Bonanotte
venerdì 13 giugno 2008
diario elettorale
Niente da fare, ormai è andata, il puc sarà una tigna per i prossimi governanti asseminesi. Troppo facile pensare di avere davanti una stagione di programmazione. Tra un meseto il consiglio comunale di Assemini può tornare indietro di vent'anni sull'argomento, basta un errore, un venticello. Se non è una catastrofe poco ci manca. Il lavoro della consigliatura uscente è finito e merita maggiore rispetto, anche dal centro destra che mi pare programmaticamente impegnato a sciacallare su un passo falso. Non starò a dare giudizi, ancora quattro giorni e il verdetto sarà inequivocabile, come per le primarie insomma. A queste primarie ci sto arrivando lavorando, per quanto posso, tutti i giorni per il partito per me e per Simone e domani sarà ancora così. Ho preso l'abitudine di condividere le grazie e le disgrazie del partito e pensavo di conoscerne gli umori ma confesso che faccio fatica a sopportarne alcune grevità. Non mi spaventano, mi infastidiscono e ci fanno perdere voti. Non sto cambiando idea sulla qualità della nostra proposta politica e credo che Simone darà la "garanzia del diritto al piano urbanistico", perché quello è il lavoro nostro, un pezzo pregiato della storia politico-amministrativa di un intero gruppo dirigente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
Sul piano urbanistico mi pronuncerò domani( se troverò il tempo).
Per il momento Basilio devo riconoscerti il merito di aver di dato dimostrazione di grande responsabilità politica. Nonostante, le vicende di questi ultimi anni, nonostante Soru-Cabras ti do atto di aver mantenuto un alto senso di appartenenza al partito.
In questa campagna elettorale,ti ho osservato, hai lavorato con grande impegno, dedizione e umiltà, nelle attività di utilità generale per il partito, anche a costo di togliere tempo alla tua campagna personale.
Tutto questo ti fa onore, altri non hanno mostrato altrettante qualità.
Applausi. L'unica cosa che possiamo fare davanti al tuo intervento di oggi. Non aggiungo e non tolgo nulla al tuo intervento. Mi alzo piedi ed applaudo.
Hai ragione questa è proprio una catastrofe, da tecnico ho avuto modo di visionarlo,e devo riconoscerne la qualità, posto che un PUC è sempre una cosa complicata da realizzare soprattutto per tutti gli equilibri che si devono mantenere per questo è altretanto importante per un'amministrazione l'approvazione. Si è lavorato su quel piano per 5 lunghi anni, forse se qualcuno non era d'accordo nella stesura doveva, soprattutto essendo in maggioranza, farlo presente a tempo debito, non così alla fine di una legislatura che con tutti i suoi limiti si è conclusa a mio parere positivamente, e dobbiamo riconoscere a Luciano una certa maestria nel tenerla in piedi. Purtroppo non voto ad Assemini, per cui non posso votarti. Ti posso solo dire citando De Gregori "Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore,
un giocatore lo vedi dal coraggio,
dall'altruismo e dalla fantasia."
Ciao un salutone Monica.
Qui qualcuno mi dice di chiederti se avete un cannochiale, non capisco ma mi adeguo. Scusa per la forma, ma qui ho questo telefono che non smette di rompere.
ci sono aspetti tecnici e aspetti politici.
L'aspetto politico è questo: c'è una classe dirigente che si propone di governare la nostra cittadina e alla prima occasione utile invece di far prevalere gli interessi generali dei cittadini, utilizza il suo meschino potere per dare sfogo al proprio odio personale. Tutto questo sulla pelle delle persone che con fatica e speranza cercano di costruire una dignitosa prospettiva di vita per se e per i propri figli. Nel PCI le persone che hanno impedito l'approvazione del PUC sarebbero state espulse dal partito! Speriamo che nessuno di quelli che hanno sostenuto questa miserabile scelta entri in consiglio comunale. Speriamo che Basilio venga eletto e che attorno a lui si possa ricostruire una idea seria della politica ad Assemini.
OK. mi vedo costretto a dire la mia sul PUC sul PUC, ma dopo pranzo e dopo aver visto la partita.
Caro Rivoluzionario, ora devi uscire allo scoperto. Io non mangio e non guardo la partita (me ne frega nulla), di conseguenza non posso attendere cosi tanto davanti al computer. Fuori il rospo. ma ti avverto: se fai un discorso solo tecnico e non politico o di impatto economico-sociale, ti leggo solo tre righe. E' una minaccia. Ti avverto.
:-)
Massimo
Ciao Basilio, quando sarete in consiglio comunale farete il gruppo socialdemocraticocristiano? è un'ipotesi che avrei voluto suggerire a Veltroni per l'Europa ma forse, è meglo cominciare dalla base, che ne dici?
Basilio, cosa e' previsto per la fine della campagna elettorale di oggi?
Volevo chiederti anche una cosa. Ma la Festa di Montelepre la rifarai anche questa estate? Lo scorso anno e' stata la cosa piu' bella di Assemini di tutto l'anno.
evviva basilio, il nostro eroe solitario!
Mi dispiace veramenta che le cose siano andate così, per quanto riguarda il PUC mi ero nuovamente illusa che le cose potessero cambiare e che giustamente, come dice Monica,dopo 5 anni di lavoro , di impegno di risorse, anche a malincuore il Puc doveva passare perchè il paese si aspettava questo.
Abbiamo bisogno di sentir dire che si vuole fare qualcosa di importante per il paese anche a costo di qualche rinuncia, siamo stufi di sentire che si devon cambiare le cose per accontentare qualcuno.
Adesso basta è ora di smetterla!
Tra l'altro l'assesore Scalas è stato una persona correttissima e secondo me, ha fatto un ottimo lavoro.
Posta un commento