Il gatto...e'il piu'gentile degli scettici..J.Lamatre.Io avevo un gatto nero bellissimo,un vero bambino che prendevo fra le mie braccia,di tanto in tanto mi poggiava la sua zampona nel mio mento..faceva cose straordinarie,ma purtroppo e'sparito.Penso che gli animali abbiano qualcosa in piu'dell essere umano,a volte li preferisco! ok non vorrei avervi annoiato con questa storiella.un saluto a tutti!LISA
Buongiorno,lo aggiorniamo questo blog oggi?riflettevo sul valore dell amicizia..a volte vale piu'dell amore,a volte ti accorgi di aver dato tanto e forse ti aspetti altrettanto e ti delude perche'non ricevi comprensione da chi ti aspetti.No non e'un discorso da adolescenti,come nell amore anche nell amicizia non c e' eta'.Pensieri in merito?(Anche se questo non e'il mio blog)!baci a tutti lisa
come al solito non seguo il vostro filo ma il mio. scorrendo un pò di storia recente nelle democrazie a cui noi facciamo riferimento,americana inglese francese tedesca,ci accorgiamo che i mandati dei governi vengono riconfermati per 2 a volte 3 legislature. la signora thatcher,la passionaria della deregolamentazione,portò la destra a governare per 18 anni a combattere la guerra delle isole falkland e trasformò l'inghilterra. idem per bush padre e figlio 2 mandati cadauno,clinton 2 mandati,tony blair che ha portato i laburisti al governo dal 1997. Ora non trovo niente di strano se anche da noi berlusconi(che non è uno sciocco)dovesse portare la destra a governare per 2 o 3 mandati,berlusconi con i suoi provedimenti è finora un pannicello caldo confronto al pugno di ferro della sign.thatcher. La maturità degli elettori delle altre democrazie stà tutta nel sapere che se voti uno te lo tieni per molto tempo,se no te ne liberi per sempre. veniamo a noi . La sinistra estrema se la sente di ragionare ancora cosi'di fronte a 18 anni di berlusconi ed a una politica di deregolamentazione come quella thacheriana? la risposta è sempre la stessa:non è quello che io voglio fare ma quello che io posso fare. questo discorso sembrerebbe in contraddizione con l'avversione alla ricandidatura di soru,ma non è cosi'. vediamo perche' 1)Soru aveva promesso un solo mandato(bugia ne vuole 2) 2)tutti i parametri di consenso lo danno perdente(tony blair e la sign.thacher nella stessa situazione hanno passato la mano a un compagno di partito) 3)non è stato risolto il conflitto di interessi(tutti i grandi progetti economici sardi sono collegabili a lui tramite terzi) 4)Gran parte della azione politica regionale è stata bocciata dagli altri organi dello stato(tutte le promesse di miglioramento della qualità della vita dei sardi sono cadute nel vuto e rese ininifluenti) 5)esistono varie inchieste della magistratura che lo coinvolgono. (in caso di processi o condanne non sarebbe meglio il principio della prudenza?) 6)gli alleati non lo gradiscono(ha un carattere che non unisce ma spacca) in questa legislatura ci sono anche cose buone,che qui' non analizzo,ma sarebbe meglio che venissero esaltate da una persona meno logorata come immagine. se ci aspettano tanti anni di desra si ricomincia recuperando le amministrazioni locali.
10 commenti:
se il gatto del vicino è sempre più verde......... vuol dire che qualcuno lo ha avvelenato
anonimo
Il gatto...e'il piu'gentile degli scettici..J.Lamatre.Io avevo un gatto nero bellissimo,un vero bambino che prendevo fra le mie braccia,di tanto in tanto mi poggiava la sua zampona nel mio mento..faceva cose straordinarie,ma purtroppo e'sparito.Penso che gli animali abbiano qualcosa in piu'dell essere umano,a volte li preferisco! ok non vorrei avervi annoiato con questa storiella.un saluto a tutti!LISA
Lo sapevo che non era coniglio, ma Valerio ha insistito, comunque era davvero buono il gattino di Lisa.
M...povero te...Alice occhio al gatto..Lisa
M...povero te...Alice occhio al gatto..Lisa
io il coniglio, me lo sono portato da casa, quello che ho visto sul tavolo mi sembrava on pò strano
Buongiorno,lo aggiorniamo questo blog oggi?riflettevo sul valore dell amicizia..a volte vale piu'dell amore,a volte ti accorgi di aver dato tanto e forse ti aspetti altrettanto e ti delude perche'non ricevi comprensione da chi ti aspetti.No non e'un discorso da adolescenti,come nell amore anche nell amicizia non c e' eta'.Pensieri in merito?(Anche se questo non e'il mio blog)!baci a tutti lisa
Jeg har ikke Andro ", jeg foretrekker å gå på fest i form av gigantiske familie
M. Hakkinen
ma cosa c e'scritto?traduzione?
come al solito non seguo il vostro filo ma il mio.
scorrendo un pò di storia recente nelle democrazie a cui noi facciamo riferimento,americana inglese francese tedesca,ci accorgiamo che i mandati dei governi vengono riconfermati per 2 a volte 3 legislature.
la signora thatcher,la passionaria della deregolamentazione,portò la destra a governare per 18 anni a combattere la guerra delle isole falkland e trasformò l'inghilterra.
idem per bush padre e figlio 2 mandati cadauno,clinton 2 mandati,tony blair che ha portato i laburisti al governo dal 1997.
Ora non trovo niente di strano se anche da noi berlusconi(che non è uno sciocco)dovesse portare la destra a governare per 2 o 3 mandati,berlusconi con i suoi provedimenti è finora un pannicello caldo confronto al pugno di ferro della sign.thatcher.
La maturità degli elettori delle altre democrazie stà tutta nel sapere che se voti uno te lo tieni per molto tempo,se no te ne liberi per sempre.
veniamo a noi .
La sinistra estrema se la sente di ragionare ancora cosi'di fronte a 18 anni di berlusconi ed a una politica di deregolamentazione come quella thacheriana?
la risposta è sempre la stessa:non
è quello che io voglio fare ma quello che io posso fare.
questo discorso sembrerebbe in contraddizione con l'avversione alla ricandidatura di soru,ma non è cosi'.
vediamo perche'
1)Soru aveva promesso un solo mandato(bugia ne vuole 2)
2)tutti i parametri di consenso lo danno perdente(tony blair e la sign.thacher nella stessa situazione hanno passato la mano
a un compagno di partito)
3)non è stato risolto il conflitto di interessi(tutti i grandi progetti economici sardi sono collegabili a lui tramite terzi)
4)Gran parte della azione politica regionale è stata bocciata dagli altri organi dello stato(tutte le promesse di miglioramento della qualità della vita dei sardi sono cadute nel vuto e rese ininifluenti)
5)esistono varie inchieste della magistratura che lo coinvolgono.
(in caso di processi o condanne non sarebbe meglio il principio della prudenza?)
6)gli alleati non lo gradiscono(ha un carattere che non unisce ma spacca)
in questa legislatura ci sono anche cose buone,che qui' non analizzo,ma sarebbe meglio che venissero esaltate da una persona meno logorata come immagine.
se ci aspettano tanti anni di desra si ricomincia recuperando le amministrazioni locali.
Posta un commento