E' stata una lunga pausa di non riflessione. Tenuto lontano dalla scrittura da una cupezza stagnante che mi consigliava di aspettare tempi migliori, pensavo che sarebbe bastata una primavera ordinaria per rinvigorire almeno lo spirito se non l'intelletto. Sappiamo come è andata a finire, alla melassa si sono aggiunte le macerie e senza santi da pregare o manager da sequestrare, immobile, dando di spalle al futuro, cerco solo di difendermi dalla stupida ferocia del presente.
Buonanotte
11 commenti:
Controllavo ogni giorno per vedere e leggere tue parole. Bene, l'importante e' ripartire. Questo blog ha quasi un anno. E" maturato, migliorato ed ha acceso importanti discussioni. Nessuno ad Assemini aveva mai creato cosi tanto interesse con Internet fino ad oggi. prendine atto e ora dai una svolta importante. Esci dai confini asseminesi ed apri il blog al Mondo. Tra parentesi ho visto il tuo blog linkato pure in Siti oltre Oceano... un motivo ci sara', non credi?
Il nome, priam di tutto. Assemini forse e' importante per te e qualche altro, ma non puoi usare la tua ironia e preparazione per limitarla in un paesello del campidano. Dai, prendi il balzo... io ci sono.
;)
concordo con Massimo.
Non è per essere esterofili ma se si è esaurita la spinta stimolante del paese bisogna avere il coragggio di altre emozioni.
"SE IO MI GIUDICO NON MI VALUTO TANTO MA SE MI CONFRONTO LA COSA CAMBIA DI MOLTO".
QUESTA NON è MIA
MARCO
Il silenzio non aiuta a far crescere il nostro ,purtroppo "paesello" si perchè non riesce a diventare ciò che dovrebbe essere un luogo con quasi 30000 abitanti, credo anche che il silenzio prolungato non frutti molto. Una voce libera deve farsi sentire , andando anche oltre i confini ristretti,senza peraltro trascurarli. Volare si può e perchè non farlo. Fortza paris Basilio .
Uaooo...Che poeta....!
perchè non parli come mangi?
E' tutta gazzosa e copia e incolla come al solito, per darsi delle arie.
du narara amminculu a Ungaretti.....
Poi dicono che il venerdì 17 è un giorno come un altro.
Fai come ti ha detto Francesco, torna a pitturare che è sempre meglio che fare l'imitazione del giornalista. Anche in un paesello come Assemini sappiamo distinguere un ciarlatano da una persona vera.
Ma chi l'anonimo cosi coraggioso? Ahahaha... senti anonimo, perche' non fai vedere tu di che pasta sei fatto e ci dici chi sei?
Ad ogni modo tu sei tra quelli che contribuiscono a far si che Assemini sia un paesello che se anche non esistesse nessuno si accorgerebbe.
Buon week-end... spero abbia il coraggio di guardarti allo specchio. Almeno....
Bravo Massimo. Questi anonimi hanno rovinato questo blog.
Posta un commento