ciao ragazzi, oggi dovevo andare al mare a Pula, ma per arrivarci da Quartu dovrei fare il giro da Assemini e passare dalla zona industriale visto che anche viale Elmas a quest'ora è bloccata. Che Dio benedica Benedetto e tutti quelli che hanno deciso di bloccare le strade.
Lo vedi il bello della democrazia, uno si sorbisce pazientemente una quantità infinita di improperi di Valerio sempre e solo sul PD, mentre avrebbe ben altro da guardare in Rifondazione, eppoi ti viene fuori con questo meraviglioso, tagliente e lapidario commento, che uno non può che dire: lunga vita a Valerio, continua così.
ciao Roberto, molto spesso chi è "dentro" non vede quello che lo circonda come chi guarda da fuori (è risaputo), nel qual caso fa bene a valutare molto attentamente le critiche che giungono dall'esterno, perché possono essere un valido aiuto. Lo so, ho scritto delle cose scontate, però, anche tu, dammi un'aiutino, fammi qualche critica a rifondazione, chissà che non facciamo nascere una bella discussione.
Ma vi da proprio fastidio questa presenza!per una volta non succede nulla,mamma mia.Dai la prossima volta organizzate qualcosa voi,bloccate il traffico,e gli altri aspetteranno pazientemente che tutto finisca,cosi'si pareggia e vissero tutti felici e contenti.lisa...su dai ora parte la polemica,ah ah ah
Va bene, Valerio, raccolgo il tuo suggerimento. Per la verità era una cosa che volevo fare ai tempi del rinnovo dei vostri organi locali. A parte quando parli del PD (scherzo, in realtà leggo sempre i tuoi commenti, che sono in ogni caso elemento di riflessione), sono spesso in sintonia con te. Trovo che tu abbia una spiccata capacità critica che utilizzi per una analisi continua e non statica della società, in una accezione socialista pura e assoluta. Alla luce di questa descrizione, su cui mi dirai se ti riconosci o meno, mi chiedo come valuti l'elezione degli organi di partito in provincia di Cagliari, che hanno visto l'elezione di personaggi che nell'azione politica sono totalmente dediti a puntellare le proprie posizioni personali, anche con metodi discutibili, diciamo da prima Repubblica per non usare espressioni più esplicite, che non le istanze dei rappresentati. Mi chiedo come si pone il tuo personale progetto politico, rispettabile e da me condiviso, e la tua azione nel partito rispetto a questi recenti sviluppi. Te lo avrei voluto chiedere tempo fa, ma non l'ho fatto perché sarebbe sembrato un modo per rispondere alle tue critiche, legittime e spesso pertinenti, con una controcritica, dando l'impressione di rifuggire il riscontro nel merito. Lo faccio adesso.
Il Papa a Cagliari: "In Italia serve una «nuova generazione» di politici cattolici, che abbiano «rigore morale» e «competenza»". Panico in platea, i notabili presenti hanno cominciato a sudare freddo, guardandosi a vicenda, ma dopo pochi minuti di autoanalisi tutto è tornato a posto, ciascuno dei presenti ha concluso: "Non parlava di me".
la Sardegna ha acquisito un ruolo veramente importante nel panorama politico italiano, pensate che addirittura il PAPA è venuto ad aprire la campagna elettorale di Berlusconi per le prossime elezioni regionali.
Allora (comincio con la A maiuscola perché Roberto lo merita), mi riconosco nella descrizione, ma voglio puntualizzare (non credo sia necessario, ma preferisco farlo), che la concezione di dinamicità è principalmente quella del socialismo, che deve dare risposte ai bisogni che la società e l'individuo manifestano, e non costruire una società socialista negando l'individualità. Mi fermo qui, perché le questioni che hai sollevato sono altre. Ero presente al congresso di rifondazione dall'inizio alla fine. Si arrivava ad un congresso dopo aver affidato la segreteria a una persona proveniente dalla società civile, tu hai conosciuto la vita di partito e sai che le dinamiche della politica sono molto diverse da quelle dell'associazionismo. Il tentativo di avvicinare i due ambiti, io credo, non è stato curato nei dovuti modi e qualcuno, forse, ha cercato di approfittare della situazione, quindi è fallito. Purtroppo non è stato possibile continuare nella stessa direzione per via dello scontro (tutto ideologico, troppo ideologico) in atto a livello nazionale, ci si è trovati a dover scegliere su due linee (Vendola o Ferrero) e questo ha fatto in modo che persone navigate come Cogodi (che ti faccio notare, attualmente, non ricopre nessun incarico politico o amministrativo), sono riuscite a compattare una parte del partito (maggioritaria in Sardegna) intorno a se. Inoltre dopo il crollo elettorale alle politiche si è ritenuto necessario difendere il partito da una situazione di possibile scollamento, garantendo una forte presenza nel territorio, questo è il motivo della scelta di Mariano Strazzeri come segretario provinciale, che non è rinnovamento(secondo me in questo momento dobbiamo capire il valore di ciò che abbiamo, compattarci e poi ripartire), ma è uno che non si tira indietro se c'è da lavorare e in questo momento per tenere in piedi rifondazione il lavoro da fare è molto e non credo con grandi ritorni elettorali nell'immediato. Sulle rendite di posizione credo di aver detto qualcosa tra le righe. Devo dirti comunque che al congresso di rifondazione ho visto il rispetto (ortodosso) dello statuto e del regolamento, sullo scontro nel nazionale, i garanti del partito si sono espressi, quindi la questione è chiusa. Per quanto riguarda me, io ho aderito a rifondazione sulla condivisione della proposta Vendola, quindi voglio dare un contributo (per ciò che posso) cercando di portare dei contenuti (provenienti dall’esperienza del miglior socialismo espresso nel nord Europa) nella costruzione di una nuova sinistra, che secondo me rifondazione ha (in questo momento storico) il dovere di promuovere. So di essere stato lungo e di aver appena sfiorato gli argomenti che, Roberto, hai sollevato, ma ci tenevo almeno ad accennare qualcosa su tutto, pero in futuro ti prego discutiamo di una cosa per volta.
toc toc....Siete tutti ancora vivi? Ci siete? Ehm.. Intanto ho appena saputo che e' stato fermato un ragazzo che aveva una maglietta dei Bad Religion, gruppo rock ma che la polizia non sa manco cosa siano i bad Religion, di sicuro. Sorpresa che almeno sono riusciti a tradurlo! Ah gia, mi era dimenticato... le tre I di berlusconi, il suo programma...Inglese, Internet e "un'altra I" che non ricordo cosa voleva dire... (Idioti? Boh..) Ma i Papa-boys (la polizia, insomma...) ha chiaramente studiato negli ultimi anni... Ma va via oggi? oppure rimane anche domani? Liberatevi dalla sfiga al piu' presto! Dimenticavo... hanno fatto riuscire Cuore? il titolo dell"Unione Online e': ''Senza il cristianesimo Sardegna più povera'' LOL..sto rovesciandomi dalle risate, eccellente battuta!
ho chiamato al telefono mio nipotino che si è rivelato essere un gran paraculo, mi ha detto che oggi si è vestito tutto di bianco e si è anche messo un capello d'ermellino (finto).
Berlusconi o Moggi, sempre Mafia e'...la Ferrari ieri ha fatto ridere e fa anciora piu' ridere chi difende quella decisione mafiosetta... ora attendiamo la restituzione dei punti.
ma scusate l'anno scorso hanno cambiato le regole solo per la freccia d'argento e non è riuscita a vincere, non solo hanno anche rubato e si sono fatti beccare, avevano il favore del capo della F1 e non hanno ptteneto niente che è che fa ridere. Per la stessa manovra del pilota Mc Laren, Alonso è stato punito con un passaggio nei box (da regolamento) perché non doveva essere applicato anche a Lewi's?
18 commenti:
Ciao Basilio, come và? Spero tutto bene per te. Buon lavoro. Un abbraccio e un buon fine settimana.
ciao ragazzi, oggi dovevo andare al mare a Pula, ma per arrivarci da Quartu dovrei fare il giro da Assemini e passare dalla zona industriale visto che anche viale Elmas a quest'ora è bloccata. Che Dio benedica Benedetto e tutti quelli che hanno deciso di bloccare le strade.
comunque i papa boys sono veramente tanti, sono ovunque in città e poi carini, tutti con la divisa, l'elmetto, e il mitra in mano.
Lo vedi il bello della democrazia, uno si sorbisce pazientemente una quantità infinita di improperi di Valerio sempre e solo sul PD, mentre avrebbe ben altro da guardare in Rifondazione, eppoi ti viene fuori con questo meraviglioso, tagliente e lapidario commento, che uno non può che dire: lunga vita a Valerio, continua così.
ciao Roberto, molto spesso chi è "dentro" non vede quello che lo circonda come chi guarda da fuori (è risaputo), nel qual caso fa bene a valutare molto attentamente le critiche che giungono dall'esterno, perché possono essere un valido aiuto. Lo so, ho scritto delle cose scontate, però, anche tu, dammi un'aiutino, fammi qualche critica a rifondazione, chissà che non facciamo nascere una bella discussione.
Ma vi da proprio fastidio questa presenza!per una volta non succede nulla,mamma mia.Dai la prossima volta organizzate qualcosa voi,bloccate il traffico,e gli altri aspetteranno pazientemente che tutto finisca,cosi'si pareggia e vissero tutti felici e contenti.lisa...su dai ora parte la polemica,ah ah ah
Va bene, Valerio, raccolgo il tuo suggerimento. Per la verità era una cosa che volevo fare ai tempi del rinnovo dei vostri organi locali. A parte quando parli del PD (scherzo, in realtà leggo sempre i tuoi commenti, che sono in ogni caso elemento di riflessione), sono spesso in sintonia con te. Trovo che tu abbia una spiccata capacità critica che utilizzi per una analisi continua e non statica della società, in una accezione socialista pura e assoluta. Alla luce di questa descrizione, su cui mi dirai se ti riconosci o meno, mi chiedo come valuti l'elezione degli organi di partito in provincia di Cagliari, che hanno visto l'elezione di personaggi che nell'azione politica sono totalmente dediti a puntellare le proprie posizioni personali, anche con metodi discutibili, diciamo da prima Repubblica per non usare espressioni più esplicite, che non le istanze dei rappresentati. Mi chiedo come si pone il tuo personale progetto politico, rispettabile e da me condiviso, e la tua azione nel partito rispetto a questi recenti sviluppi. Te lo avrei voluto chiedere tempo fa, ma non l'ho fatto perché sarebbe sembrato un modo per rispondere alle tue critiche, legittime e spesso pertinenti, con una controcritica, dando l'impressione di rifuggire il riscontro nel merito. Lo faccio adesso.
Il Papa a Cagliari: "In Italia serve una «nuova generazione» di politici cattolici, che abbiano «rigore morale» e «competenza»".
Panico in platea, i notabili presenti hanno cominciato a sudare freddo, guardandosi a vicenda, ma dopo pochi minuti di autoanalisi tutto è tornato a posto, ciascuno dei presenti ha concluso: "Non parlava di me".
la Sardegna ha acquisito un ruolo veramente importante nel panorama politico italiano, pensate che addirittura il PAPA è venuto ad aprire la campagna elettorale di Berlusconi per le prossime elezioni regionali.
Allora (comincio con la A maiuscola perché Roberto lo merita), mi riconosco nella descrizione, ma voglio puntualizzare (non credo sia necessario, ma preferisco farlo), che la concezione di dinamicità è principalmente quella del socialismo, che deve dare risposte ai bisogni che la società e l'individuo manifestano, e non costruire una società socialista negando l'individualità. Mi fermo qui, perché le questioni che hai sollevato sono altre. Ero presente al congresso di rifondazione dall'inizio alla fine. Si arrivava ad un congresso dopo aver affidato la segreteria a una persona proveniente dalla società civile, tu hai conosciuto la vita di partito e sai che le dinamiche della politica sono molto diverse da quelle dell'associazionismo. Il tentativo di avvicinare i due ambiti, io credo, non è stato curato nei dovuti modi e qualcuno, forse, ha cercato di approfittare della situazione, quindi è fallito. Purtroppo non è stato possibile continuare nella stessa direzione per via dello scontro (tutto ideologico, troppo ideologico) in atto a livello nazionale, ci si è trovati a dover scegliere su due linee (Vendola o Ferrero) e questo ha fatto in modo che persone navigate come Cogodi (che ti faccio notare, attualmente, non ricopre nessun incarico politico o amministrativo), sono riuscite a compattare una parte del partito (maggioritaria in Sardegna) intorno a se. Inoltre dopo il crollo elettorale alle politiche si è ritenuto necessario difendere il partito da una situazione di possibile scollamento, garantendo una forte presenza nel territorio, questo è il motivo della scelta di Mariano Strazzeri come segretario provinciale, che non è rinnovamento(secondo me in questo momento dobbiamo capire il valore di ciò che abbiamo, compattarci e poi ripartire), ma è uno che non si tira indietro se c'è da lavorare e in questo momento per tenere in piedi rifondazione il lavoro da fare è molto e non credo con grandi ritorni elettorali nell'immediato. Sulle rendite di posizione credo di aver detto qualcosa tra le righe. Devo dirti comunque che al congresso di rifondazione ho visto il rispetto (ortodosso) dello statuto e del regolamento, sullo scontro nel nazionale, i garanti del partito si sono espressi, quindi la questione è chiusa. Per quanto riguarda me, io ho aderito a rifondazione sulla condivisione della proposta Vendola, quindi voglio dare un contributo (per ciò che posso) cercando di portare dei contenuti (provenienti dall’esperienza del miglior socialismo espresso nel nord Europa) nella costruzione di una nuova sinistra, che secondo me rifondazione ha (in questo momento storico) il dovere di promuovere. So di essere stato lungo e di aver appena sfiorato gli argomenti che, Roberto, hai sollevato, ma ci tenevo almeno ad accennare qualcosa su tutto, pero in futuro ti prego discutiamo di una cosa per volta.
toc toc....Siete tutti ancora vivi? Ci siete?
Ehm.. Intanto ho appena saputo che e' stato fermato un ragazzo che aveva una maglietta dei Bad Religion, gruppo rock ma che la polizia non sa manco cosa siano i bad Religion, di sicuro. Sorpresa che almeno sono riusciti a tradurlo! Ah gia, mi era dimenticato... le tre I di berlusconi, il suo programma...Inglese, Internet e "un'altra I" che non ricordo cosa voleva dire... (Idioti? Boh..)
Ma i Papa-boys (la polizia, insomma...) ha chiaramente studiato negli ultimi anni...
Ma va via oggi? oppure rimane anche domani?
Liberatevi dalla sfiga al piu' presto!
Dimenticavo... hanno fatto riuscire Cuore? il titolo dell"Unione Online e': ''Senza il cristianesimo
Sardegna più povera''
LOL..sto rovesciandomi dalle risate, eccellente battuta!
io sono preocupato, il mese scorso ho regalato a mio nipotino una maglitta dei Bad Religion, ma non credevo potesse finire così
ho chiamato al telefono mio nipotino che si è rivelato essere un gran paraculo, mi ha detto che oggi si è vestito tutto di bianco e si è anche messo un capello d'ermellino (finto).
Mi chiedo: Moggi è passato alla Ferrari?
mi chiedo: perche chi non conosce le regole della formula uno non tace
Vuoi dire che Moggi non puo' diventare dipendente Ferrari? Ed allora chi hanno assunto? Berlusconi?
Berlusconi o Moggi, sempre Mafia e'...la Ferrari ieri ha fatto ridere e fa anciora piu' ridere chi difende quella decisione mafiosetta... ora attendiamo la restituzione dei punti.
ma scusate l'anno scorso hanno cambiato le regole solo per la freccia d'argento e non è riuscita a vincere, non solo hanno anche rubato e si sono fatti beccare, avevano il favore del capo della F1 e non hanno ptteneto niente che è che fa ridere. Per la stessa manovra del pilota Mc Laren, Alonso è stato punito con un passaggio nei box (da regolamento) perché non doveva essere applicato anche a Lewi's?
Posta un commento