"non lo so perchè quadra perfetamente con qualcosa; non lo so con cosa, ma quadra. Perfetamente" - Gianrico Carofiglio -
3 commenti:
Anonimo
ha detto...
oh Valerio sono preoccupato, scrivi qualcosa, gia ieri non ti sei fatto vedere al mare, ed oggi non c'e' un tuo post, dai che il caldo delle lenzuola non fa bollir la pentola!
Il fatto è che sabato sono rientrato alle 3 perché ero al concerto dei bandabardot, e non ho più l'età per certe cose. Domenica, alle 9.30, mi ha svegliato l'abbaio del cane allo scoppio di un fuoco d'artificio di un'immancabile festa di uno degli infiniti santi quartesi. Mi sono alzato con la capella sistina in testa e la rippresa è stata dura. Colazione, doccia, giornale, poi cucinare il pranzo domenicale. Pranzo, moto GP, pisolino, risveglio pauroso, thé, doccettina, vestizione, partenza: Baressa - sagra della mandorla, merendina in loco a base di pani e saba, amaretti, gattou e malvasia. Rientro con carico di meloni d'inverno e formaggio locale. Arrivo a casa e cena con pane, vino e formaggio (ottimo). Non sò perché ma dopo cena mi è venuto un certo sonno e sono andato a dormire. Anche il sabato e la domenica per un comunista sono giorni duri è impegnativi se per una volta non sono riuscito a scrivere c'era un motivo serio.
3 commenti:
oh Valerio sono preoccupato, scrivi qualcosa, gia ieri non ti sei fatto vedere al mare, ed oggi non c'e' un tuo post, dai che il caldo delle lenzuola non fa bollir la pentola!
ciao
L.I.
Il fatto è che sabato sono rientrato alle 3 perché ero al concerto dei bandabardot, e non ho più l'età per certe cose. Domenica, alle 9.30, mi ha svegliato l'abbaio del cane allo scoppio di un fuoco d'artificio di un'immancabile festa di uno degli infiniti santi quartesi. Mi sono alzato con la capella sistina in testa e la rippresa è stata dura. Colazione, doccia, giornale, poi cucinare il pranzo domenicale. Pranzo, moto GP, pisolino, risveglio pauroso, thé, doccettina, vestizione, partenza: Baressa - sagra della mandorla, merendina in loco a base di pani e saba, amaretti, gattou e malvasia. Rientro con carico di meloni d'inverno e formaggio locale. Arrivo a casa e cena con pane, vino e formaggio (ottimo). Non sò perché ma dopo cena mi è venuto un certo sonno e sono andato a dormire. Anche il sabato e la domenica per un comunista sono giorni duri è impegnativi se per una volta non sono riuscito a scrivere c'era un motivo serio.
Qualcosa non quadra nella parola perfettamente,infatti per essere perfetta manca una "T"..ma sei giustificato...lisa
Posta un commento