Buonanotte
martedì 21 luglio 2009
diario politico
Tre fatti locali degni di segnalazione. L'incontro con Pippo Civati di venerdì scorso al Grillo, la denuncia a mezzo stampa di preoccupanti minacce via web ai danni del consigliere Garau e infine il superamento della soglia dei cinquantamila contatti a poco più di un anno dalla nascita del blog. Tre fatti che si intrecciano in maniera più o meno casuale. Di Civati non so che dirvi, ero al lavoro e non potevo esserci, ma credo sia da considerare un anomalia se non una patologia che non circoli una sola notizia sull'evento che mi pare sia protetto da un esoterismo da officianti in totale contraddizione con le idee di apertura alla "società civile" propugnate con forza dall'area che rappresenta. Con lo stesso piglio diffidente nei confronti della rete viene affrontato su l'Unione il caso di Gigi Garau, lui e i suoi familiari, subirebbero continue minacce attraverso facebook e i blog. Non so di facebook, so che il giorno in cui Assemini Futura è stato tirato in ballo in consiglio comunale da Garau, come ho già scritto siamo stati scannerizzati che manco la digos dei momenti peggiori. E' solo questo che mi fa pensare che ci possa essere un rapporto tra il denunciante e noi. Se così fosse non posso che invitare il soggetto in causa a sdrammatizzare almeno per questo versante, "Dio esiste, ma non sei tu, rilassati". Infine il piccolo fenomeno dei contatti del blog, che molto aldilà della qualità di quanto si scrive evidenzia una necessità di comunicazione aperta che forse politica e stampa, in attesa di incatenare chimere, dovrebbero trattare con maggiore cura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
Minacce attraverso Facebook?!?! LOL... e che razza di minacce sarebbero? Nessuno puo' scrivere su Facebook senza essere amico ...di conseguenza come queste minacce arriverebbero?
Attraverso i Blog, poi? che vuol dire?
Cioe', una minaccia e' una cosa grave...se uno ha un blog e' registrato etc etc... c'e' un IP...etc etc... e' rintracciabile in 2 minuti 2... in pratica chi usa questi sistemi per minacce potrebbe essere uno che non ha idea cosa sia il mondo Web... esistono persone cosi nel 2009?!? daiii.. neppure un ragazzino di 8 anni farebbe una cavolata simile...
Gli anonimi che scrivono su questo blog sono stati tutti individuati... in quanto tempo? mi pare che ci abbiamo messo meno di 10 minuti!!
Non conosco Gigi garau, non ho la piu' pallida idea di chi sia, ma conosco l'ambiente del Consiglio Comunale, sparate simili servono spesso per farsi un po di pubblicita' e poi il vittimismo e' sempre un bell'argomento nell'Italia clericale... =D
rilassatevi e divertitevi... che fa meglio a tutti, specie ai cittadini di Assemini che delle complicazioni consiliari ne hanno le palle piene... ;)
ps) spero si sappia cosa vuol dire quel simbolo finale alla fine dei puntini che seguono la parola "piene"... non e' una minaccia...e' solo che oramai sono quasi convinto che alcuni leggano questo blog senza avere la minima ideaa del linguggio usenet e senza avere la giusta rilassatezza ...=D
Se qualcuno ha minacciato tal consigliere, è perché sà che è solito cambiare schieramento politico di frequente e ha paura di trovarselo tra le proprie fila.
Il consigliere dovrebbe sicuramente essere piu' chiaro, è un modo antico quanto il cucco quello di di mettere della merda davanti ad un ventilatore e far girare la ventola, solo per atteggiarsi ad amministratore navigato ed essere citato dai media (UNIONE SARDA ????????). Che faccia parlare di se per atti concreti in consiglio condivisibili o meno, non per cazzate a cui possono credere soltanto degli sciocchi.
"esistono vecchi con pensieri antichi e giovani con pensieri infantili"
attribuito ad ANTONIO GRAMSCI
è quindi meglio concentrarsi sui contenuti.
MARCO
indagini in PUGLIA per il finanziamento illecito ai partiti.
Se dovessero emergere responsabilità propongo pene accessorie per avere tradito la nostra fiducia.
MARCO
molto intiresno, grazie
Posta un commento