lunedì 23 giugno 2008

citazioni incolte

"cuaddusu is cuaddusu" - Anonimo - Trad. "nascondili i cavalli" Trad. prosa "non metterti in mostra"

7 commenti:

Anonimo ha detto...

..meglio veri nemici che amici falsi".sa cantanti

Anonimo ha detto...

Un uomo alla finestra guarda il panorama.
Un poeta alla finestra sta lavorando.
(Thomas Mann?)

Un politico non può stare alla finestra.
(io)

Anonimo ha detto...

Vedo con piacere che la mia seconda lettera è stata cestinata. Mi chiedo quali siano i motivi di questa censura: Uno è certo: perché da fastidio a molti compagni leggere la verità. Qualcuno potrebbe dire che la verità va dimostrata, che la verità e soggettiva, qui vedo valenti conoscitori della filosofia quindi non voglio dilungarmi su disquisizioni inutili. Avete fatto una scelta, sicuramente a breve dovrete farne i conti, non parlo di vendette, perché già se ne sentono tante, parlo solo di rispetto!!! Fare gli ottusi spesso porta ad aggravare una situazione già esistente. Ma per oggi non voglio dilungarmi, perché avrò modo di parlarne anche se verrò boicottato non mi arrendo facilmente. Basilio ho letto che hai ripreso i lavori per la festa di Montelepre. Ben vengano questo tipo di manifestazione e sinceramente non vorrei più vedere queste sagre da quattro soldi, la sagra della pecora, della castagna e qualsiasi altra idea baleni solo e esclusivamente a persone per spillare i soldi al comune. Assemini è una cittadina che ha bisogno di tanto. Mente Decimo, Elmas, Monserrato si attivano con iniziative interessante che abbracciano cittadini di tutte le età, Assemini muore giorno dopo giorno. Possiamo solo ringraziare che sia la consulta delle donne, il centro pilota sia la Biblioteca sono gli unici portatori di tradizioni, le prime, di cultura, la seconda. L’anno scorso mi è piaciuta molto la tua iniziativa, e posso anche dire che un po’ ci ho rivisto la Festa dell’Unità. Sarà nostalgia???

A presto
Alessandro Garau

Basilio Scalas ha detto...

Confermo di non aver censurato nessun commento, tanto meno firmato. Credo che la tua seconda lettera si sia persa nel web. Se lo ritieni utile prova di nuovo.

Massimo Usai ha detto...

Consiglio di postare i commenti utilizzando le opzioni in "scegli identita'". Precisamente in Nome/URL.
La riga in cui si chiede l'url si puo' anche evitare, ma volendo si puo' linkare o il proprio sito oppure la propria e-mail.
Saluti
massimo

Anonimo ha detto...

Ho sapto di recente che esiste una popolazione andina, dove fanno festa quando c'è una nascita e quando c'è una morte. Festeggiano i cambi lunari, i giorni di pioggia dopo un giorno di caldo e viceversa, il cambio di tutte le stagioni, l'inizio raccolto,la semina, festeggiani il poco raccolto perché la terra si è riposata per essere più generosa in futuro. se non hanno niente da festeggiare litigano, così poi possono festeggiare per aver fatto pace. Gli antropologi e gli etnologi stanno scervellandosi per capie a cosa ia dovuto tutta questa cntinua voglia di festeggiare.
Secondo me sono di sinistra e sono contenti di esistere ancora.
Dedicato alla Festa di Montellepre

Anonimo ha detto...

c e'scritto citazioni incolte e sinceramete e'meglio leggere frasi filosofiche piuttosto che lamentele.Sono d accordo con te Alessandro per quanto riguarda le feste,mi e'venuta un idea:perche' non proponi tu qualche festa socio culturale?dai impegnati e organizza....ps mi piace molto cio' che ha scritto Valerio e Fabrizio,almeno e'interessante.Buona giornata a tutti,cantante.