusto ma funzionante in una sorta di bed and breakfast industriale milanese, ad Abbiategrasso, Milano sud ovviamente. Come talvolta ci capita in stato di grazia abbiamo portato, noi sardi intendo, un pò di sole, c'è un clima stupendo e quindi sono tutti gentili, mi ricorda molto una "estate indiana" vissuta a Montreal una ventina d'anni fa, buon inizio. Con Tommaso proveniente da Lecce, Mario da Cagliari e io da Genova, ci siamo portati avanti col lavoro e finito il montaggio senza troppi stress, domani i puntamenti, una "tecnica" alle quattro, con Antonello il musicista che nel frattempo arriverà da Cagliari, e fino alle nove tutti a cercare di allontanare da se tutto ciò che non sia "andare in scena". Prometto che domani vi racconto il debutto. A parte l'amarezza, se non capisco male accentuata dai rovesci sportivi, il ragionamento di Francesco mi piace per chiarezza e per l'obbiettivo che coglie in pieno nel passaggio su Marta. Io rimango convinto che non saremo capaci di grandi rivoluzioni, ma ad Assemini il centrosinitra può esprimere una buona classe dirigente. Certo le cose si complicano, se ad esempio tu decidi di starne ai margini invece che mettere a disposizione della politica l'esperienza, la maturità professionale, le riflessioni del padre, i libri letti, peccando forse di scarsa generosità, che come il calcio insegna, viene spesso ricambiata dalle botte.
Buonanotte
14 commenti:
Su Marta....perche' non gli dai spazio sul blog? I mean... perche' non possiamo leggere nulal su di lei?
per molti e' sconosciuta..e magari potresti pubblicare anche una foto... ad ogni modo mi fa piacere che voti lei, perche' significa che il voto che Soru non prende da me lo recupera con te...aahhahah
grazie...lo so che lo fai solo per amicizia nei miei confronti...;)
:DDD
Max, io sono stato buono buono per non provocare Basilio e tu...non vorrei che pur di non votare Soru, valutasse l'opzione del voto disgiunto, anche se non credo che ci sia qualcuno così stolto da andare in giro a proporlo...o si?
Ma no..Basilio l'ha confessato dopo 24 ore di Milano, milanesi, leghisti etc etc... Mi ha detto al telefono :"MEGLIO SORU"... e credo sia sincero, povero ragazzo...;)
AHHAHA...
Sabato fara' l'uomo reclame per tutta Assemini, ha promesso anche questo.
Ma vedrai che stanotte confermera' da Milano tutte "queste confidenze"...:))))
ciao
Vi posto un commento trovato nel sito di Renato Soru: se questo è vero e questo è il Pd per quanto mi riguarda spero che sparisca dalla faccia ddella terra.
Marina
Andrea
Sono incredulo.
Incredulo per come dice anche Renato Soru, si sta svolgendo questa campagna elettorale.
Tuttavia quello che più mi sconcerta non è tanto l'arroganza del centro destra (a cui per altro siamo da tempo abituati) ma sopratutto i colpi bassi che potrebbero arrivare dalla sinistra. Si perchè ci sono parecchi personaggi che stanno marciando contro. Stamane mi hanno riferito di come un esponente di sinistra si vantava dicendo:" io a Soru gli ho già portato via 300 voti!"
La destra la conosciamo, è fatta così, e te lo dice pure.
Al contrario la sinistra "castifera" è molto più subdola e quindi pericolosa. C'è da stare molto attenti..
ieri chicco porcu e la depau hanno incontrato i commercianti ambulanti
categoria solitamente di destra,ma su 100 c'erano 10 che votavano stoicamente a sinistra,li abbiamo persi tutti,non so quanto riuscirò a recuperare in questi pochi giorni,ma anche i fedelissimi di soru stanno prendendo troppe cantonate,non bisogna sempre dare la colpa agli altri.
MARCO
Ciao Marco
non credo che tu possa recuperare proprio nulla in un paio di giorni dopo aver aiutato il centro destra in tutto questo periodo. Se perdiamo ce l'avrai sulla coscienza!!!!!!!!!!
Marina
ciao marina.non litigherò con tè,litigho solo con le persome a cui voglio bene o che rispetto e perdonami ma io non ti conosco,ma ti posso spiegare chi sono io.
faccio politica da 25 anni,sempre da manovale e sempre a sinistra difendendo sempre le mie opinioni come dei figli,in qualsiasi situazione mi appartengono. la politica mi ha fatto attraversare tutto l'arco dei sentimenti,rabbia disprezzo felicità commozione ecc.
ho fatto tante elezioni vinte o perse ogni volta pronto a ricominciare,e questa volta ,vinta o persa non sarà diverso dovremo ricominciare e meno litigheremo fra di noi più facile sarà stare assieme per continuare a sperare di migliorare questo nostro strano paese.
p.s.
ho dimenticato di firmare la risposta a marina
sono marco
Caro Marco,
spinto anche dalla buona volontà indotta dal tuo post di cui sopra, ti posso chiedere la cortesia di argomentare le affermazioni che fai nel post apocalittico del 10? perchè messo così è terrorismo indotto dalla superficialità e non credo renda un buon servizio alla comunità. Si può sapere cosa hanno detto questi due noti loschi figuri di così tremendo? potresti contestualizzare la cosa, entrare nel merito? scusa, ma sono uno di sinistra, e dunque, in genere, sono portato a tentare di capire le cose e non accontentarmi della superficie.
Grazie.
la campagna elettorale non è fatta solo di pubblicità slogan o altro ma anche di gruppi organizzati,persone, che discutono leggi,parlano di problemi reali.
in questo momento delicato,roberto, consiglio anche a te la calma e la saggezza,i particolari te li racconto in privato,magari con una birra fresca.
ma la sostanza è che anche noi stiamo comettendo molti errori,che spero non compromettano il risultato finale,ma se cosi' non fosse dobbiamo analizzare e non lasciarci andare ad una guerra civile interna.roberto questa è l'unica vera paura che ho.
marco
Concordo sul fatto che stiamo commettendo errori Marco e ti ringrazio e accolgo il consiglio sul ricorso alla calma, ma soprattutto alla birra fresca. Però scusami Marco, non capisco (e sono curioso di farlo) come si possa annunciare in questo spazio il danno combinato da qualcuno, relativamente peraltro ad interessi, che per quanto di settore, hanno rilevanza pubblica, ma non se ne possa discutere nel merito. E' una cosa per me alquanto strana, che, esattamente come temi, rischia di far apparire quel tuo grido solo uno slogan. In merito alla guerra civile interna - che peraltro esiste indipendentemente dalle nostre cautele, ed ha cause molto profonde - potrebbe essere preferibile (e anzi salutare) ad uno stagnante ed ipocrita armistizio, se questa guerra venisse giocata sui contenuti, quella sull'occupazione dei posti non mi vedrà neanche spettatore.
Chi fa il manovale per 25 anni, o ha fatto della manovalanza una missione, oppure non riesce a fare meglio che il manovale. Magari se si prova a crescere...........
Ho preferito rimanere anonimo, ma spero che mio fratello che ha detto di fare il manovale della politica per 25 anni non s'incazzi.
Scusa Marco, c'è stato un equivoco, io credevo che ci conoscessimo.
Marina
Posta un commento