lunedì 30 giugno 2008

diario politico

La novità in mio possesso e che il consiglio è convocato per il nove. Non ci azzecco molto con le date, ma se non è l'ultimo giorno utile poco ci manca. In quell'occasione Mereu, dice la convocazione, presenterà la sua giunta. Be siamo realisti, se sono bastati sette giorni per tirare su il creato, altri nove per una giunta accettabile sono il minimo che ci aspettiamo.
Buonanotte 

domenica 29 giugno 2008

citazioni incolte

"Benvenuti, benvenuti fratelli al mercato della piaga dove dilaga la nostra bontà: basta che si sappia in città" - Michele Serra -

cronaca di una tribù

Sarà che all'incontro per Montelepre eravamo solo in otto, sarà per il caldo, oppure perché domani tagliano Max e già mi mancano i suoi interventi politici e tecnici sul blog. Fatto sta che per oggi credo che la cosa più interessante sia leggere il suo blues sul viaggio ad Assemini. Lui si fida molto della sanità inglese, io da quando ho visto la foto del chirurgo, un po meno. Auguri.
Buonanotte

citazioni incolte

"Viviamo con lo sguardo a terra, schiacciati sul presente, indifferenti al passato e all'avvenire." - Antonio Scurati -

cronaca di una tribù


Avviso ai naviganti: domani il secondo incontro organizzativo della Festa, alle 18 all'Angi Village, come tutte le domeniche da qui al 7 agosto. Con Ignazio e Roby abbiamo preparato e stampato mille locandine che domani presenteremo al comitato Montelepre, insieme ad un preventivo di spesa e l'idea artistica adottata da Francesco Farci. Per ora con lui ho condiviso un titolo, "Cuaddus is cuaddusu" e un numero 5000. L'arcano c'è lo rivelerà domani. L'anno scorso dalla sua genialità e l'arte manifatturiera di molti monteleprini, tra le altre cose e nata "Passaggi di tempo", vedi foto.

sabato 28 giugno 2008

diario politico

Poche novità se non un pezzo sull'unione che riempie un vuoto di notizie col niente. Si fanno i primi nomi, che dimostrano l'assenza di novità, più o meno il pezzo dice quello che qualunque avventore può sentire al Five Sisters mentre prende un caffè. Perciò pazientiamo senza dare giudizi, che mai come in questa fase, sono soltanto pregiudizi. Un altro fine settimana di lavoro per il sindaco Mereu al quale bisogna riconoscere una grande passione politica, altrimenti, chi o che cosa l'avrebbe indotto a ficcarsi in questo ginepraio?.
Buonanotte

citazioni incolte

"La vita mi aveva insegnato cosa fosse vero, e sapevo che tutto quello che gli uomini riescono ad immaginare lo sanno anche realizzare, per questo ero terrorizzato" Vikram Chandra IV

venerdì 27 giugno 2008

diario politico

In realtà c'è poco da dire, lunedì si riconsegnano le chiavi dell'ufficio e un altro progetto va finire nell'enorme discarica che contiene tutto ciò che Soru e la presunzione di cui è circondato manda al macero, perché non abbastanza etico, colto, estetico. Non tutto il male viene per nuocere, il ministero dello spettacolo potrà risparmiare due milioni di euro destinati alla Sardegna nei prossimi due anni. La politica del rigore è assicurata insieme all'idea che certe scelte si fanno solo per malafede o ignoranza e per il momento sono poco interessato alla soluzione del quiz. Ho rinunciato ad un invito con tutti i candidati che alla Spano salutava i partecipanti alla campagna elettorale. Per il lavoro, perché mi sembra sia passato un secolo e perché c'è ancora troppa carta vetrata tra me e alcuni compagni, ho preferito declinare, così come ho declinato le offerte di spettacolo e feste che abbondano ad Assemini. Del centrodestra si sa quasi niente, le scarse notizie che trapelano danno Mereu in seria difficoltà nella composizione della giunta, speriamo bene e lo dico sul serio.
Buonanotte

citazioni incolte

"la luce del giorno si divide la piazza tra un villaggio che ride e te, lo scemo che passa" - Fabrizio De Andrè

giovedì 26 giugno 2008

cronaca di una tribù













Spesso si è fatto il paragone tra la Festa a Montelepre e la Festa dell'Unità, in fondo è normale molte delle cose che sappiamo fare le abbiamo imparate li. Negli anni ottanta, io non ero ancora nel partito perché ero molto avanti (ancora mi capita di chiedermi dove), ad una Festa dell'Unità di Assemini suonarono gli Stormy Six, forse nel loro periodo migliore. Mentre io ero avanti quei vecchi comunisti si spaccavano la schiena per finanziare il partito e per dare a degli sbarbatelli della fgci la facoltà di dire la loro sulla cultura musicale di quegli anni. I compagni più anziani con l'attitudine al dibattito preoccupati delle spese folli dei giovani, nelle lunghe pause tra l'ultimo spettacolo e l'alba discutevano se fosse giusto o no pagare la birra consumata dai lavoranti. Gli esiti delle discussioni variavano, mentre immutabile, in quelle notti di calura, era il muraglione giallo delle cassette con i vuoti Ichnusa. E' solo dopo essermi iscritto che ho collaborato alla realizzazione di una festa. Ne ho fatte cinque mi pare, la più bella quella del 2000 in piazza Santa Lucia (Montelepre). In quella scuola ho imparato l'attenzione verso le cose che si notano solo se trascurate. Quell'esperienza mi è servita molto anche nel mestiere e non pochi colleghi mi danno del compagno per questo motivo. La festa nel quartiere è altra cosa, ma molte idee diventano possibili perché con molti altri ho condiviso quella esperienza. nella foto "Cinema Matteotti in allestimento".
Buonanotte

citazioni incolte

"compagni o amici? Comici?!" - Basilio Scalas -

diario politico

Non mi sono potuto trattenere fino in fondo per un impegno di lavoro all'Auditorium del Conservatorio. Quella iniziata con tre quarti d'ora di ritardo non è stata una buona riunione, male organizzata e peggio discussa. Ho l'impressione che siamo belli pronti a rimbalzare la nostra mediocrità sulle regionali. Schierati come bravi soldatini, capaci di qualche nefandezza pur di dimostrarsi sudditi credibili. Solo alcuni hanno provato a sviluppare un ragionamento sulla sconfitta. Per il resto si sono sprecati i "sono molto soddisfatto del risultato", "siamo il primo partito ad Assemini", "grazie a tutti" e via discorrendo. Tenere la posizione a costo di girare le spalle alla realtà. Intorno al settimo ottavo intervento è toccato a me, ho proposto la mia idea che il partito dalle primarie in poi abbia commesso due errori: pensarsi autosufficiente e spaccarsi sul PUC. Del PUC per fortuna parleremo quando, secondo regolamento sarà insediato il nuovo organismo dirigente. Per il resto oltre ad una stilettata al blog (e evidente che al momento, si preferisce la cara vecchia chiacchiera da bar), la descrizione della trattativa con l'IdV, che per amor di patria preferisco tacere.
Buonanotte

mercoledì 25 giugno 2008

citazioni incolte

"Se devi spostare un masso molto pesante, usa la leva giusta" - Anonimo -

cronaca di una tribù

E' sempre difficile smuovere le acque della "normalità", e il nostro quartiere fa del riserbo e dell'understatement uno stile di vita. Qualche piccolo eccesso qua e la, ma provate a passarci a piedi di pomeriggio e capirete come tutto possa succedere con discrezione. Si sente ripetere con un tono tra sudditanza e nobiltà "deu non appu mai domandau nudda" non ho mai chiesto niente. E così sarà anche questa volta. Tra le altre cose, oggi l'incontro con Sandro Lasio e credo proprio che i Cavalieri di Montelepre saranno della partita. Ancora una cinquantina di ostacoli e c'è la facciamo anche questa volta. La foto e sempre di Piero, Sandro è quello grosso.

diario politico

Domani il primo incontro alla Spano tra tutti i candidati e il partito. Non sono sicuro che le scorie della sconfitta siano del tutto smaltite. Un nostro candidato non eletto incontrato oggi, ad una mia battuta tesa a sdrammatizzare ha risposto con una freddezza degna della calura della giornata, mi conforta sapere che non ero l'unico ad avere molte aspettative. Intanto nel centro destra si discute, almeno credo, degli assetti di governo, lo prendo come un un segnale positivo. Credo che Paolo Mereu e i suoi stiano valutando con attenzione in che modo possano onorare l'impegno di approvare subito il PUC. Al di la di quello che ognuno di noi può pensare in merito, sappiamo che l'impegno è stato preso a chiare lettere ed ha avuto il suo peso nella vittoria al primo turno. Molti asseminesi, di destra e di sinistra, giudicheranno la credibilità della nuova amministrazione sul mantenimento di questo impegno.
Buonanotte

lunedì 23 giugno 2008

citazioni incolte

"Perché voglio cambiare il modo di pensare della gente. E non posso cambiare il modo di pensare della gente se la penso come tutti gli altri, o sbaglio?" - Nick Hornby -

cronaca di una tribù


E Allora?

diario politico

Giulio Mostallino ringrazia i suoi elettori da un manifesto, giacca in spalla , aria dinamica e avanza sereno verso l'impegno che lo aspetta. E' uscito vincitore dal terribile girone M dell'UDC. Nell'ordine: Giulio Mostallino 233, Rossella Manca 171, Venerando Mameli 169, Mimmo Mazzullo 125, Francesco Mudu 109. In ogni legislatura uno o più, eredi di "dinastie" politiche fanno capolino in consiglio, in fondo è normale, anche se non sempre questo giova alla modernizzazione di Assemini. Conosco il babbo di Giulio, Giovanni, lo ricordo fiero repubblicano, grande cultura laica che non avrà mancato di trasmettere al figlio. Credo che nella sua lunga storia politica abbia governato da destra e da sinistra ed è insieme a non molti altri, uno dei più profondi conoscitori del territorio e delle leggi urbanistiche che lo governano. La sua oratoria colta e a tratti altisonante, veniva talvolta svilita da una propensione alle pause lunghe, che a lui servivano per riflettere, agli ascoltatori ogni tanto per riposare.
Buonanotte

citazioni incolte

"cuaddusu is cuaddusu" - Anonimo - Trad. "nascondili i cavalli" Trad. prosa "non metterti in mostra"

cronaca di una tribù

Oggi alle sei e qualcosa ci siamo visti all'Angi Village per far partire l'organizzazione. Date della Festa 7,8,9,10 agosto, la prossima settimana distribuiremo casa per casa un volantino di informazione e adesione. Prossimo incontro domenica alla stessa ora, chi vuole saperne di più alzi le terga e partecipi. Abbiamo affrontato il problema dello spazio conviviale, che lo scorso anno era il piazzale Eurogarden. Un mese prima della Festa era più o meno nello stato in cui versa oggi e, quando a tutti sembrava impossibile, lo abbiamo ripulito e allestito e come sanno i tanti ospiti, era bellissimo. Ci saremo riusciti anche quest'anno, ma come tutti i supermercati, anche quello che sta nascendo sulle ceneri dell'Euro, non prevede la presenza di alberi. Via tutto, neanche uno ne è rimasto. Perciò in attesa di capire se questa scelte sia governata da una legge umana, commerciale, o è uno dei tanti modi di affrontare la qualità urbana, noi migriamo. Sulla polemica diretta indebitamente contro Alberto Nioi, che c'entra Montelepre? Sul merito comunque se uno mi incontra e mi dice "Questa volta la festa a montelepre...l'abbiamo fatta noi!" a denti stretti magari ma ci rido su, le stesse parole scritte in un commento anonimo diventano un po meschine a scapito degli stessi argomenti. Ricordo poco di quella vicenda dell'assegnazione dei nomi ai luoghi e tanto meno ricordo cosa disse di così irrispettoso Alberto. Invece ricordo Cavalier Piras, lo associo al profumo di tabacco, era tra le prime commissioni lontano da casa, "sei Alfa senza filtro" imploravo. Signorina Greca la figlia, gentile ed efficace, strappava alla perfezione una fettina di giornale e confezionava un paccheto da sei magistrale. Il cavaliere padrone di casa, stava spesso al tabacchino e noi bambini lo temevamo, era come dire marziale. Quando qualche anno fa ho visto il suo busto nel piazzale delle scuole, sulle prime non l'ho riconosciuto, per me era un vecchio, mentre il bronzo lo ritrae giovane. Solo dopo ho pensato che c'entrava davvero poco con i bambini e tutto il resto. Con la Festa dello scorso anno mi sono abituato all'idea e ormai il Cavalier mi sta anche simpatico. In quanto ai piccoli eroi preferisco gli altri, insomma quelli ancora più sconosciuti che di solito subivano gli ordini dei cavalieri in tempo di guerra e di pace. Comunque a tutto c'è rimedio, il busto e li ad arrabbiarsi per il vociare allegro dei bambini, che essendo di Montelepre hanno confidenza con i nomignoli e pur rispettando gli eroi cominciano a chiamare la loro scuola la "De Andrè".
Buonanotte

domenica 22 giugno 2008

citazioni fotografiche

Su FLICKR e' stato creato un pool fotografico che raccoglie tutte le foto di Assemini presenti in rete e non solo. In pratica dovete registrarvi su Flickr (basta aprire un account yahoo), postare alcune foto in un album fotografico personale e poi aggiungervi al gruppo chiamato "Assemini" (dove gia' ci sono un centinaio di foto).
Se siamo bravi si potrebbe creare il primo gruppo sulla nostra cittadina in rete, con una raccolta di foto senza eguali. Sarebbe carino che chi ha foto dell'ultima festa di Montelepre sia il piu' veloce ad iscriversi. Grazie.

diario elettorale

Pensavo seriamente di saltare la nota e l'avrei fatto se quel melodrammatico di Pisincheddu, non avesse gettato il due di picche. Lo conosco ed è già grande, lascia ad altri degni eredi il piacere di giocare a "pesincheddu", perché si dice così a Montelepre. Le differenze di posizione colte con la solita attenzione, mi inducono ad un sano ottimismo, altro che mollare, sono sicuro che ha già pronto l'osservatorio per scrutare gli sviluppi politici. Se saremo al fianco non è dato sapere, so però che si fiderà sempre di un appassionato di Dylan Dog.
Salute

citazioni incolte

"si pari bellu sa farmacista tres cappottusu e deu manc'unu" - Anonimo - Trad. "vi pare bello la farmacista tre cappotti e io neanche uno" Trad. prosa "permane una forte sperequazione socio-economica"

diario elettorale

Nessuna novità, se non le preferenze per i più masochisti e Gianni Cuperlo per i più pazienti. Buonanotte.

sabato 21 giugno 2008

cronaca di una tribù

Non so cosa mi riservi la serata me è stato un buon pomeriggio di quartiere. Da Tonio insieme a Giorgio a prendere un caffè e parlare di elezioni e Montelepre. Sulla prima questione abbiamo condiviso più argomenti di quanti non ne condividessimo prima. Tonio guarda il mondo dal suo Man, dodici metri gommati che ogni settimana lasciano il quartiere e passando da Olbia e Livorno si insinuano nei dedali artigianali del triveneto, per poi tornare giù. Colleziona e crea maschere che sono una parte delle opere d'arte create e custodite da Montelepre. Giorgio dopo una contrattazione estenuante gli ha chiesto un cifra troppo alta per riparargli la chitarra, ne approfitta perché è l'unico liutaio della zona. Il punto interrogativo è una foto di Piero Farci credo che si intitoli "coda di sfilata" il titolo non è un gran ché, la foto si.

citazioni incolte

"L'enigma del cannibalismo riguarda il consumo socialmente accettato di carne umana, stante la disponibilità di altri cibi" - Marvin Harris -

diario politico

Poche o nessuna novità ha parte i commenti sul versante politico, ancora qualche ritardo sulla proclamazione, ma pare che abbiamo perso. Mi incuriosisce un fenomeno ormai consolidato: concetti quali "accordo politico" o "alleanza", rimandano automaticamente a un disvalore. E' in questo clima che non siamo stati capaci incalzare l' Italia dei Valori, che era in condizione di presentare una lista più forte a sostegno di Simone. Per non parlare di quanto poco si sia provato a costruire con sardisti, socialisti, udc, ecc. ecc.. Mi ha impressionato che, malgrado l'oggettiva difficoltà nei tempi e nei numeri, si sia tenuto un approccio come dire, superbo se non superficiale nei confronti delle altre forze politiche. Non so se un atteggiamento diverso avrebbe cambiato lo stato delle cose, so che adesso ci rimangono solo le attenuanti generiche per giustificare un evidente errore politico, che mi auguro sia servito da lezione. Sul versante continentale soffiano venti da autunno caldo e io ripasso l'inno di Mameli.
Buonanotte

cronaca di una tribù

Uso il titolo di un bel libro di Pierre Clastres (che lessi quando da giovane avevo la presunzione di capire anche di antropologia), per raccontare un pezzo della società asseminese che mi sta particolarmente a cuore. L'obiettivo dichiarato al momento è quello minimo, di fare una bella festa, come lo scorso anno, anzi di più. Quello più ambizioso, tutto da costruire, riguarda un laboratorio sociale, che partendo dal basso e coinvolgendo tutte le forze istituzionali, artistiche, sociali, sia in grado di incidere sulla qualità della vita dei cittadini. Comincio le mie cronache, dall'attualità e cioè i nomi dei dieci candidati più votati nel quartiere: Filippo Serra 63, Tonio Scano 53, Basilio Scalas 49, Pucci Berretta 43, Gian Luigi Scalas 40, Ignazio Nioi 39, Antonello Saddi 38, Davide Billai 33, Carla Marras 31, Francesco Desogus 28. Le sezioni sono la 13-14-15 e tra i dieci solo io e Saddi non siamo in consiglio. Sono però in in consiglio Ignazio Melis e Walter Medda entrambi di passaporto monteleprino. Tra i candidati sindaco; Simone Rivano 770, Paolo Mereu 879. Credo di avere scambiato opinioni e condiviso prospettive sul quartiere praticamente con tutte le persone nominate, tranne che con Filippo Serra che ancora non conosco ma penso che presto porremo rimedio. Ultima cronaca: Giancarlo Scalas e Roberto Pili lasciano per il momento la ribalta della scena politica asseminese, per ora in attesa di qualche "uppercut" che ci scambieremo nelle sedi opportune, li ringrazio per il lavoro svolto e spero possano dedicare un pò più di tempo al laboratorio Montelepre. Sul versante antropologico Massimo ha pubblicato un post che vale la pena di leggere.

venerdì 20 giugno 2008

citazioni incolte

"andendi andendi andendi, andendi andendi andendi, andendi andendi andendi, mi seu agatau torrendi" - Fabio Marceddu - Trad. "andando andando andando, andando andando andando, andando andando andando, mi sono ritrovato di ritorno"

diario politico

128 voti di preferenza, esattamente come l'altra volta, il mio target è definito. Quella che è cambiata radicalmente è la capacità di raccogliere preferenze. Altri numeri inquietanti: 1800 asseminesi nel giro di due mesi hanno deciso di non votare PD come avevano fatto alle politiche. Credo che questo dato chiarisca il mio scetticismo su quanti considerano questa una "sconfitta accettabile", perché siamo il primo partito. Considero preoccupante anche la sottovalutazione del fatto che si sia perso al primo turno, quasi fosse una delle tante variabili e non la risultante dell'incapacità di stringere accordi, questo anche in presenza di un evidente insofferenza della maggioranza che lo ha sostenuto nei confronti di Paolo Mereu. Chi sa di politica anche solo un poco capisce che non siamo ben messi. Quando il partito è in difficoltà ritorna la leggenda metropolitana che qualcuno da fuori rema contro per soffocare il nostro sviluppo, lo dico anch'io ogni tanto, solo per pigrizia, perché è evidente che quelli che remano più tenacemente contro siamo noi stessi. Alla Lecis si è deciso di proporre un assemblea da concordare con il partito per l'analisi del voto. Alcuni dei presenti hanno confessato una qualche attenzione verso questo blog, spero che qualcuno mi aiuti nei resoconti.
Buonanotte

giovedì 19 giugno 2008

citazioni incolte

"Per favore domenica verso le sei vediamoci all'Angi Village per far partire l'organizzazione della Festa a Montelepre che siamo già in ritardo" - Anonimi -




mercoledì 18 giugno 2008

diario politico

La giornata è stata transitoria anche perché mancano i dati certificati. Domani alla Lecis ci sarà il primo appuntamento sull'analisi del voto. Chi conosce la geografia politica di Assemini sa che quella sezione è in questo momento uno dei crocevia del futuro del partito. Mi attendo una discussione importante e penso sia giusto presentare la propria analisi in quella sede e successivamente sul blog. Perciò ancora un giorno di riflessione e mi auguro che si cominci ad affrontare il toro per le corna. Nel frattempo ho incontrato Ignazio Nioi, gli ho fatto gli auguri e i complimenti per il risultato personale. Ho apprezzatato molto che il suo dispiacere per i non eletti mi includesse solo nelle retrovie, in fondo corrispondeva quasi specularmante al mio apprezzamento per gli eletti. Non sta probabilmente a me dirlo ma ho l'impressione che Assemini sia uscita complessivamente più debole di quando ci è entrata in questa competizione elettorale, speriamo che la mia, sia solo invindia.
Buonanotte

citazioni incolte

"Contro di me inimicizie" - Silvio Berlusconi -

martedì 17 giugno 2008

diario politico

Assemini Futura sei anni fa corrispondeva all'idea, condivisa con un bel gruppo di amici, di crearci uno spazio che ci permettesse di studiare, discutere e promuovere argomenti politici, all'attenzione generale e al partito in particolare. Da allora è diventata poco più che la mia mail. Mi pare che attraverso il blog si possa quantomeno provare a dare una traccia di contenuti all'idea. Massimo e Loic (autori della diretta elettorale) l'uno sardo che vive a Londra, l'altro bretone che vive a Serdiana, cureranno il buon funzionamento della bestia informatica. Comincerei dallo stile: diamoci una calmata con le dichirazioni tv stampa e altro. Alcune dichiarazioni ad urne appena chiuse sanno di sacrificio tribale, anziché di analisi politica. In questo travagliato periodo è capitato spesso di rafforzare gli errori compiuti. Non voglio buttarla in filosofia ma si chiama "Assemini Futura" perché cerca di guardare avanti. Sui vostri commenti continuerò a non intervenire se non sarà strettamente necessario. Una piccola deroga iniziale la prendo e, ringraziandovi sinceramente, vi chiedo se è possibile evitare il gioco di chi è peggiore tra Simone e Luciano. Ognuno è libero di ......., a me pare semplicemente stucchevole. Penso che riusciremo ad organizzare un diario consigliare, insomma suggerite anche voi. Chiudo se no mi scambiano per rivoluzionario. Prima però un bravo hai colleghi candidati, quelli sconfitti, ne ho conosciuti di ambo i sessi e appartenenza politica e molti sono delle degnissime persone, alcuni, lo diventeranno, se si applicano. Mi consola vagamente il pensiero che nella nostra categoria visto che sono stati determinanti per la vittoria, ci siano molti più sconfitti nel centro destra che da noi. In questo mese non ho dovuto censurare nessuno e questo trovo che sia un segnale molto incoraggiante, sapevo di molti galantuomini e gentildonne, naturalmente.
Buonanotte

citazioni incolte

"nessuno fa attenzione finché non fai un errore" - Jane Seabrook III -

diario elettorale

E' andata, male direi. Sconfitta pesante e ora in tana a cercare gli unguenti per lenire il dolore. Del resto diremo più in la. Mi sento comunque nell'invidiabile posizione di avere più amici che elettori ed entrambi non mi devono niente.  
Buonanotte

lunedì 16 giugno 2008

Risultati Sindaco 20 sez su 22 ore 21,05

20 sezioni su 22 ore 21,00

Rivano 4688 39,75 %
Lecis 369 3,13 %
Sanna 505 4,28 %
Mereu 6232 52,84 %

citazioni incolte

"Non vi sono più sciocchi ad attendere
come una folla di ciondoloni
che esca una parola dalle labbra d'un 'maestro'.
Compagni,
date un'arte nuova,
tale
che tragga la repubblica dal fango."   - Vladimir Majakovskij -

diario elettorale

Trascorsa la pausa "costituzionale", eccomi all'ultima giornata da candidato. Da domani eletto, eleggibile o bocciato. Cinque anni fa decisi di fare un passo indietro per dimostrare soprattutto a me stesso che si può fare politica anche senza incarichi di partito o ruoli istituzionali. Questa volta comunque vadano le cose, darò il mio contributo al partito e se mi sarà possibile a chi governerà Assemini. Dopo una bella mattinata con gli amici in giro per i seggi, ho preferito starne lontano la sera. Una grande quantità di sciocchezze e di malignità vaganti per la città, mi hanno suggerito il rifugio di un libro e la sera a teatro per rinforzare la corazza che domani mi difenderà dagli stolti.
Buonanotte  

sabato 14 giugno 2008


Basilio Scalas
candidato alla carica di Consigliere Comunale per il Comune di Assemini 15-16 Giugno 2008

citazioni incolte

"Aio' ca parausu sa nassa" - mio padre - Trad. "Dai che inneschiamo la nassa" Trad. prosa "Dai che andiamo a dormire" 

diario elettorale

Chiamare lavoro quello di oggi è evidentemente un esagerazione. Sono passato al mercatino per un saluto ai compagni e poi poco altro. So che devo stare lontano dall'autocompiacimento ma voglio coccolare la sensazione  di avere fatto insieme a molti una buona campagna. Quando saremmo veramente all'altezza sarà ottima. Non ho detto di ieri, è stata una semplice e bella iniziativa. Soru salutato e ringraziato Anselmo ed incoraggiato Simone e tutti noi a crederci. Ho cercato, tra tante distrazioni e preoccupazioni di vedere cosa mi indicavano i bambini. Due in particolare mi hanno colpito, il primo giocava con fare scientifico ad un tris verticale fatto di blocchi di legno. Il secondo si prodigava a mettere una specie di fiore nel cannone, insomma un pacifista in erba. Ci devo pensare ancora ma credo di aver capito l'indicazione. Domani ci si vede all'Angi Village e Ousman sequestrerà all'ingresso tutte le asce di guerra, saranno ammessi solo calumet della pace, i trasgressori saranno puniti con una risata.
Buonanotte

venerdì 13 giugno 2008

citazioni incolte

"Era un pezzo che qualcuno non mi puntava una pistola contro" - Daniel Pennac II -

diario elettorale

Niente da fare, ormai è andata, il puc sarà una tigna per i prossimi governanti asseminesi. Troppo facile pensare di avere davanti una stagione di programmazione. Tra un meseto il consiglio comunale di Assemini può tornare indietro di vent'anni sull'argomento, basta un errore, un venticello. Se non è una catastrofe poco ci manca. Il lavoro della consigliatura uscente è finito e merita maggiore rispetto, anche dal centro destra che mi pare programmaticamente impegnato a sciacallare su un passo falso. Non starò a dare giudizi, ancora quattro giorni e il verdetto sarà inequivocabile, come per le primarie insomma. A queste primarie ci sto arrivando lavorando, per quanto posso, tutti i giorni per il partito per me e per Simone e domani sarà ancora così. Ho preso l'abitudine di condividere le grazie e le disgrazie del partito e pensavo di conoscerne gli umori ma confesso che faccio fatica a sopportarne alcune grevità. Non mi spaventano, mi infastidiscono e ci fanno perdere voti. Non sto cambiando idea sulla qualità della nostra proposta politica e credo che Simone darà la "garanzia del diritto al piano urbanistico", perché quello è il lavoro nostro, un pezzo pregiato della storia politico-amministrativa di un intero gruppo dirigente.
Bonanotte

giovedì 12 giugno 2008

citazioni incolte

"Non me ne frega niente se anch'io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere io amo essere odiato" - Francesco Guccini -

mercoledì 11 giugno 2008

diario elettorale

Mi sono dato un metodo per fare bene le cose straordinarie, tra queste c'è la campagna elettorale. Il metodo non ha niente di speciale, si tratta di avere un progetto, anche se folle e devo avere in mente un inizio, un percorso e un obiettivo. Per fare questo applico il "principio di realtà", concentro tutte le mie energie sulle persone, i luoghi e le cose che compongono le realtà del progetto. Inevitabilmente, durante una campagna giornali, tv, internet da strumenti diventano ostacoli. Sarà un mio limite ma scarto una grandissima quantità di informazioni e notizie che normalmente mi sembrano indispensabili. Ho sentito a tradimento della morte di sei operai, ormai si muore a mazzi, e questa, prepotentemente, è diventata la mia realtà di oggi. Chissà se qualcuno di loro aveva sentito e magari condiviso Napolitano che, dopo la tragedia della Thyssen Krupp, disse che qualunque buona legge sarebbe stata inutile senza una nuova cultura dei lavoratori. Faccio un mestiere, diciamo a medio rischio, dove c'è bisogno ancora di troppa buona sorte per non farsi male. Domani alle sei "La città dei bambini" al parco delle terrecotte. Per un giorno saranno loro ad indicarci dove guardare, per vedere la realtà.
Buonanotte

citazioni incolte

"Lui può sembrare un idiota e parlare come un idiota, ma non lasciatevi ingannare. Lui è veramente un idiota" - Groucho Marx -

martedì 10 giugno 2008

diario elettorale

"Il bretone", mio collega licenziando anche lui ha capito l'antifona, si è scaricato un pò di roba sul Mac ed è venuto a casa a lavorare. La giornata è stata fatalmente segnata dall'appuntamento col dentista, alle sei e mezzo l'ora di Diliberto. Non so gli altri, ma io separo nettamente il prima e il dopo dentista, temo sempre quell'acciaio sibilante a pochi centimetri dal cervello, per fortuna me la sono cavata anche questa volta. Però ho perso Diliberto, Wanda mi ha detto che c'era una bella partecipazione e che lui è stato bravo. Sarei potuto anche arrivare a fine comizio, ma era l'ora giusta per passare a casa di amici. Sono stato benevolmente rimproverato per passare da loro solo per le elezioni. Non è esattamente così ma quasi. Per il resto ci siamo raccontati le poche novità degli ultimi due anni (qualunque mediocre sceneggiatore potrebbe farne una storia), abbiamo discusso, criticato, valutato e riso, come sempre quando ci incontriamo. La presenza di una signora informata e curiosa ha fatto il resto. L'euforia che mi ha colto non doveva dipendere solo dall'anestesia e dal birroncino che mi hanno offerto. Sapevo di aver fatto la cosa giusta, sarebbe stato d'accordo anche Diliberto. A metà mattina sono passato in via Firenze, la scuola era bella in festa. Ero ancora nella fase pre dentista perciò ripasserò con calma e senza distrazioni a guardare il mondo dei bambini. Alle due con il Bretone abbiamo, finalmente, fatto suonare il cd del Furgone di Simone. Lui non ha trovato di meglio che prendermi in giro per l'aiuto di Loic. L'ingrato.
Buonanotte

citazioni incolte

"Vi immaginate uno scenario tipo Napoli, ma dove i rifiuti fossero radioattivi?" - Jeremy Rifkin -

lunedì 9 giugno 2008

diario elettorale

Mi manca un pò il PCI pur non essendo mai stato iscritto. Sono stato precettato dal PDS nell'anno della sua fondazione e no ho conosciuto gli eredi. Sono stati dopo la vita, la mia vera scuola politica e ho condiviso con loro molte decisioni, alcune sbagliate, ma la superficialità era negata dalle stesse "procedure decisionali". Vania sguardo timido e intelligente, cedendo alla mia insistenza inquisitoria mi ha detto della sua laurea, della specialistica, di York, Tolosa, Milano e ancora quattro lingue e il centro studi. Ha ventisei anni, è candidata e sostiene Simone. Spero che presto ci aiuti a capire di economia. Domani arriva Diliberto e nell'aria echeggia "Contessa". Jack, chitarrista del gruppo, parecchi anni fa impose di non metterla in repertorio, troppa violenza nel testo. La conoscevo a memoria e non ci avevo mai fatto caso.
Buonanotte

domenica 8 giugno 2008

diario elettorale

Data una bella strigliata al Nissan di Francesco, abbiamo allestito il " Furgone per Simone". Non sarà bellissimo ha la musica ed è meno tetragono della roba che, tristemente e un minimo fuori luogo, faceva capolino alla "Festa dei Popoli". Rabbuiato, un amico mi ha detto che c'erano in giro troppi candidati "gente" che non vedi mai in piazza. Per solidarietà con la categoria dei candidati mi sono sentito di troppo anch'io. Il leader di un movimento politico locale mi ha fatto gli auguri che ho ricambiato con un minimo di scaramanzia. Ha letto la mia lettera e mi ha detto "la capiscono solo i diplomati e i laureati". Non so se fosse un rimprovero o un complimento, a me è sembrata una sciocchezza. Inizia la settimana decisiva, riprendiamo da via Coghe e non vediamo l'ora.
Buonanotte

citazioni incolte

"Ma la lealtà vera, quella dove uno si riconosce, incomincia solo dopo, dopo l'Ultima Revolution! Li l'anima, da rigida, prende a disciogliersi come la banchisa antartica, a primavera" - Vinicio Capossela II -

citazioni incolte

"Si sente l'orgoglio di un cittadino doc da parecchie generazioni nelle parole del candidato del centro destra" - Bruter -

diario elettorale

"come la vedi?", sorprendentemente Marco, con il Sole, l'Unione e forse Repubblica sotto braccio, mi ha detto senza fronzoli "vinciamo al primo turno". Secondo lui le primarie ci hanno mostrato un mondo che non conosciamo che ci porterà alla vittoria. Gli asseminesi d'importazione che sono la maggioranza avranno la meglio sui candidati "doc" come vuole la vulgata blandamente razzista. Io e Marco siamo nati e pasciuti qui e siamo orgogliosi di non essere doc. Domani in piazza San Pietro la "Festa dei Popoli", oggi ad Elmas "Festa della Musica". Un bel volantino elettorale con un utile mappa di Assemini, celava un impegno preciso, riportare dentro le mura la festa, in caso di vittoria naturalmente. Lo stesso candidato in una prima comunicazione ha informato che farà beneficenza dei rimborsi politici, in caso di vittoria naturalmente. Sulla bontà pubblicizzata niente da dire, sui soldi avanzati dalla festa sarebbe il caso. Oggi molte chiacchiere e poco lavoro, domani mattina approntiamo il furgone, così siamo corazzati anche noi.
Buonanotte

sabato 7 giugno 2008

citazioni incolte

"Ge no fiasta mancu tirendi sabi" - trad. "Già non stavi neanche tirando sale" - Tr. prosa "Non era un lavoro poi così duro"

venerdì 6 giugno 2008

diario elettorale

Il quarto d'ora di ritardo nell'appuntamento con Ousman e il grigio topo-persistente di questa primavera, hanno sostituito il buonumore di ieri con la diffidenza del guerriero. La Direzione Regionale di Ala Birdi, gli ultimi delicati passaggi amministrativi (oggi si approva finalmente il bilancio ad Assemini) rendono la giornata tosta e ho proposto un rinvio al fine settimana dell'uscita in via Coghe, preferibilmente al mattino e col sole in faccia. Durante la lunga coda campestre per il ritiro di una raccomandata, ho discusso di politica con un bravo cittadino. La raccomandata mi avvertiva che il progetto al quale lavoro e il mio contratto, in attesa bla bla bla. Insomma se non non cambiano le cose dal primo luglio a cercare contratti. Primo pensiero:"meno male che la campagna si chiude entro giugno, se no il mio materiale elettorale sarebbe da riciclare". Secondo Pensiero: Veltroni in piazza Garibaldi ha detto, parlando della sanità, che in nessun modo la politica dovrebbe avvicinarsi alla gestione diretta. Valerio che si è fatto il mutuo per comprare casa, mi ha detto "è perfetto, anche per lo spettacolo", e io ero d'accordo col collega. Sta mattina gli ho detto che venti giorni bastano per salvare un bel progetto e il nostro contributo sarà decisivo, speriamo. Il cittadino delle poste, oltre le segnalazioni più impellenti ha introdotto con buona competenza alcune analisi sul puc ecc. Sessant'anni portati bene, pensionato, una bella famiglia e a proposito di sport, domani si fa con gli amici 160 km di pedalate, afferma che la situazione del paese è catastrofica. A parte i 160 km, gli atri dati coincidono con altri discorsi nei quali finete le paure per se stessi e per i figli ci si attacca ai nipoti. Sono, per fortuna, nel gruppo dell'organizzazione artistica di un iniziativa che giovedì al Parco delle Terrecotte dedicheremo alla città dei bambini. Per il momento sono previsti trampolieri, maghi, acrobati e mangiafuoco, il tutto in una montagna di zucchero filato e palloncini come se piovesse. Visto che non ci sono novità ho approfondito i temi ci riguardano sul giornalino con l'omino. Richiamino in prima e poi, tra trionfi azzurri e miseria rossa, in settima l'intervista a Mereu e la bouganvillea. Dice che non toccherà il PUC. Tralascia solo il fatto che quella roba l'abbiamo fatta noi. Meglio di niente.
Buonanotte

giovedì 5 giugno 2008

citazioni incolte

"I generali sciocchi lasciamoli al nemico" - Giulio Cesare

diario elettorale


Ancora una giornata nell'area industriale, io non c'ero perché dovevo onorare un invito a pranzo che mia figlia ha meritato. Chiesto il permesso ho lasciato il mio materiale sul tavolino di Buzz. Alle sei gazebo in piazza municipio, buona la presenza, siamo tutti un po stanchi e ci siamo riposati. Naturalmente abbiamo curato anche la diffusione. Per il resto, le cose più importanti sono state il piacere del sole in faccia e le chiacchiere, queste ultime dedicate alla politica per il novanta per cento, ma, anche se in minima parte al gossip. In particolare abbiamo trattato delle scarpe di Wanda: da tennis bianche con le paillettes dorate. Lei giura che all'inizio avevano anche le luci psichedeliche rosse. Per fortuna almeno quelle è riuscita a disattivarle. Per il resto sull'armata nessuna notizia di rilievo se non la terza fotografia di Mereu. Sempre sorridente, ma questa volta assiso in una poltrona presidenziale. Lasciato il look sportivo passa alla grisaglia. Sembra una foto del passato. Domani siamo in via Coghe, due miei giovani amici hanno comprato casa in quella zona, sarà una cosa buona per gli amici e per il quartiere. La sana competizione tra di noi, riguarda ormai tutte le qualità che esprimiamo. In particolare ogni candidato garantisce un passato e un presente d'atleta. Anche io nel mio piccolo vanto il mio palmarès. Nella foto sopra la formazione titolare calcio a cinque campionato 63/64 - I diavoli rossi - accosciati: Ignazio Farci, Basilio Scalas - seduti Giorgio Mattana, Mauro Mattana - accosciato: Piero Farci - stadio "su campisceddu" Montelepre. Il campo è più o meno la via Milano di oggi, non ricordo lo sponsor.
Buonanotte

citazioni incolte

"grazie" - Daniel Pennac

mercoledì 4 giugno 2008

diario elettorale

Troppi pensieri e quattro ore di sonno. Lo specchio e lo spirito mi hanno convinto a rinunciare al volantinaggio in piazza Don Bosco. Ero comunque tra gli aggiunti e non mi sono sentito in colpa. Ho raggiunto Simone e gli altri a mezzogiorno ai cancelli della "Rumianca". Non ho mai saputo il significato della parola e se ne ha uno. Il suono e la fiamma anche i bambini sapevano che era l'industria. E' stata la nostra modernità la conoscevamo tutti. Un boato che ha accompagnato almeno tre generazioni. A dato molto e tolto di più. Ci ha insegnato la cultura operaia più dei libri. Poco più avanti le Saline di Contivecchi. Eligio, mio padre, ci ha lavorato trentacinque anni. Vespino cinquanta e via. Ho lavorato per sette anni al Teatro delle Saline e ho sempre considerato un onore essere quasi un saliniere. Distribuzione materiali da via Tevere verso l'equatore. Ho ottenuto dispensa anche questo mercoledì e l'orchestra pur a ranghi ridotti si è riunita. Forse sono distratto ma non ho visto la grande armata in movimento:il giornalino con l'omino, i santini pattinati. Vuoi vedere che parte la campagna televisiva. Speriamo faccia ridere.
Buonanotte

citazioni incolte

"Non si muore tutte le mattine" - Vinicio Capossela

martedì 3 giugno 2008

diario elettorale

La cosa migliore della giornata, il caffè alle otto a casa dei genitori di Ignazio, in via Kitzmuller, di fronte alle scuole di via Firenze. Poi solo un lunedì camuffato da martedì. L'orologio della scuola sfasato, le ciotole con i fiori rinsecchiti, un amore imbrattato sul muro con lo spray nero, troppe ceramiche danneggiate, troppe macchine fino al cancello d'ingresso perché ci sono troppe macchine ed è pericoloso. Mi sono detto "più Europa basta copiare". Il serpente di lamiera lungo almeno dieci chilometri che maligno mi aspettava subito dopo, mi ha costretto a pensare un modesto "più pazienza basta aspettare". In serata come da tradizione incontro al saloncino di San Pietro dei quattro sindacabili. Alla fine naturalmente tutti soddisfatti. Io non so cosa dire, sono uscito subito, troppi addetti ai lavori, tutti o quasi i candidati con parenti al seguito. Ho preferito il fresco di una panchina con la mia donna e il mio blues. Domani alle otto si ricomincia.
Buonanotte

citazioni incolte

"E ita è cettu cussu, in domu candu cettamusu bobanta is us schidoisi ca paremusu u firmi de indianusu" - Anonimo - trad. "E cos'è rissa quella, a casa quando bisticciavamo volavano gli spiedi che sembrava un film di indiani"

lunedì 2 giugno 2008

diario elettorale

Festa della Repubblica, giornata intensa dedicata ai contati diretti nella prima parte e al lavoro collettivo in serata. Siamo usciti tra via Piave e via Tevere, alle otto tutti in sezione per fare il punto su domani. Di mattina mi tocca un altra levataccia per continuare il lavoro nelle scuole, poi al lavoro vero e di sera al salone di don Zara, primo incontro tra i quattro candidati. L'impressione e che sia un rituale che non influirà neanche di striscio sul voto, ma in questo momento un po per rispetto della tradizione un po per scaramanzia, nessuno rinuncerà al rito. Da domani (così ci assicurano i dispacci dell'intelligence) il centro destra- destra dispiegherà la sua macchina di propaganda. Sempre grazie all'efficienza dei servizi siamo venuti in possesso di un tabloid non ancora in circolazione ma che da domani avrà una diffusione capillare. Un caffè a chi indovina chi è l'omino che campeggia in prima pagina.
Bonanotte

citazioni incolte

"Basta intolleranza, fermare la regressione civile" - Giorgio Napolitano -

domenica 1 giugno 2008

diario elettorale

Finalmente la mia campagna ha la sua sound track: Danson Metropoli, ultimo disco degli Avion Travel in omaggio a Paolo Conte. Sarà una buona compagnia da qui al quindici. Ore dieci in aula consiliare, incontro con il consorzio commercianti che, guidati dall'infaticabile Marco Medda, hanno illustrato il progetto "Negozio amico, città sicura". Hanno presenziato Graziano Milia, Ugo Capellacci, Raffaele Farigu e Roberto Pili. Sono intervenuti Simone Rivano e Paolo Mereu, entrambi hanno lodato l'iniziativa e si sono impegnati a sostenerla. Stretta di mano tra i promessi sindaco. Tutto molto "gentleman". Anche se non sono certo che saranno ancora così eleganti, quasi superiori, quando capiranno che i loro conti già fatti, appartengono al passato. Alle otto ci siamo visti in sezione per pianificare il lavoro della settimana. Perché senza offendere nessuno, le elezioni vogliamo vincerle.

citazioni incolte

"Non puoi restare giovane per sempre. Ma puoi essere immaturo per il resto della tua vita"
- Jane Seabrook II -